geometria frattale
Luca Tomassini
Appellativo che si riferisce alle proprietà geometriche degli insiemi frattali e al loro studio. Il concetto di insieme frattale è stato originariamente introdotto [...] da BenoîtB. Mandelbrot per descrivere insiemi di punti dotati di dimensione di Hausdorff dH non intera. È questa una generalizzazione dell’ordinario concetto di dimensione spaziale. Con l’evolversi della teoria è stato introdotto il concetto di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] of NP-completeness, New York, Freeman, 1979.
Mandelbrot 1975: Mandelbrot, BenoitB., Les objects fractals: form, hasard et dimension, Paris, Flammarion, 1975.
Mandelbrot 1982: Mandelbrot, BenoitB., The fractal geometry of nature, San Francisco ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Transizioni di fase e punti critici
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione [...] per la fase A (diciamo il gas) e un'altra per la fase B (diciamo il liquido); solo successivamente si passa a esprimere le condizioni per nel mondo reale è stata enfatizzata da BenoîtMandelbrot. Questa comprensione dell'universalità delle proprietà ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
Luciano Pietronero
Le leggi di scala riguardano il comportamento di una struttura in funzione della scala da cui la si guarda. Per i sistemi regolari, sia matematici sia fisici e naturali, [...] ), a meno di un fattore costante A(b) indipendente dalla variabile r:
[2] Γ(r′= br) = A(b)∙Γ(r) .
Questa relazione funzionale è , New York, Oxford University Press, 1993.
Mandelbrot 1983: Mandelbrot, Benoît, The fractal geometry of nature, New York, ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione a un altro (fase) al variare dei parametri, [...] cubico e un blocco è costituito da un cubo elementare con otto spin, b è uguale a 2). In prima approssimazione, solo i blocchi di spin nel mondo reale è stata enfatizzata da BenoîtMandelbrot. Questa comprensione dell'universalità delle proprietà dei ...
Leggi Tutto