La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] il quasar OH 471. Circa due mesi dopo gli astronomi E.J. Wampler, L.B. Robinson e J.A. Baldwin, e E.M. Burbidge misurano per il quasar pubblicato Les objets fractals, del francese BenoîtB. Mandelbrot; successivamente (1977) questo libro viene ...
Leggi Tutto
geometria frattale
Luca Tomassini
Appellativo che si riferisce alle proprietà geometriche degli insiemi frattali e al loro studio. Il concetto di insieme frattale è stato originariamente introdotto [...] da BenoîtB. Mandelbrot per descrivere insiemi di punti dotati di dimensione di Hausdorff dH non intera. È questa una generalizzazione dell’ordinario concetto di dimensione spaziale. Con l’evolversi della teoria è stato introdotto il concetto di ...
Leggi Tutto
Caos
Robert L. Devaney
Introduzione storica
Secondo l'accezione più comune, il termine ‛caos' significa totale annientamento dell'ordine o assenza di qualsiasi struttura. Analogamente, in matematica, [...] di ingrandimento. Lo studio dei frattali - termine coniato da BenoîtMandelbrot (v., 1982) - si è sviluppato di pari passo , sarà il punto di mezzo tra z0 e uno dei vertici A, B, o C scelto a caso. Ripetiamo lo stesso procedimento prendendo z2 nel ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
Luciano Pietronero
Le leggi di scala riguardano il comportamento di una struttura in funzione della scala da cui la si guarda. Per i sistemi regolari, sia matematici sia fisici e naturali, [...] ), a meno di un fattore costante A(b) indipendente dalla variabile r:
[2] Γ(r′= br) = A(b)∙Γ(r) .
Questa relazione funzionale è , New York, Oxford University Press, 1993.
Mandelbrot 1983: Mandelbrot, Benoît, The fractal geometry of nature, New York, ...
Leggi Tutto
Frattali
Luciano Pietronero
La geometria frattale permette di caratterizzare le strutture che godono della proprietà di invarianza di scala. Il termine frattale (dal latino fractus, rotto o frammentato) [...] della mancanza di metodi matematici appropriati; (b) la formulazione di modelli fisici per sistemi ., From order to chaos, Singapore, World Scientific, 1993.
Mandelbrot 1983: Mandelbrot, Benoît, The fractal geometry of nature, New York, Freeman, 1983 ...
Leggi Tutto