Le fonti. - Il diritto doganale vigente è il risultato di un considerevole tentativo di riforma, operato in tempi recenti dal legislatore, al fine di apprestare un sistema che aderisca, in modo migliore [...] merce.
Il soggetto passivo può farsi rappresentare in d. solo dagli spedizionieri doganali, i quali sono tenuti, salvo il beneficiodiescussione, al pagamento dei tributi dovuti sulla merce introdotta nel territorio. La disciplina della professione ...
Leggi Tutto
VENDITA
Roberto MONTESSORI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
. Storia. - Nella sua struttura sociale di scambio fra una cosa e un prezzo, la vendita risale, più che ogni altra contrattazione, ai primordî della [...] lui tanto contro il vero proprietario, quanto contro coloro che pretendessero di avere ragioni o ipoteche sopra la cosa venduta. Egli può opporre il beneficio dell'escussione ai creditori del suo venditore (art. 1521).
Nella compravendita fra piazze ...
Leggi Tutto
escussione
escussióne s. f. [dal lat. tardo excussio -onis, propr. «scuotimento», der di excutĕre, part. pass. excussus; v. escutere]. – L’atto di escutere, nelle due accezioni giur. del verbo: e. dei testimoni, interrogatorio, esame; e. d’un...
beneficio
benefìcio (non com. benefìzio) s. m. [dal lat. beneficium, comp. di bene «bene1» e tema di facĕre «fare» (cfr. -ficio)]. – 1. Qualsiasi atto o concessione con cui si fa del bene ad altra persona e le si giova materialmente o anche...