• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Biografie [5]
Lingua [3]
Lessicologia e lessicografia [2]
Storia [2]
Storia contemporanea [2]
Comunicazione [2]
Teatro [2]
Musica [1]
Grammatica [1]
Geografia [1]

monitare

NEOLOGISMI (2018)

monitare v. intr. (iron.) Lanciare moniti, ammonimenti. • Il presidente «monita», scrive [Beppe] Grillo. Ma il monito «è un appello a proteggere la privacy dei politici, a condannare il protagonismo [...] ». (Alberto Custodero, Repubblica, 27 novembre 2007, p. 2) • In precedenti occasioni, per nominare [Giorgio] Napolitano, [Beppe Grillo] ha infatti usato una irriguardosa sineddoche chiamandolo: «La dentiera presidenziale». Così come altre volte l’ha ... Leggi Tutto
TAGS: GIORGIO NAPOLITANO – BEPPE GRILLO – SINEDDOCHE – NEOLOGISMO

catto-affarista

NEOLOGISMI (2018)

catto-affarista agg. (spreg. iron.) Dedito a fare affari, pur appartenendo ad ambienti cattolici. • Nel calderone finisce dentro di tutto, anche il Meeting di Cl. La grillina Tiziana Ciprini: «Qual è [...] , e i politici di uno Stato laico?». (Tommaso Ciriaco, Repubblica, 21 agosto 2013, p. 10, Politica) • A precedere Beppe Grillo, la deputata Tiziana Ciprini che durante i lavori dell’Aula martedì scorso ha definito Cl «una setta catto-affarista che ... Leggi Tutto
TAGS: BEPPE GRILLO

pirogassificatore

NEOLOGISMI (2018)

pirogassificatore s. m. Impianto di smaltimento dei rifiuti che recupera l’energia elettrica e il calore dalla combustione del gas ottenuto da quanto conferito. • È una storia nella storia dietro il [...] ’ex assessore regionale alle riforme Agostino Fragai. (Ernesto Ferrara, Repubblica, 18 novembre 2011, Firenze, p. III) • Beppe Grillo ad Aosta, dove ha chiuso la campagna referendaria contro la costruzione di un pirogassificatore per il trattamento ... Leggi Tutto
TAGS: CASTELFRANCO DI SOTTO – MOVIMENTO 5 STELLE – ENERGIA ELETTRICA – VALLE D’AOSTA – BEPPE GRILLO

ingrillarsi

NEOLOGISMI (2018)

ingrillarsi v. intr. pron. (iron.) Assimilarsi alle posizioni di Beppe Grillo e del suo movimento politico. • Nemmeno al leader di Sel Grillo riserva carezze: «Vendola si è “ingrillato” all’improvviso [...] il dovere di dialogare con Grillo e che, il 20 febbraio, sosteneva che Grillo è un populista da piazza». (Dino Martirano, Corriere della sera, 3 marzo 2013, p. 8, Primo Piano). - Derivato dal nome proprio (Beppe) Grillo con l’aggiunta simultanea del ... Leggi Tutto
TAGS: NICHI VENDOLA – BEPPE GRILLO – BIANCOSPINI – BERLINA

post-bipolarismo

NEOLOGISMI (2018)

post-bipolarismo s. m. Fase successiva al predominio di uno scenario politico bipolare. • Voi dell’Api vi siete astenuti, insieme a Fli e Udc. Cartello occasionale o nuovo polo? «È senz’altro l’inizio [...] una nuova stagione politica. Non voglio fare polemiche col Pd, ma è evidente che tra [Nichi] Vendola, [Antonio] Di Pietro e [Beppe] Grillo, a sinistra è iniziata un’altra storia. A destra, il partitone si è rotto. E anche lì sono le posizioni estreme ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO RUTELLI – UDC – FLI – PD

casaleggismo

NEOLOGISMI (2018)

