• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
93 risultati
Tutti i risultati [93]
Lingua [3]
Grammatica [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

Gli Stati Uniti escludono smartphone e computer dai nuovi dazi

Atlante (2025)

Una decisione inattesa arriva dagli Stati Uniti: il governo ha escluso smartphone, computer e altri componenti tecnologici dai nuovi dazi imposti alle importazioni dalla Cina. L’annuncio, arrivato appena [...] proprio in Cina.Ora però la U.S. Customs and Border Protection ha pubblicato un elenco di eccezioni: tra i beni esclusi figurano non solo smartphone e computer, ma anche tablet, TV, hard disk, processori e pannelli solari. L’amministrazione Trump ... Leggi Tutto

Trump sospende i dazi per 90 giorni, ma esclude la Cina

Atlante (2025)

Una decisione inattesa, ma auspicata. Donald Trump ha sospeso l’aumento dei dazi reciproci per 90 giorni nei confronti di tutti i paesi a cui erano stati applicati, che torneranno al 10%, tranne alla Cina. [...] nella giornata di ieri, l’Unione Europea ha reagito per la prima volta ai dazi reciproci, imponendo tariffe del 25% su alcuni beni americani. Una risposta non agli ultimi dazi, ma a quelli che erano stati imposti a inizio marzo su acciaio e alluminio ... Leggi Tutto

Guerra commerciale USA-Cina: dopo l’escalation, il compromesso è possibile?

Atlante (2025)

Guerra commerciale USA-Cina: dopo l’escalation, il compromesso è possibile? Il 2 aprile 2025, il presidente Donald Trump ha annunciato una nuova, massiccia ondata di dazi sulle importazioni. La campagna, battezzata Liberation Day, è stata presentata come una risposta necessaria [...] dazio del 10% su tutte le importazioni negli States. Sebbene graduata in base all’origine e alla tipologia dei beni, la misura avrebbe un impatto trasversale sull’intero sistema del commercio internazionale. Dal 3 aprile, questi dazi riguardano anche ... Leggi Tutto

Corea del Nord, distrutto l’ultimo simbolo di cooperazione con il Sud

Atlante (2025)

Corea del Nord, distrutto l’ultimo simbolo di cooperazione con il Sud Hanno cominciato a togliere le piastrelle esterne dell’edificio principale. Un palazzo alto dodici piani color crema con intarsi celesti di 206 stanze e varie sale per eventi. Intorno, stanno demolendo [...] . A Kaesong si producevano principalmente, a un costo di manodopera più basso per competere con la Cina, vestiti, scarpe, beni chimici, macchinari e dispositivi elettronici.Negli ultimi 5 anni le relazioni fra le due Coree si sono fatte sempre più ... Leggi Tutto

Repubblica Democratica del Congo, dove alla mediazione dell’Angola subentra il Qatar

Atlante (2025)

Repubblica Democratica del Congo, dove alla mediazione dell’Angola subentra il Qatar Si sfila l’Angola, entra in campo il Qatar. Nella sliding door della flebile speranza di pace per le tormentate regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC), ci sono due novità, una negativa [...] di istituzioni, i commerci sono molto limitati, le banche sono chiuse, non ci sono contanti e si fa fatica a comprare beni essenziali. La popolazione è allo stremo e le nuove strategie dell’M23 contribuiscono ad aggravare la situazione. Tra queste la ... Leggi Tutto

Cina e UE: cinquant’anni di relazioni tra convergenze strategiche e rivalità sistemiche

Atlante (2025)

Cina e UE: cinquant’anni di relazioni tra convergenze strategiche e rivalità sistemiche Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] , sul piano economico la Cina rimane il secondo partner commerciale dell’UE (dopo gli Stati Uniti), con un volume di scambi (beni e servizi) che ha superato ben 840 miliardi di euro nel 2023, mentre l’UE si conferma il principale partner commerciale ... Leggi Tutto

Kashmir: tensioni alle stelle tra India e Pakistan dopo l’attacco di Pahalgam

Atlante (2025)

Kashmir: tensioni alle stelle tra India e Pakistan dopo l’attacco di Pahalgam L'ostilità tra India e Pakistan torna a crescere. La notte del 22 aprile, un attacco terroristico ha colpito la località turistica di Pahalgam, nel Kashmir amministrato dall'India, causando la morte di [...] rivendicano l’intero possesso. In risposta all’attentato, l'India ha adottato misure drastiche: ha sospeso l'importazione di beni dal Pakistan, vietato l'accesso ai porti indiani alle navi pakistane e chiuso lo spazio aereo ai voli provenienti dal ... Leggi Tutto

Cecilia Sala ai familiari: "Dormo per terra e mi hanno tolto anche gli occhiali"

Atlante (2025)

Dal 19 dicembre la giornalista italiana Cecilia Sala è rinchiusa in isolamento nel carcere di Evin, simbolo della repressione iraniana. Nella cella lunga quanto il suo corpo sdraiato, Sala non ha un materasso, [...] alle stesse condizioni delle prigioniere politiche iraniane: isolamento, luce accesa 24 ore su 24, e il pacco con libri e beni di prima necessità che doveva arrivarle non è mai stato consegnato. Lo ha raccontato lei stessa ai genitori e al compagno ... Leggi Tutto

Ucraina-USA: accordo sulle terre rare, ma il futuro dipende dai colloqui con Trump

Atlante (2025)

Il governo ucraino ha siglato un accordo quadro con gli Stati Uniti per lo sfruttamento congiunto delle terre rare, risorse fondamentali per l’industria tecnologica e militare. Il patto prevede che Washington [...] a chiarire questi aspetti nell’incontro con Donald Trump, cercando conferme sul sostegno militare americano e sull’utilizzo dei beni russi congelati per finanziare la difesa. Nel frattempo, Mosca ha respinto le dichiarazioni di Trump su un’ipotetica ... Leggi Tutto

Fiducia in calo e incertezze politiche: la Trump-Economics non sta funzionando (per ora)

Atlante (2025)

Fiducia in calo e incertezze politiche: la Trump-Economics non sta funzionando (per ora) Negli ultimi mesi, diversi segnali hanno fatto temere un’imminente recessione dell’economia statunitense. Le politiche economiche dell’amministrazione Trump, caratterizzate da dazi elevati, incertezze [...] che hanno toccato livelli record negli ultimi 13 anni. Questo scenario, combinato con la crescita dei prezzi dei beni essenziali come alimentari e sanità, sta limitando la capacità di spesa delle famiglie.L’incertezza economica è aggravata dalle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
mercato
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
consumo
consumo s. m. [der. di consumare1]. – 1. a. Il fatto di consumare, cioè di distruggere, di ridurre al nulla mediante l’uso o l’utilizzazione per determinati fini o bisogni: immettere un prodotto, un manufatto al c.; fare, non fare consumo di...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Beni
Il Codice civile dedica alla disciplina dei beni il titolo I del libro terzo (art. 810-831), dove vengono definiti come le «cose che possono formare oggetto di diritti» (art. 810). Dalla norma si ricava pertanto che non ogni cosa è bene in senso...
ECCLESIASTICI, BENI
Beni ecclesiastici sono tutti quelli, di qualsiasi natura, posseduti da enti ecclesiastici. Cose sacre sono invece quelle destinate al culto, siano esse di proprietà di enti ecclesiastici o di privati. Storia. - Numerose sono state le ipotesi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali