Prime forme di vita sulla Terra: la testimonianza geologica
Malcolm R. Walter
(School of Earth Sciences Macquarie University New South Wales, Australia)
L'informazione paleobiologica è conservata sotto [...] di anni fa)
Le stromatoliti del Gruppo di lnsuzi in Sudafrica, risalenti a circa 3,1 miliardi di anni fa, sono gli unici esempi di benthos nell'intervallo tra 3,2 e 2,8 miliardi di anni fa (Walter, 1983; Beukes e Lowe, 1989). Esse si sono formate in ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Niles Eldredge
Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Nel 1959, centenario della pubblicazione [...] Tomales Bay nella California settentrionale per un periodo di alcuni anni. Il cordone sabbioso uccideva effettivamente tutto il benthos marino che viveva sulla superficie o all'interno del sedimento incontrato sul suo percorso. Appena il cordone ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] Tucson, University of Arizona Press, pp. 791-826.
WALTER, M.R. (1983) Archean stromatolites: evidence of the Earth's earliest benthos. In Earth 's earliest biosphere, a C. di Schopf J.W., Princeton, Princeton University Press, pp. 187-213.
WOESE, D ...
Leggi Tutto
rizobenthos
riżobènthos 〈-tos〉 s. m. [comp. di rizo- e benthos]. – In ecologia, il benthos vegetale composto da organismi acquatici radicati sul fondo.