casaleggismo s. m. (iron.) L’orientamento di pensiero suscitato da Gianroberto Casaleggio e dal movimento politico da lui fondato con Beppe Grillo. • La desinenza -ismo è sempre sgradita a chi è di turno [...] , e mimetica e collettiva, esiguità. È [Beppe] Grillo, lo conosciamo già. Variante pronunciabile del casaleggismo, il grillismo ha ancora da conoscerlo persino lui, Grillo, con i suoi compartecipi. (Stefano Bartezzaghi, Repubblica, 7 ... Leggi Tutto
TAGS: GIANROBERTO CASALEGGIO – BEPPE GRILLO – PINOCCHIO

grillite

NEOLOGISMI (2018)

grillite s. f. (iron.) La simpatia incontenibile e contagiosa per Beppe Grillo e il suo movimento politico. • La storia della «grillite» del Pdl a Parma è tutt’altra. [...] Se si pensa ai dati dell’astensione [...] ,8% dei voti e alla Camera il 16,8%, a fronte di percentuali nazionali fino al 25%. (Donatella Tiraboschi, Corriere della sera, 26 febbraio 2013, Cronaca di Bergamo, p. 11). - Derivato dal nome proprio (Beppe) Grillo con l’aggiunta del suffisso -ite. ... Leggi Tutto
TAGS: BEPPE GRILLO – BERGAMO – PARMA – PDL

capocrazia

NEOLOGISMI (2018)

capocrazia s. f. (iron.) Il potere del capo di un partito politico. • [tit.] Il male italiano della capocrazia [testo] [...] Sicché il capo capeggia ogni capitolo della vita associativa. Lui, soltanto [...] le sanzioni disciplinari, «laddove sia in disaccordo». Insomma, una capocrazia. [...] Però la capocrazia non è un’invenzione di [Beppe] Grillo o di [Matteo] Salvini. C’è ormai un ambiente istituzionale che l’alleva, la nutre, la vezzeggia. (Michele ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO POLITICO – ELIDE

equilontananza

NEOLOGISMI (2018)

equilontananza (equi-lontananza), s. f. Equilibrio raggiungibile grazie al pari distacco da due posizioni opposte. • E tuttavia, va detto, ognuno pensa di contribuire alla «pace giusta» avendone a cuore [...] Prima pagina) • la frattura è evidente e non è la prima volta che si manifesta: il post sull’immigrazione di Beppe Grillo ha portato allo scoperto il fronte di chi non condivide la stretta anti immigrati, mettendo in discussione l’equi-lontananza da ... Leggi Tutto
TAGS: BEPPE GRILLO

travaglista

NEOLOGISMI (2018)

travaglista s. m. e f. (iron.) Chi si richiama alle idee e alle posizioni di Marco Travaglio. • una scrittura che discende, come quella dei travaglisti-leninisti, da una cronica acidità di stomaco, risulta [...] di quanto sia tragico il conflitto tra bene e male. (Luigi Manconi, Foglio, 17 luglio 2012, p. 2) • Beppe Grillo ‒ nella stessa giornata di ieri ‒ giudicava «vergognoso» che il capo dello Stato avesse ricevuto [Silvio] Berlusconi; un suo ... Leggi Tutto
TAGS: MARCO TRAVAGLIO – BEPPE GRILLO
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 11
Vocabolario
grilliano
grilliano s.m. e agg. (iron.) Seguace e sostenitore di Beppe Grillo; di Beppe Grillo. ◆ Beppe Grillo si trasforma. In cosa, lo si scoprirà solo la sera di San Silvestro, quando Telepiù manderà in onda il suo – ormai – consueto «Discorso all’umanità»....
Grillo-boy
Grillo-boy loc. s.le m. Giovane ammiratore e sostenitore di Beppe Grillo e del suo movimento. ◆ [tit.] I Grillo-boys invadono la festa Ds / Oltre 8mila fan del comico genovese, tanti applausi e nessun dissenso (Repubblica, 16 settembre 2007,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali