• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
233 risultati
Tutti i risultati [233]
Religioni [10]
Medicina [4]
Industria [2]
Vita quotidiana [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Telecomunicazioni [1]
Comunicazione [1]
Alimentazione [1]

nolo

Sinonimi e Contrari (2003)

nolo /'nɔlo/ s. m. [lat. tardo naulum, gr. nā̂ulon, der. di nā̂us "nave"]. - 1. [contratto di locazione di un mezzo di trasporto o di beni mobili] ≈ [→ NOLEGGIO (1)]. ● Espressioni: prendere a nolo → □. [...] 2. (estens.) [prezzo pagato per il noleggio: anticipare il n.] ≈ [→ NOLEGGIO (2)]. □ prendere a nolo [effettuare il noleggio di un mezzo di trasporto o altro: p. a nolo una bicicletta] ≈ [→ NOLEGGIARE] ... Leggi Tutto

statalizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

statalizzare /statali'dz:are/ v. tr. [der. di statale]. - (polit.) [trasferire allo stato la proprietà e la gestione di imprese produttrici di beni o servizi privati o soggetti a una diversa forma di gestione [...] pubblica: s. le ferrovie] ≈ nazionalizzare, socializzare, (non com.) statizzare. ↔ privatizzare, snazionalizzare ... Leggi Tutto

statizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

statizzare /stati'dz:are/ v. tr. [der. di stato], non com. - (polit.) [trasferire allo stato la proprietà e la gestione di imprese produttrici di beni o servizi privati o soggetti a una diversa forma di [...] gestione pubblica] ≈ e ↔ [→ STATALIZZARE] ... Leggi Tutto

requisizione

Sinonimi e Contrari (2003)

requisizione /rekwizi'tsjone/ s. f. [dal lat. requisitio -onis, der. di requirĕre "chiedere, esigere"]. - 1. (ant.) [il richiedere] ▼ Perifr. prep.: ant., a requisizione di ≈ a domanda di, a richiesta [...] di, su istanza di. 2. (giur.) [provvedimento e procedimento con cui l'autorità civile impone, dietro indennizzo, la cessione della proprietà o della disponibilità di beni mobili e immobili privati] ≈ ‖ confisca, espropriazione, esproprio, sequestro. ... Leggi Tutto

demaniale

Sinonimi e Contrari (2003)

demaniale agg. [der. di demanio]. - (amministr.) [del demanio: beni d.] ≈ pubblico, statale. ⇓ comunale, provinciale, regionale. ↔ privato. ... Leggi Tutto

impianto

Sinonimi e Contrari (2003)

impianto s. m. [der. di impiantare]. - 1. a. [complesso di operazioni necessarie per la costituzione di un'impresa e sim.: l'i. di una banca] ≈ apertura, avviamento, fondazione. ↔ chiusura. b. [complesso [...] ≈ allestimento, installazione, montaggio. 2. [insieme dei macchinari, delle attrezzature e dei mezzi utilizzati per la produzione di beni o servizi: i. industriale; i. sportivo] ≈ stabilimento, struttura. 3. (fig.) [assetto interno di un'opera: l'i ... Leggi Tutto

nullatenenza

Sinonimi e Contrari (2003)

nullatenenza /nul:ate'nɛntsa/ s. f. [der. di nullatenente]. - [mancanza di beni] ≈ bisogno, indigenza, necessità, povertà. ↑ miseria. ↔ opulenza, prosperità, ricchezza. ↓ benessere. ... Leggi Tutto

importare²

Sinonimi e Contrari (2003)

importare² v. tr. [dal lat. importare, sul modello del fr. importer e ingl. (to) import] (io impòrto, ecc.). - 1. (comm.) [far entrare merci estere nel territorio di uno stato: i. grano] ≈ ‖ immettere, [...] introdurre. ↔ ‖ *esportare. 2. (estens.) [detto di beni, idee e sim., far entrare nel territorio di uno stato: i. cervelli] ≈ introdurre. ↔ ‖ *esportare, [riferito a idee] diffondere, [riferito a idee] divulgare, [riferito a capitali] trasferire. ... Leggi Tutto

importazione

Sinonimi e Contrari (2003)

importazione /importa'tsjone/ s. f. [der. di importare²]. - 1. (comm.) [immissione di merci estere nel territorio di uno stato: i. di materie prime] ≈ import. ↔ ‖ *esportazione, *export. 2. (estens.) [detto [...] di beni, idee e sim., l'immetterli nel territorio di uno stato] ≈ introduzione. ↔ ‖ *esportazione, [di idee] diffusione, [di idee] divulgazione, [di capitali] trasferimento. ... Leggi Tutto

oberato

Sinonimi e Contrari (2003)

oberato agg. [dal lat. obaeratus, der. di aes aeris "rame, denaro" (col valore che ha nella locuz. aes alienum "debito"), col pref. ob- "a causa di"]. - 1. [oppresso dai debiti, carico di debiti, con la [...] prep. da: beni o. da ipoteche] ≈ gravato. 2. (fig.) [sottoposto a peso eccessivo, con la prep. di: essere o. di lavoro, di impegni] ≈ carico, gravato (da), (lett.) onusto, oppresso (da), sovraccarico. ↓ pieno. ↔ alleggerito (da), sgravato (da). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 24
Enciclopedia
Beni
Il Codice civile dedica alla disciplina dei beni il titolo I del libro terzo (art. 810-831), dove vengono definiti come le «cose che possono formare oggetto di diritti» (art. 810). Dalla norma si ricava pertanto che non ogni cosa è bene in senso...
ECCLESIASTICI, BENI
Beni ecclesiastici sono tutti quelli, di qualsiasi natura, posseduti da enti ecclesiastici. Cose sacre sono invece quelle destinate al culto, siano esse di proprietà di enti ecclesiastici o di privati. Storia. - Numerose sono state le ipotesi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali