Ilvo Diamanti
Tra Monti e Grillo
La stagione del berlusconismo si chiude con la comparsa di due fenomeni opposti e complementari: il professore distaccato e competente, e il comico antipartiti.
Due risposte [...] economico-finanziaria degli anni Novanta le aveva rese meno urgenti. Anche alcune proposte del Movimento 5 Stelle e in particolare di BeppeGrillo possono essere lette in questa chiave, sia pure in senso opposto: sostenere l’uscita dall’euro e/o la ...
Leggi Tutto
Marco Damilano
Il sacco di Partitopoli
A vent’anni da Tangentopoli (1992) uno scandalo di grandi proporzioni scuote la politica italiana con i casi Lusi e Belsito. Ma questa volta sono i partiti che [...] di correnti e di fondazioni. Partiti senza più militanti o elettori, ridotti a rubare a se stessi. Come aveva previsto BeppeGrillo un quarto di secolo fa. Quando era ancora un comico. E faceva soltanto ridere.
Il precedente di Mani pulite
Le ...
Leggi Tutto
grilliano
s.m. e agg. (iron.) Seguace e sostenitore di Beppe Grillo; di Beppe Grillo. ◆ Beppe Grillo si trasforma. In cosa, lo si scoprirà solo la sera di San Silvestro, quando Telepiù manderà in onda il suo – ormai – consueto «Discorso all’umanità»....
Grillo-boy
loc. s.le m. Giovane ammiratore e sostenitore di Beppe Grillo e del suo movimento. ◆ [tit.] I Grillo-boys invadono la festa Ds / Oltre 8mila fan del comico genovese, tanti applausi e nessun dissenso (Repubblica, 16 settembre 2007,...