• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Biografie [5]
Lingua [3]
Lessicologia e lessicografia [2]
Storia [2]
Storia contemporanea [2]
Comunicazione [2]
Teatro [2]
Musica [1]
Grammatica [1]
Geografia [1]

cinquestellismo

NEOLOGISMI (2018)

cinquestellismo s. m. L’orientamento politico del MoVimento 5 Stelle. • C’è un sito «anti-bufala», dal nome «Perle complottiste», che registra con meticolosa precisione ogni refolo di febbre cospirazionista [...] che spira nel grande chiacchiericcio di Internet e che ha individuato nel mondo virtuale degli adepti di [Beppe] Grillo, dei seguaci di [Gianroberto] Casaleggio, dei discepoli del cinquestellismo, un concentrato di complottismo sfrenato ad altissima ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PIERLUIGI BATTISTA – MOVIMENTO 5 STELLE

pentastellare

NEOLOGISMI (2018)

pentastellare agg. Del MoVimento 5 Stelle, fondato da Gianroberto Casaleggio con Beppe Grillo. • Nella guerra che Beppe Grillo ha dichiarato a tutti, e che alla fine condurrà anche contro se stesso, [...] com’è nell’ordine naturale di un’avventura comica, è stato tentato ieri un salto professionale. Purtroppo anch’esso ridicolo, firmato sul blog grillino dalla barba più pettinata del movimento pentastellare: ... Leggi Tutto
TAGS: GIANROBERTO CASALEGGIO – FILOSOFIA DEL DIRITTO – MOVIMENTO 5 STELLE – BEPPE GRILLO

antivaccinismo

NEOLOGISMI (2018)

antivaccinismo s. m. Opposizione alla vaccinazione obbligatoria o di massa. • Col ritiro dell’immunologo [Guido Silvestri] i grillini avrebbero perso l’ultima occasione per tentare di liberarsi dell’accusa [...] di antivaccinismo rilanciata anche la scorsa settimana dal Pd con Matteo Renzi («L’atteggiamento di Beppe Grillo è irresponsabile»), Matteo Orfini («Per anni avete diffuso bufale, chiedete scusa») e Andrea Romano («Abbiate la dignità di ammettere lo ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO ORFINI – ANDREA ROMANO – MATTEO RENZI – BEPPE GRILLO – INGL

cerchiomagicismo

NEOLOGISMI (2018)

cerchiomagicismo s. m. Il far parte di un cerchio magico, del gruppo ristretto che circonda una persona di potere. • Che [Beppe] Grillo, come la senatrice [Elisa Bulgarelli] si augura, possa o meglio [...] voglia fermare il cerchiomagicismo di marca Casaleggio è quanto di più impensabile ci sia. (Mario Ajello, Messaggero, 13 gennaio 2017, p. 8, Primo Piano). - Derivato dalla loc. s.le m. cerchio magico con ... Leggi Tutto

CICLISMO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Ciclismo Claudio Gregori Come nasce la bicicletta Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] un toscano di Cecina, piccolo e magro. È soprannominato il Grillo. Conquista l'oro olimpico ad Atene con una corsa capolavoro nel Sussex. Un circuito facile, ma con arrivo in salita. Beppe Saronni, che cerca la rivincita di Praga, regala la più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GIUSEPPE BAGATTI VALSECCHI – FAUSTO BAGATTI VALSECCHI – SANTA MARGHERITA LIGURE – BICICLETTA DA PASSEGGIO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CICLISMO (3)
Mostra Tutti

gerundio

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

Il gerundio è un modo verbale non finito invariabile, formato con i suffissi -ando (prima coniugazione) e -endo (seconda e terza). Ha una forma semplice (cantando) e una forma composta (avendo cantato). Il [...] nei due bar che stavano bevendo caldo e tormentando le cameriere (Beppe Fenoglio, Una questione privata, p. 95) Per via della ➔ della quale l’azione principale è stata realizzata: (7) il Grillo-parlante si spense a un tratto, come si spegne un lume ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
TAGS: ULTIME LETTERE DI JACOPO ORTIS – AVVENTURE DI PINOCCHIO – GRAMMATICALIZZAZIONE – PARTICIPIO PRESENTE – DE AMICIS, EDMONDO

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] più rappresentativi: Orsi, Seoane, Erico, De la Mata, Sastre, Grillo, Pavoni, D. Bertoni, Bochini, Burruchaga Giocatori con maggior numero di un colpo grosso. Ferlaino esagera e acquista dal Bologna Beppe Savoldi per 2 miliardi. È subito scandalo, i ... Leggi Tutto

CAPANNA, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (1975)

CAPANNA, Pietro Livio Jannattoni Nato a Roma, in Trastevere, il 9 apr. 1865 da Luigi e da Maria Rezzonico, fu l'ultimo e più famoso dei cantastorie romani. E a Roma, in una corsia del policlinico, morì [...] pretesti alla sua satira; ma come attaccò il Kaiser, e Cecco Beppe, anche stigmatizzò certe nostre incertezze: "Er general Cadorna - ha il gusto di scherzi crudeli dal leggendario marchese del Grillo. Fu un personaggio vivo, pungente "cantore di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – GIOVANNI GIOVANNINI – GALLO GALLI – ERGASTOLO – CHITARRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAPANNA, Pietro (1)
Mostra Tutti

paleocon

NEOLOGISMI (2018)

paleocon (paleo-con), s. m. e agg. (iron.) Conservatore di stretta osservanza, che si oppone a nuove forme di conservatorismo • Non pare carino, nell’anno di Darwin ‒ quando perfino il Vaticano celebra [...] e storie) • è anche un particolarissimo ircocervo il Ciuffone: con la testa di [Viktor] Orbán, tratti di [Nigel] Farage o di Grillo anche se Beppe lo nega («Ma che c’entro io con lui?») a cui si aggiunge però una parentela paleo-con che lo avvicina a ... Leggi Tutto
TAGS: GEORGE W.BUSH – EVOLUZIONISMO – STATI UNITI – SEROTONINA – IRCOCERVO

pentastelluto

NEOLOGISMI (2018)

pentastelluto agg. (iron.) Del MoVimento 5 Stelle. • Ecco infatti il deputato pentastelluto che irrompe in commissione Giustizia con un casco integrale sulla testa e nella migliore delle ipotesi somiglia [...] Punk. (Mario Ajello, Mattino, 2 febbraio 2014, p. 7, Primo Piano) • Grillo si rivolge loro come un leader di lotta ma anche di governo. E in questo miscuglio c’è la vera metamorfosi di Beppe il camaleonte, come s’è visto nel faccia a faccia tra lui e ... Leggi Tutto
TAGS: GIANROBERTO CASALEGGIO – MOVIMENTO 5 STELLE – LUCIA ANNUNZIATA – BRUNO VESPA – DAFT PUNK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
grilliano
grilliano s.m. e agg. (iron.) Seguace e sostenitore di Beppe Grillo; di Beppe Grillo. ◆ Beppe Grillo si trasforma. In cosa, lo si scoprirà solo la sera di San Silvestro, quando Telepiù manderà in onda il suo – ormai – consueto «Discorso all’umanità»....
Grillo-boy
Grillo-boy loc. s.le m. Giovane ammiratore e sostenitore di Beppe Grillo e del suo movimento. ◆ [tit.] I Grillo-boys invadono la festa Ds / Oltre 8mila fan del comico genovese, tanti applausi e nessun dissenso (Repubblica, 16 settembre 2007,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali