Governo e Parlamento
Paolo Pombeni
Se accettiamo che la forza attrattiva del Piemonte, o meglio del Regno di Sardegna, nel porsi come perno del processo di unificazione nazionale risiedesse in parte [...] ) su quella che si potrebbe chiamare una versione moderata del costituzionalismo, ispirata in parte al pensiero di BenjaminConstant, in parte al fascino che esercitava sempre più il rinvio all’esperienza britannica dove sistema monarchico e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Pietro Giannone
Girolamo Imbruglia
Autore dell’Istoria civile del regno di Napoli (1723) e del Triregno, pubblicato postumo perché requisito dal papato, Pietro Giannone morì in carcere nel 1748, vittima [...] sulla inadeguatezza filosofica di Giannone. La contraddittorietà di questo discorso fu sciolta, circa un secolo dopo, da BenjaminConstant.
La linea dell’interpretazione di Giannone del corpus delle fonti filosofiche e storiche che poté conoscere a ...
Leggi Tutto
PERRONE, Ettore
Paola Bianchi
PERRONE, Ettore. – Nacque a Torino il 12 gennaio 1789, terzogenito del conte Carlo Giuseppe (1764-1836) e di Paola Argentero di Bersezio (1765-1835). Venne battezzato nella [...] personaggi dell’aristocrazia piemontese e a ufficiali dell’esercito sabaudo dal principe della Cisterna (l’amico di BenjaminConstant che, dopo aver servito Napoleone e Camillo Borghese, era diventato uno degli esponenti dell’opposizione liberale ...
Leggi Tutto
Uomo politico e scrittore francese (Losanna 1767 - Parigi 1830). Massimo teorico del costituzionalismo liberale, esprime nelle sue opere la costante preoccupazione di evitare l’arbitraria concentrazione del potere (Separazione dei poteri): in quest’ottica vanno inquadrate la teoria dei diritti come sfere di attribuzioni individuali intangibili da parte del potere politico, la concezione del Capo ...
Leggi Tutto
Famiglia d'origine francese, trasferitasi in Svizzera con Agostino, profugo per cause religiose nella seconda metà del sec. 16º; i figli di questo assunsero il predicato nobiliare de Rebecque, spettante [...] . di teologia a Losanna, il figlio di questo Samuele (Losanna 1676 - ivi 1756), generale al servizio dell'Olanda, e padre di altro Samuele (n. Losanna 1728 - m. 1800) anch'egli al servizio dell'Olanda e buon letterato, e infine Benjamin-Henri (v.). ...
Leggi Tutto