CIVILETTI, Benedetto
Carol Bradley
Figlio di Salvatore, contadino, e di Saveria Suteri, nacque a Palermo il 1º ott. 1845. In giovinezza disegnava sui muri, modellava in creta, e studiava prima (1858) [...] ; O. Lo Valvo, L'ultimo Ottocento palermitano: storia e ricordi di vita vissuta, Palermo 1937, p. 486; M. C. Civiletti, B. C. scultore(1845-1899), tesi di laurea, università di Palermo, a. acc. 1937-38 (fotocopia presso il Kunsthistorisches Institut ...
Leggi Tutto
UGO, Antonio
Chiara Pazzaglia
Nacque il 22 gennaio 1870 a Romagnolo (Palermo), da Giuseppe e da Rosa Guerrera, due piccoli proprietari terrieri originari del comune palermitano di Altavilla Milicia.
Il [...] proprio.
Nel 1889 una commissione speciale, composta anche dall’architetto Giuseppe Damiani Almeyda e dallo scultore BenedettoCiviletti, decretò Ugo vincitore del pensionato artistico nazionale. Il successo fu raggiunto grazie al busto marmoreo di ...
Leggi Tutto
RUTELLI, Mario
Francesco Santaniello
– Nacque a Palermo il 4 aprile 1859, secondogenito di Giovanni, imprenditore edile contitolare della ditta Rutelli e Machì, e di Vita Romano.
La sua prima formazione [...] , in Lazio ieri e oggi, XXXIII (1997), 7, pp. 216 s.; R. Messina, Ottocento siciliano dimenticato. Tre scultori palermitani: BenedettoCiviletti, Vincenzo Ragusa e M. R., in Dialoghi di storia dell’arte, IV (1998), 7, pp. 112-129; M. R. (catal ...
Leggi Tutto
CIVILETTI (Civiletti Suteri), Pasquale
Carol Bradley
Figlio di Salvatore e di Saveria Suteri, nacque il 26 giugno 1858 a Palermo; di tredici anni più giovane del fratello Benedetto, ne fu allievo. Mandò [...] a Palermo, in L'Illustrazione popolare, XXXV (1898), s, p. 68; L. Callari, Storia d. arte contemp. ital., Roma 1909, p. 67; B. Civiletti nel centenario della nascita (1º-X-1845-1º-X-1945), Palermo 1946, p. 5; G. M., P. C., in Giornale di Sicilia, 20 ...
Leggi Tutto