• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Biografie [5]
Lingua [3]
Lessicologia e lessicografia [2]
Storia [2]
Storia contemporanea [2]
Comunicazione [2]
Teatro [2]
Musica [1]
Grammatica [1]
Geografia [1]

teletribuno

NEOLOGISMI (2018)

teletribuno s. m. (iron.) Trascinatore televisivo. • Degli anni ruggenti da teletribuno della plebe Piero Marrazzo ha conservato, ovviamente, la qualità primaria per ogni giornalista: il senso della [...] porno di Belén Rodríguez, lui ha scoperto la sua vera vocazione: diventare un teletribuno. E così ha rubato a Beppe Grillo la lista dei privilegi della Kasta e s’è lanciato in una coraggiosa operazione di sfondamento di porte aperte, solleticando ... Leggi Tutto
TAGS: BELÉN RODRÍGUEZ – BEPPE GRILLO – AUDIENCE – VAURO

politometro

NEOLOGISMI (2018)

politometro s. m. (iron.) Strumento per l’accertamento del reddito dei politici nell’esercizio della loro funzione. • [tit.] Grillo lancia il politometro: «Misuriamo la ricchezza dei politici» [testo] [...] Il politometro potrebbe essere applicato dalla prossima legislatura». (Alberto Di Majo, Tempo, 21 novembre 2012, p. 2, Primo Piano) • [Beppe] Grillo ha votato in mattinata a Genova e ai cronisti ha detto: «Lo vedremo domattina se i partiti si sono ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA DELLE ENTRATE – BEPPE GRILLO – REDDITOMETRO – GENOVA

beppegrillismo

NEOLOGISMI (2018)

beppegrillismo (Beppegrillismo), s. m. (iron.) L’orientamento di pensiero e il consenso sociale suscitato da Beppe Grillo e dal movimento politico da lui fondato. • La novità è che, sull’onda del beppegrillismo, [...] non la prenderà bene. (C[laudio] Mar[incola], Messaggero, 3 marzo 2013, p. 5, Primo Piano). - Derivato dal nome proprio Beppe Grillo con l’aggiunta del suffisso -ismo. - Già attestato nell’Unità del 30 marzo 2007, p. 7, Oggi (Gabriella Gallozzi). > ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – BEPPE GRILLO – ANTIPOLITICA – YOUTUBE

pidielle

NEOLOGISMI (2018)

pidielle s. m. e agg. Trascrizione della realizzazione fonetica della sigla Pdl, Movimento politico il Popolo della libertà. • Le Regioni non mollano. Il braccio di ferro con il governo per modificare [...] Stampa, 25 maggio 2011, p. 8, Interno) • Quanto alla paura di cambiare è esattamente quanto può essere imputato a lui [Beppe Grillo] per avere dilapidato, poco più di un anno fa, un patrimonio politico formidabile e inedito, nel nome di quel ticchio ... Leggi Tutto
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – CORRIERE DELLA SERA – ROBERTO FORMIGONI – BEPPE GRILLO – LOMBARDIA

antigrillino

NEOLOGISMI (2018)

antigrillino (anti-grillino, anti grillino), s. m. e agg. Chi o che è contrario alla linea politica del MoVimento Cinque Stelle. • La strada passa certamente per il Pirellone e per il lancio della lista [...] da solo faccia, per par condicio, come ha fatto [Silvio] Berlusconi andando da [Michele] Santoro beccandosi [Marco] Travaglio. Bene, [Beppe] Grillo vada allora da Mentana, o dalla [Ilaria] D’Amico o da chi gli pare ma si becchi il suo Travaglio. Non ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO CINQUE STELLE – PAR CONDICIO – MENTANA – ITALIA

postgrillismo

NEOLOGISMI (2018)

postgrillismo (post-grillismo), s. m. Rielaborazione del grillismo con l’aspettativa di assumere responsabilità politiche. • Forse solo il Pd può fermare questo «cupio dissolvi» e aiutare [Beppe] Grillo [...] a salvarsi e innanzitutto perché non è detto che la sinistra radicale che lo votò torni davvero a casa e che non si prepari invece un postgrillismo che sostituisca alla pratica astiosa dello sbeffeggiamento ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – SINISTRA RADICALE – SARDEGNA – ITALIA – PD

antibufala

NEOLOGISMI (2018)

antibufala (anti-bufala, anti-bufale), agg. Che si propone di contrastare la diffusione di notizie o affermazioni false. • di «bufale» si parlerà oggi alle 16 all’incontro inaugurale presso il centro [...] che spira nel grande chiacchiericcio di Internet e che ha individuato nel mondo virtuale degli adepti di [Beppe] Grillo, dei seguaci di [Gianroberto] Casaleggio, dei discepoli del cinquestellismo, un concentrato di complottismo sfrenato ad altissima ... Leggi Tutto
TAGS: MARK ZUCKERBERG – FACEBOOK – ASTI

condonista

NEOLOGISMI (2018)

condonista s. m. e f. e agg. Chi o che è favorevole a un condono, a un provvedimento di sanatoria di illeciti o irregolarità. • nonostante i veti di [Giulio] Tremonti il Cavaliere insiste: prima di congedarsi [...] solo ai soliti tartassati dall’Irpef. (Bianca Di Giovanni, Unità, 23 agosto 2011, p. 11, Economia) • Quando può ‒ scrive [Beppe] Grillo sul blog ‒ l’italiano medio è condonista ed evasore. Quando non può, è moralista e castigatore di condonisti ed ... Leggi Tutto
TAGS: PIER LUIGI BERSANI – IRPEF – PD

democrazia digitale

NEOLOGISMI (2018)

democrazia digitale loc. s.le f. La partecipazione alla vita democratica attraverso la rete telematica. • Il problema non è di votare le idee che piacciono, ma di averle. Non di dire ciò che pensa la [...] 1, Prima pagina) • Un anno fa si poteva ancora sperare, sempre sul filo della disperazione collettiva, nella novità di [Beppe] Grillo: ma si è nel frattempo capito che la protesta da lui capeggiata può rappresentare il legittimo sfogo di molte rabbie ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MOVIMENTO 5 STELLE – DEBITO PUBBLICO – INGL

popolo del web

NEOLOGISMI (2018)

popolo del web loc. s.le m. Gli utenti della rete telematica, di Internet. • Anche nell’insieme della popolazione ‒ non solo nel «popolo del web» ‒ si manifesta l’idea che la proposta non sia realizzabile: [...] è stato organizzato un sit-in di solidarietà. (Barbara Fruch, Giornale d’Italia, 31 gennaio 2016, p. 9, Dall’Italia) • [Beppe] Grillo, come aveva fatto anche [Virginia] Raggi, parla di «invito a comparire» e non di avviso di garanzia, una differenza ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
grilliano
grilliano s.m. e agg. (iron.) Seguace e sostenitore di Beppe Grillo; di Beppe Grillo. ◆ Beppe Grillo si trasforma. In cosa, lo si scoprirà solo la sera di San Silvestro, quando Telepiù manderà in onda il suo – ormai – consueto «Discorso all’umanità»....
Grillo-boy
Grillo-boy loc. s.le m. Giovane ammiratore e sostenitore di Beppe Grillo e del suo movimento. ◆ [tit.] I Grillo-boys invadono la festa Ds / Oltre 8mila fan del comico genovese, tanti applausi e nessun dissenso (Repubblica, 16 settembre 2007,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali