• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
agenda
atlante
57 risultati
Tutti i risultati [57]

Yemen: attacchi israeliani al porto di Hodeida

Atlante (2024)

Yemen: attacchi israeliani al porto di Hodeida Attacchi israeliani domenica 29 settembre contro il porto di Hodeida nello Yemen; i raid hanno colpito impianti di stoccaggio del petrolio e centrali elettriche, provocando gravi danni e incendi. Il ministero [...] missile Palestine 2, prendendo di mira l’aeroporto Ben Gurion, dove era previsto l’arrivo del primo ministro Benjamin Netanyahu di ritorno dalla riunione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York. L’esercito israeliano ha affermato che ... Leggi Tutto

Le possibili ricadute militari degli Accordi di Abramo

Atlante (2024)

Le possibili ricadute militari degli Accordi di Abramo La NATO ha compiuto 75 anni e, contrariamente a quanto il 7 novembre 2019 il presidente francese ebbe a dichiarare («Nato in stato di morte cerebrale»), oggi, quanto mai, ha consolidato la sua esistenza [...] e Bahrain, potrebbe essere il punto di partenza di questa evoluzione.  Immagine: Da sinistra, Abdullah bin Zayed al-Nahyan, Benjamin Netanyahu, Abdullatif bin Rashid al Zayani e Donald Trump in occasione della cerimonia per gli Accordi di Abramo alla ... Leggi Tutto

Le reazioni del mondo alla vittoria di Trump

Atlante (2024)

La vittoria elettorale di Donald Trump ha suscitato reazioni contrastanti tra i leader mondiali. Tra i primi a congratularsi con il prossimo inquilino della Casa Bianca c’è stato il premier ungherese Viktor [...] Mazen hanno dichiarato che le azioni di Trump saranno giudicate in base alla sua posizione sul conflitto israelo-palestinese. Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha definito la vittoria di Trump “uno dei più grandi ritorni della storia”. ... Leggi Tutto

Reazioni internazionali dopo i bombardamenti israeliani sul Sud del Libano

Atlante (2024)

All'indomani dei bombardamenti israeliani sul Sud del Libano, le reazioni e i commenti della comunità internazionale non si sono fatti attendere. Ieri, nel suo intervento all'Assemblea Generale delle Nazioni [...] Unite, il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha paragonato il premier israeliano Benjamin Netanyahu ad Adolf Hitler, accusandolo di attuare un genocidio contro il popolo palestinese.Anche il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, è intervenuto, ... Leggi Tutto

L’offensiva di terra a Gaza e la liberazione degli ostaggi

Atlante (2023)

L’offensiva di terra a Gaza e la liberazione degli ostaggi Sta prendendo forma l'operazione di terra nella Striscia di Gaza dell’esercito israeliano che avanza dal Nord e ha ingaggiato, nella giornata di lunedì 30 ottobre, combattimenti con milizie palestinesi. [...] questa modalità di procedere, apparentemente lenta ma intervallata anche da rapide incursioni, è stata definita dal primo ministro Benjamin Netanyahu come «la terza fase della guerra», con l'esercito che «avanza in maniera misurata ma potente».Sulla ... Leggi Tutto

La Germania di fronte al nuovo conflitto israelo-palestinese

Atlante (2023)

La Germania di fronte al nuovo conflitto israelo-palestinese Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] a Tel Aviv per manifestare tutta la sua solidarietà. In occasione di quell’incontro con il premier israeliano Benjamin Netanyahu, Scholz ha avuto modo di esprimere il suo sostegno in modo incondizionato al Paese attaccato. È «la responsabilità ... Leggi Tutto

Israele, tregua sulla riforma della giustizia

Atlante (2023)

Israele, tregua sulla riforma della giustizia Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha annunciato, nella serata di lunedì 27 marzo, la sospensione dell’iter per l’approvazione da parte del Parlamento (Knesset) della controversa riforma giudiziaria; [...] si tratta in realtà soltanto di un r ... Leggi Tutto

I due dilemmi dell’amletico Biden

Atlante (2023)

I due dilemmi dell’amletico Biden Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] ad implorare perché aumentasse la produzione del greggio. Adesso viene preso a schiaffi (sempre metaforicamente) da Benjamin Netanyahu, che alla richiesta americana di cercare (solo cercare) di risparmiare vittime civili ha risposto che in guerra ... Leggi Tutto

L’eterno ritorno di Netanyahu

Atlante (2022)

L’eterno ritorno di Netanyahu Una coalizione di destra ha vinto le elezioni parlamentari che si sono tenute martedì 1° novembre in Israele e sarà proprio Benjamin Netanyahu a dirigere con ogni probabilità il prossimo esecutivo. Inoltre, [...] dopo cinque elezioni in quattro anni, ques ... Leggi Tutto

Cosa aspettarsi dal nuovo governo di Israele

Atlante (2022)

Cosa aspettarsi dal nuovo governo di Israele Dopo dodici anni consecutivi al potere, Benjamin Netanyahu ha dovuto dire addio al ruolo di primo ministro dello Stato ebraico. Il 13 giugno la coalizione guidata da Yair Lapid e Naftali Bennett è riuscita [...] a superare il voto di fiducia al Parlamento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
Bromance
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Netanyahu, Benjamin
Uomo politico israeliano (n. Tel Aviv 1949). Leader del partito Likūd, nel 1996 divenne il più giovane primo ministro dello Stato di Israele. Come capo del governo si oppose alla nascita di uno stato palestinese in Cisgiordania e sul piano economico...
PALESTINA
PALESTINA. Matteo Marconi Silvia Moretti Monica Ruocco Sergio Di Giorgi – Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Webgrafia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia Demografia e geografia economica di Matteo Marconi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali