• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
217 risultati
Tutti i risultati [217]
Geografia [69]
Storia [46]
Geografia umana ed economica [42]
Africa [36]
Biografie [35]
Storia per continenti e paesi [23]
Scienze politiche [28]
Geopolitica [20]
Scienze demo-etno-antropologiche [18]
Archeologia [16]

CALCIO - Costa d'Avorio

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Costa d'Avorio Filippo Maria Ricci FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Fédération Ivorienne de Football Anno di fondazione: 1960 Anno di affiliazione FIFA: 1960 NAZIONALE Colori: arancione-bianco-verde Prima [...] partita: Madagascar, 13 aprile 1960, Costa d'Avorio-Benin, 3-2 Albo d'oro: 1 Coppa d'Africa (1992) MOVIMENTO CALCISTICO Formula del Campionato: Campionato non professionistico a 12 squadre, girone unico con 2 retrocessioni Club: 200 società, 1200 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Ga-Adangme

Enciclopedia on line

Gruppo di popolazioni di lingua Kwa, stanziate all’estremità sud-orientale del Ghana, dal basso Volta fin oltre Accra. Si distinguono dai due grandi gruppi confinanti, gli Akan a O e a N, gli Ewe a E. [...] Provenienti dalle regioni settentrionali del Benin e della Nigeria, non hanno mai costituito Stati unitari, e sono ripartiti in numerose città autonome, non confederate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: NIGERIA – GHANA – ACCRA – BENIN – AKAN

Beecroft, John

Dizionario di Storia (2010)

Beecroft, John Esploratore del bacino del Niger (Whitby, Inghilterra, 1790-Fernando Po 1854). Precursore dell’espansione coloniale in Africa occidentale e residente nell’isola di Fernando Po (od. Bioko), [...] ne fu governatore sotto la Spagna (1843-54). Fu console britannico nei golfi di Benin e Biafra (1849-54). Per combattere la tratta negriera promosse interventi contro re Kosoko di Lagos (1851) e re Pepple di Bonny (1854). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Kwa

Enciclopedia on line

Vasta famiglia linguistica dell’Africa occidentale (secondo D. Westermann e M. A. Bryan), comprendente numerosi popoli del Golfo di Guinea, dalla Liberia a O (Kru), lungo le regioni lagunari e forestali [...] della Costa d’Avorio (Abbé, Attié, Ari), il Ghana meridionale (Akan, Ga-Adangme) e settentrionale (Guang), il Togo (Ewé), fino al basso Benin (Fon) e alla Nigeria a E (Ibo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE – NIGERIA – LIBERIA – GHANA – BENIN

Aime, Marco

Enciclopedia on line

Antropologo culturale e saggista italiano (n. Torino 1956).  Laureatosi nel 1988 presso l'Università di Torino, dal 1999 ricercatore presso l'ateneo di Genova dove dal 2000 è docente di Antropologia culturale, [...] sul campo in vari Paesi dell’Africa occidentale (Il mercato e la collina. Il sistema politico dei Tangba del Benin settentrionale. Passato e presente, 1997; Diario dogon, 2000;  La casa di nessuno. Mercati in Africa occidentale, 2002; Timbuctu, 2008 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTROPOLOGO CULTURALE – AFRICA OCCIDENTALE – GENOVA – ITALIA – TORINO

L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'Africa subsahariana nel II millennio d.C. Peter J. Mitchell Giovanna Antongini Tito Spini Samou Camara Rodolfo Fattovich Zoe Crossland L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] specie la produzione ceramica; tra gli studi attinenti a questo tema in Africa Occidentale sono da segnalare in specie quelli di A. Adandé in Benin, di L.B. Crossland in Ghana, di A. Gallay, E. Huysecom e A. Mayer in Mali, di N.J. David, J. Sterner e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA

NIGER

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

NIGER (fr. République du Niger) Eliseo BONETTI Già territorio dell'Africa Occidentale Francese, il N. (v. XXIV, p. 813) in seguito al referendum del 28 settembre 1958, optò per l'autonomia in seno alla [...] il 20 settembre dello stesso anno. È unito alle altre repubbliche del Dahomey, Costa d'Avorio e Volta nell'Unione Sahel-Benin (Conseil de l'entente) che il 24 aprile 1961 ha stipulato una serie di trattati che determinano i rapporti di collaborazione ... Leggi Tutto
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE FRANCESE – MASSICCIO DELL'AIR – PALMA DA DATTERI – COSTA D'AVORIO – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NIGER (5)
Mostra Tutti

Oranyan

Dizionario di Storia (2010)

Oranyan Alafin («re») e fondatore del regno, intorno al 13° sec., di Oyo (nell’od. Nigeria). Figura quasi leggendaria, discendente dell’eroe Oduduwa, mitico fondatore di Ife e della regalità yoruba, [...] O., a seguito di un litigio con i fratelli, avrebbe abbandonato la città ancestrale e fondato Oyo. Un’altra tradizione vuole che prima di creare il nuovo regno, O. avesse governato il Benin, poi affidato al figlio avuto da una donna locale. ... Leggi Tutto

CFA

Enciclopedia on line

Sigla di Communauté Financière Africaine, zona monetaria del franco CFA, risultato di un accordo intervenuto nel 1962 tra la Francia e i paesi francofoni dell’Africa. Il franco CFA è adottato dalla Communauté [...] di banca centrale. Al primo gruppo appartengono Camerun, Repubblica Centrafricana, Ciad, Congo, Gabon e Guinea Equatoriale; al secondo Benin, Burkina Faso, Costa d’Avorio, Guinea-Bissau, Mali, Niger, Senegal e Togo. Questi paesi hanno una moneta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: REPUBBLICA CENTRAFRICANA – GUINEA EQUATORIALE – BURKINA FASO – SENEGAL – CAMERUN

Ife

Dizionario di Storia (2010)

Ife (o Ile-Ife) Città nel Sud-Ovest della Nigeria, nello Stato federato di Osun. La più antica delle città yoruba e culla ancestrale delle loro dinastie, fondata secondo la tradizione dal mitico Oduduwa, [...] sec. fu centro di un fiorente regno, che raggiunse l’apogeo nei secc. 13°-15°, per poi declinare con l’affermazione di Benin e Oyo. Tuttavia I. conservò un primato d’onore e prestigio riconosciuto fra gli Stati yoruba. Nel 19° sec. fu coinvolta nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: NIGERIA – ODUDUWA – YORUBA – IBADAN – BENIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ife (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
beninanza
beninanza s. f. [dal provenz. benenanza], ant. – Benignità, bontà: E, vinta, [la divina volontate] vince con sua b. (Dante); Canto, piacere, b. e riso (G. Cavalcanti).
beninése
beninese beninése agg. e s. m. e f. – Della Repubblica del Benìn (fino al 1975 Dahomey), stato dell’Africa occidentale, nella Guinea Settentrionale; come sost., abitante, originario o nativo del Benin (anche beniniano).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali