• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]

scialacquio

Sinonimi e Contrari (2003)

scialacquio /ʃala'k:wio/ s. m. [der. di scialacquare]. - [consumo dissennato di beni e sim.] ≈ e ↔ [→ SCIALACQUAMENTO]. ... Leggi Tutto

scialacquo

Sinonimi e Contrari (2003)

scialacquo /ʃa'lak:wo/ s. m. [der. di scialacquare], non com. - [consumo dissennato di beni e sim.] ≈ e ↔ [→ SCIALACQUAMENTO]. ... Leggi Tutto

sciupio

Sinonimi e Contrari (2003)

sciupio /ʃu'pio/ s. m. [der. di sciupare]. - [consumo eccessivo e inutile di beni e sim., specie se continuato e abitudinario: un gran s. di denaro] ≈ dispendio, profusione, scialo, (non com.) sciupo, [...] spreco. ↑ dilapidazione, dissipazione, scialacquamento, scialacquìo, (non com.) scialacquo, sperpero. ↔ (fam.) lesina, parsimonia, risparmio ... Leggi Tutto

scialo

Sinonimi e Contrari (2003)

scialo s. m. [der. di scialare]. - 1. [consumo eccessivo e inutile di beni e sim.] ≈ e ↔ [→ SCIUPIO]. ▲ Locuz. prep.: a scialo [in grande quantità, senza economia: di soldi ne hanno a s.] ≈ a bizzeffe, [...] a iosa, (fam.) a palate. 2. (fig.) [dimostrazione ostentata di qualcosa: fare s. di citazioni erudite] ≈ ostentazione, pompa, profusione, sfoggio. ... Leggi Tutto

fruizione

Sinonimi e Contrari (2003)

fruizione /frui'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo fruitio-onis, der. di frui "godere"]. - 1. [il fruire di un bene] ≈ godimento. 2. a. [il servirsi di qualcosa: la f. dei nuovi prodotti della tecnica] ≈ consumo, [...] uso, utilizzazione, utilizzo. b. (crit., filos.) [possibilità di accesso e di partecipazione ai beni della letteratura e dell'arte: la f. della poesia] ≈ ricezione. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
La sicurezza alimentare nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa
di Giovanna D’Agostino La maggior parte dei paesi della sponda meridionale e orientale del Mediterraneo presenta un livello relativamente contenuto di sottoalimentazione cronica. Questo fenomeno riguarda meno del 5% della popolazione in Marocco,...
TERZIARIO
TERZIARIO Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa Claudio Sardoni Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione non materiale. Nella tradizionale tripartizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali