RUSCA, Nicolò,
Alessandro Pastore
beato. – Nacque a Bedano (attuale Canton Ticino, Svizzera) il 20 aprile 1563, primogenito del notaio Giovanni Antonio e di Daria Quadrio, figlia del medico Giovanni [...] iniziato nel 1907 ma poi rallentato, fu ripreso negli anni Novanta del Novecento e si concluse con l’approvazione di BenedettoXVI nel 2011 e con la beatificazione effettiva nel 2013.
Fonti e Bibl.: C. Gaffori - O. Mei, Disputationis Tiranensis inter ...
Leggi Tutto
UGONI, Filippo
Angelo Baronio
– Nacque in luogo e data imprecisati, attorno agli inizi del Duecento, da un’importante casata di tradizione capitaneale, radicata nella parte nordorientale del territorio [...] dell’organizzazione della Chiesa bresciana nel medioevo: Montichiari, in La memoria della fede. Studi storici offerti a S.S. BenedettoXVI nel centenario della rivista «Brixia sacra», a cura di G. Archetti - G. Donni, in Brixia Sacra, s. III, XII ...
Leggi Tutto
MELANZIO, Francesco
Emilia Capparelli
MELANZIO, Francesco. – Figlio di Andrea Miluzzi (Miliutii, di Miluccio), nacque a Montefalco probabilmente intorno al 1465 (Nessi, 1971).
Non sono noti dati biografici [...] Montefalco, XIII (1999), pp. 14 s.; A. Nesselrath, F. M.: Madonna con Bambino in trono…, in Visita di papa BenedettoXVI al Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, Città del Vaticano 2007, pp. 32 s.; U. Thieme - F. Becker, Künstlerlexikon ...
Leggi Tutto
QUATTRINI, Enrico
Francesco Franco
QUATTRINI, Enrico. – Nacque a Rosceto di Todi il 20 dicembre 1863, da Pasquale e da Maria Grossi (Ricci, 2014-15, p. 9). Nel 1875 s’iscrisse all’istituto Artigianelli [...] Segreteria di Stato, 1919, prot. 91338, cc. 245-258; prot. 89771, c. 35, lettera di A.M. Dolci a BenedettoXVI, 2 aprile 1919).
Per contratto, Quattrini avrebbe dovuto terminare tutto il monumento nel 1920, ma per le richieste economiche esose degli ...
Leggi Tutto
PICCIRILLO, Michele
Roberta Fossati
PICCIRILLO, Michele. – Nacque a Casanova di Carinola (Caserta) il 18 novembre 1944 da Giovanni Peccerillo e Antonietta Mignacca secondogenito di quattro figli, due [...] della Stella della solidarietà italiana), il re Abdallah II nel 2005 e il premier Tony Blair nel 2007. Il papa BenedettoXVI nel 2009 ricordò Piccirillo proprio sul Monte Nebo.
Lo scrittore Franco Scaglia, sotto il nome di padre Matteo, ha fatto ...
Leggi Tutto
pedofilia
pedofilìa s. f. – La legge 6 febbraio 2006 n. 38 recante «Disposizioni in materia di lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pedopornografia anche a mezzo Internet», entrata [...] basilica di Santa Maria Maggiore senza sanzioni canoniche di sorta – e soprattutto dopo l’elezione al papato di BenedettoXVI il tema è diventato centrale nel governo della Chiesa universale. Papa Ratzinger ha infatti aperto una campagna sempre più ...
Leggi Tutto
Marco Politi
L’uragano Vatileaks
La fuga di documenti segreti dal Vaticano rivela trame, corruzione, addirittura un fantomatico complotto per assassinare il papa. È guerra aperta fra le varie fazioni [...] per gli abusi sessuali del clero. I documenti, resi noti grazie al libro Sua Santità. Le carte segrete di BenedettoXVI del giornalista Gianluigi Nuzzi e agli scoop del Fatto Quotidiano, abbracciano molti temi, tra i quali la rimozione del segretario ...
Leggi Tutto
di Alberto Melloni
Il posizionamento della Santa Sede sulla scena internazionale è questione che attraversa tutta la storia delle relazioni internazionali dell’Italia e dell’Europa, con una configurazione [...] alla segreteria di stato un diplomatico di prima grandezza come Pietro Parolin: uscito di scena Tarcisio Bertone, che di BenedettoXVI era un confidente leale prima che un braccio politico, il sistema delle nunziature ha ritrovato accesso al papa e ...
Leggi Tutto
Antonio Prudenzano
Nicla Vassallo
L’anno dei libri a 9,90 euro
Nel 2012 il mercato librario ha subito un pesante rallentamento. Gli editori hanno reagito lanciando collane low cost o quelli che Gian [...] Longanesi) di Massimo Gramellini. E non va dimenticata l’inchiesta di Gianluigi Nuzzi Sua Santità. Le carte segrete di BenedettoXVI (Chiarelettere). Restando in tema bestseller, Marcos y Marcos ha scalato a sorpresa la classifica con Se ti abbraccio ...
Leggi Tutto
Lucia Ceci
La Chiesa cerca di riparare la breccia
Il giubileo della nazione ha visto le gerarchie cattoliche in prima linea. L’atteggiamento della Santa Sede è stato chiaro da subito. Il 20 settembre [...] , le riviste, i cenacoli intellettuali. Il giubileo della nazione ha peraltro coinciso singolarmente con la beatificazione da parte di BenedettoXVI del primo papa ‘straniero’ dal 1523.
Un evento storico, se si considera che da più di mille anni non ...
Leggi Tutto
infoetica
(info-etica), s. f. L’etica dell’informazione. ◆ Si pone così una delle questioni ineludibili nelle società avanzate. Tutto ciò che è tecnicamente possibile è anche eticamente ammissibile, socialmente accettabile, giuridicamente...
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...