Sì, è corretto. Sono correttissime frasi come (per fare qualche esempio): "se devo andare ditemelo subito"; "Se devo andare in carcere spero almeno di andare con Roberto Formigoni" (BeppeGrillo); "se [...] devo andare in tv a piangere preferisco non anda ...
Leggi Tutto
Maurizio AgostinelliSe il signor Agostinelli ha presente il Munnezza Day proclamato qualche tempo fa da BeppeGrillo, ritroverà nella schiettezza del dialetto napoletano (appena ammorbidito nella ricomposizione [...] della –a terminale, che la pronuncia d ...
Leggi Tutto
grilliano
s.m. e agg. (iron.) Seguace e sostenitore di Beppe Grillo; di Beppe Grillo. ◆ Beppe Grillo si trasforma. In cosa, lo si scoprirà solo la sera di San Silvestro, quando Telepiù manderà in onda il suo – ormai – consueto «Discorso all’umanità»....
Grillo-boy
loc. s.le m. Giovane ammiratore e sostenitore di Beppe Grillo e del suo movimento. ◆ [tit.] I Grillo-boys invadono la festa Ds / Oltre 8mila fan del comico genovese, tanti applausi e nessun dissenso (Repubblica, 16 settembre 2007,...
Grillo, Bèppe (propr. Giuseppe). - Attivista e comico italiano (n. Savignano 1948). Nel 1978 ha esordito in TV in programmi come Secondo Voi (1977-78); Luna Park (1979); Te la do io l’America (1981) e Te lo do io il Brasile (1984), proponendo...
beppegrillesco
agg. (iron.) Di Beppe Grillo, tipico di Beppe Grillo.
• l’antipolitica arrivò davvero. Prese le forme arruffapopolo della tv di [Michele] Santoro, dei poemetti di [Marco] Travaglio, delle intemerate di [Antonio] Di Pietro, dei...