PELLEGRINO, Camillo
Pietro Giulio Riga
PELLEGRINO, Camillo. – Nacque a Capua intorno al 1527 da Giovanni Andrea, esponente di un’antica famiglia bolognese, e da Luisa Della Valle. Ebbe un fratello, [...] paragona la Liberata a «una fabrica di non tanta grandezza, ma bene intesa» (in Trattati, III, 1972, p. 318); della poesia Scipione de’ Monti, Attendolo o Scipione Ammirato, che daFirenze informa l’amico circa l’evoluzione della polemica con gli ...
Leggi Tutto
BERNARDO, Pietro (Pietro Bernardino, Bernardino de' fanciulli)
Giampaolo Tognetti
Nato a Firenze verso il 1475, esercitò il mestiere dell'orafo. Spirito predisposto all'entusiasmo religioso, avrebbe [...] fra' Domenico da Pescia. Non a tutti i religiosi di S. Marco era però bene accetto: diffidavano Operecta in defensione della opera di P. B. daFirenze servo di Iesu Cristo, a cura di P. Cherubelli, Firenze 1943 (nozze Bellini-Manfredi); (ma cfr. il ...
Leggi Tutto
Il dossettismo. Dinamismi, prospettive e damnatio memoriae di un'esperienza politica e culturale
Enrico Galavotti
Prime coordinate: un oggetto complesso
La vicenda storica dell’Italia unita, e particolarmente [...] dodici milioni di voti per la Dc erano molti:
«ma è bene pensare agli 8 che le hanno votato contro. Tocca ai 12 concludeva con l’invito a riferire a Dossetti, qualora fosse passato daFirenze, di mettersi in contatto con lui.
122 G. Miccoli, Fra ...
Leggi Tutto
BONIFACIO VIII, papa
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B. VIII: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente [...] Chiesa, ché vi era il pericolo di uno scisma. Sapeva assai bene a chi erano legati i Colonna: non è senza significato che 1295), i magnati fiorentini si erano rivolti per cacciarlo daFirenze, a un cavaliere borgognone, Giovanni di Châlon, al quale ...
Leggi Tutto
Tra Rinascimento e Controriforma: aspetti dell’identità civile e religiosa delle donne in Italia
Gabriella Zarri
Sommario: Il Rinascimento: alle radici dell’identità civile e religiosa delle donne ▭ [...] vuol passare questo tempo, non lo deve fare senza misurare bene le forze sue et col parere del buono e intelligente Italy, Essex 1998, pp. 173-192; M.P. Paoli, Antonino daFirenze O. P. e la direzione dei laici, in Storia della direzione spirituale ...
Leggi Tutto
L'editoria cattolica dall'Unita alla fine del fascismo
Albertina Vittoria
Tipografi e libri di argomento religioso dopo l’Unità
L’unificazione del paese comportò conseguenze anche sul versante della [...] faccia comprendere come la sua virtù torni sempre a sommo bene e a vantaggio delle cose private e pubbliche; si spieghi evitarne la fine, la Tavola Valdese la acquisì, trasferendola daFirenze a Torre Pellice16.
A fianco alla produzione editoriale, c’ ...
Leggi Tutto
9 maggio 1978: lo schiaffo a Paolo VI. Storia e fallimento della mediazione vaticana per la liberazione di Aldo Moro
Miguel Gotor
Le tre cerimonie, i due corpi del re
Il modo migliore per raccontare [...] stato proprio lui. Il «misterioso interlocutore» lo chiamò daFirenze e gli disse che «era saltato tutto, che doveva bisogna obbedire al sovrano pontefice e che se si vuole ottenere un bene più grande come la salvezza di Moro vale la pena di sporcarsi ...
Leggi Tutto
Il sogno protestante
Silvana Nitti
Alla metà dell’Ottocento l’Inghilterra («questa infaticabile creatrice d’autonomie», come scrisse Giuseppe Gangale)1 dedicava un’attenzione tutta particolare all’Italia. [...] un personaggio interessante: destinato al sacerdozio, scappò invece daFirenze per sposare una ragazza di cui si era onor del vero, dice il suo contrario. E infatti riassume bene le intenzioni di questa nuova generazione di valdesi, che seppero ...
Leggi Tutto
Costantino e le crociate
L’eredità costantiniana nella costruzione dell’ideologia delle crociate
Fabrizio Mandreoli
Molti sono gli intrecci esistenti dopo il Mille tra la figura e il mito di Costantino [...] per motivi futili. La differenza è spiegata beneda Bernardo:
Invero i soldati di Cristo Cfr. A. Morisi, La Guerra nel pensiero cristiano dalle origini alle crociate, Firenze 1963.
80 J. Riley-Smith, Der Aufruf von Clermont und seine Folgen, ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ V
Massimo Miglio
Tommaso Parentucelli nacque, con ogni probabilità, il 15 novembre 1397 a Sarzana, da Bartolomeo e Andreola Tomei, di famiglie non secondarie della società della Lunigiana. La [...] a Roma da Costantinopoli ancora agli inizi del 1453 ma, secondo la testimonianza di s. Antonino daFirenze, furono terre dello Stato pontificio. A cominciare da Bologna, le cui tensioni politiche N. conosceva bene. Il pontefice indicò come vescovo ...
Leggi Tutto
pansessuale agg. e s. f. e m. Che, chi è attratto sessualmente da una persona, a prescindere dal genere nel quale quest’ultima si identifichi e dal sesso al quale appartenga. ◆ Parise tenne lezioni su Giovanni Comlsso, radiografando aspetti...
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...