BREGNO, Lorenzo
MMariacher
Figlio di un Alberto (o forse Roberto) e fratello di Giovanni Battista, appartenne alla numerosa famiglia dei Bregno o Brignoni, da Righeggia presso Osteno (lago di Lugano). [...] il monumento del condottiero veneto Benedetto Pesaro (morto nel 1503: e S. Giovanni Evangelista e parte dell'architettura dell'altare del Cristo risorto nella chiesa Coletti, pp. 186 s.). Nel 1525 la vedova del B., Maddalena, vendeva la bottega sita ...
Leggi Tutto
FATTORI, Domenico (detto il Corazza)
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Non se ne conosce il luogo di nascita; figlio di Antonio da Fermo e di Angela Ortelli, nacque verosimilmente tra il 1705 e il 1710, [...] Tommaso, Nicola ed è detto figlio di Antonio o "d'Allori", della diocesi di Fermo, di circa settant'anni (ibid., Libro dei morti 46, 48). Nel 1748 il F. sposò Rosa Poggi di Benedetto, vedova di Giovanni Sala, e si stabili prima in casa del padre ...
Leggi Tutto
CERNOTTO (Carneto, Carnietto, Carnetto, Cernota, Cernoto, de Cernotis, de Zernotis), Stefano
Marina Repetto Contaldo
Nacque, non sappiamo in quale anno, da ser Francesco de Cernotis nell'isola di Arbe [...] delle decime a Venezia la moglie del C., Marina, risulta "relicta [cioè vedova] del dito ser Stefano".
Tra i membri della Salvatore a Venezia e traduttore in volgare delle opere di Tolomeo (Zanotto). Un Benedetto Cernotto, figlio di Nicolò, dottore in ...
Leggi Tutto
BRIOSCO (da Briosco, Brioschi)
Claudia Mandelli
Famiglia di scultori milanesi, operosi nei secoli XV e XVI, per molti dei quali non si conoscono i reciproci rapporti di parentela.
Antonio, figlio di [...] della vertenza, nel 1457 la vedova, per pagare i debiti del defunto, rinunciasse alla propria dote a favore della partecipa, dietro concessione della Fabbrica del duomo, presso la quale esercitava la sua arte con Francesco di Benedetto Briosco e altri ...
Leggi Tutto
DINI (Della Dina)
Corrado Leonardi
Famiglia di maiolicari operosa in Castel Durante (od. Urbania) nei sec. XV-XVI. Capostipite ne fu Piero di Simone Marini, fratello di quel Giulio che nel 1511 sciolse [...] , Arch. not., Rog. Benedetto Perusini, n. 103, 1553 la moglie Cinzia dovette far ricorso a parte della sua dote (Ibid., Rog. Francesco Venanzi, molto più tarda, se la moglie Cinzia è già detta vedova nel 1615 (Urbania, Arch. not., Rog. Muzio Venanzi, ...
Leggi Tutto
FILIPPO di Giovanni
Angela D'Amelio
Non si conoscono i dati anagrafici di questo "maestro di murare", probabilmente originario di Firenze, la cui attività è documentata nella prima metà del XV secolo.
La [...] di Giovanni risulta impegnato, con Benedetto di Matteo detto Cera, nella costruzione della sagrestia della Ss. Annunziata; nel 1439 dei debitori e creditori del monastero di Monteoliveto come vedova del "maestro di murare", particolare che fa ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE, Salvatore
Giuliana Algeri
Figlio di Gio Francesco e Giulia Varese, nacque a Genova nell'anno 1620 (Alfonso): fratello minore di Giovanni Benedetto, del quale seguì la carriera artistica, [...] , p. 297). Negli stessi anni 1656-57 il suo nome compare una volta anche nel registro dei conti della principessa Ludovica, vedovadell'ex cardinale Maurizio di Savoia (ibid., p. 298); ma la generica indicazione del pagamento "a consideratione di ...
Leggi Tutto