• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
93 risultati
Tutti i risultati [93]
Lingua [3]
Grammatica [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

Tra Israele e Polonia contrasti sulla memoria dell’Olocausto

Atlante (2021)

Tra Israele e Polonia contrasti sulla memoria dell’Olocausto Cresce la tensione fra Israele e Polonia a causa della legge sui beni sequestrati nel corso della Seconda guerra mondiale, che sta scatenando forti reazioni anche nell’opinione pubblica a livello internazionale. [...] Il 12 agosto il Parlamento polacco ha ... Leggi Tutto

L’ora della prudenza. Restiamo in casa.

Atlante (2020)

L’ora della prudenza. Restiamo in casa. Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte ha comunicato ieri sera, 11 marzo, provvedimenti ancora più stringenti per affrontare la diffusione del Coronavirus. «Saranno chiusi tutti i negozi tranne quelli [...] per i beni di prima necessità, come farmacie ... Leggi Tutto

Il Mercato Unico Europeo: successi conseguiti e nuove sfide

Atlante (2020)

Il Mercato Unico Europeo: successi conseguiti e nuove sfide ● Istituzioni Quale sarebbe il costo della non appartenenza all’Unione Europea? Il tema riguarderebbe numerosi ambiti tra cui ad esempio i cosiddetti beni pubblici europei: sicurezza alimentare, standard [...] ambientali, politica di coesione. Oltre a que ... Leggi Tutto

Ricostruiamo il futuro del Sud a partire dai brand culturali e da un nuovo ruolo dell’Europa

Atlante (2020)

Ricostruiamo il futuro del Sud a partire dai brand culturali e da un nuovo ruolo dell’Europa La scelta del MiBACT (Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo) che, a causa dell’emergenza Coronavirus, ha deciso di posticipare al 29 giugno i termini per la presentazione delle [...] domande di partecipazione al bando per il finanz ... Leggi Tutto

Continua la guerra dei dazi: ripercussioni sul mercato globale

Atlante (2019)

Continua la guerra dei dazi: ripercussioni sul mercato globale Continua la guerra dei dazi con gravi ripercussioni sull’andamento del mercato mondiale, dopo che gli Stati Uniti hanno aumentato dal 10% al 25%, a partire da venerdì 10 maggio, i dazi sull’importazione [...] di beni cinesi per un valore di 200 miliardi di ... Leggi Tutto

Accordo commerciale UE-Mercosur: storico, ma tutto da verificare

Atlante (2019)

Accordo commerciale UE-Mercosur: storico, ma tutto da verificare In tempi di guerre doganali e crisi del multilateralismo che frenano commerci internazionali ed economia mondiale, benvenuta sia l’intesa raggiunta a Bruxelles per la progressiva liberalizzazione degli [...] scambi di beni e servizi tra l’Unione Europea e ... Leggi Tutto

Milano nascosta: Casa degli Atellani e Vigna di Leonardo

Atlante (2018)

Milano nascosta: Casa degli Atellani e Vigna di Leonardo Milano, si sa, è una città che propone scoperte di prima grandezza e beni culturali di eccezionale valore. Chiese, musei, monumenti e palazzi raccontano una storia insigne e sempre appassionante, a cui [...] tuttavia si accompagnano, silenziosi, anche per ... Leggi Tutto

La storia della carta

Atlante (2017)

La storia della carta La carta è uno dei beni di consumo più utilizzati in tutto il mondo, quotidianamente l’adoperiamo per i più disparati motivi. Pochi però conoscono la sua storia.Le cronache degli Han riportano che nell’anno [...] 105 d.C. Ts’ai Lun, ministro e gran dignit ... Leggi Tutto

Sammezzano è il Luogo del Cuore 2017

Atlante (2017)

Sammezzano è il Luogo del Cuore 2017 Il Castello di Sammezzano, situato nel comune di Reggello, a una quarantina di chilometri da Firenze, è l’indiscusso trionfatore dell’ottava edizione de I Luoghi del Cuore, il censimento lanciato dal FAI [...] per individuare i luoghi e i beni culturali pi ... Leggi Tutto

Alla scoperta delle carte inedite di Giuseppe Verdi

Atlante (2017)

Alla scoperta delle carte inedite di Giuseppe Verdi Si è tenuta lo scorso 20 aprile, presso l’Auditorium dell’Istituto centrale per i Beni sonori e audiovisivi in Roma, la conferenza stampa di presentazione di un progetto che può ben definirsi epocale: [...] la catalogazione e digitalizzazione degli abbozz ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
mercato
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
consumo
consumo s. m. [der. di consumare1]. – 1. a. Il fatto di consumare, cioè di distruggere, di ridurre al nulla mediante l’uso o l’utilizzazione per determinati fini o bisogni: immettere un prodotto, un manufatto al c.; fare, non fare consumo di...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Beni
Il Codice civile dedica alla disciplina dei beni il titolo I del libro terzo (art. 810-831), dove vengono definiti come le «cose che possono formare oggetto di diritti» (art. 810). Dalla norma si ricava pertanto che non ogni cosa è bene in senso...
ECCLESIASTICI, BENI
Beni ecclesiastici sono tutti quelli, di qualsiasi natura, posseduti da enti ecclesiastici. Cose sacre sono invece quelle destinate al culto, siano esse di proprietà di enti ecclesiastici o di privati. Storia. - Numerose sono state le ipotesi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali