(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] superficie forestale italiana è aumentata di circa l'8,4%, passando da 6.223.000 a 6.748.000 ha (tab. 7). Questo in Europa controversi: bene in Francia e nuovi soggetti decisionali, in Arti e Mercature, Firenze 1987; G. Colombo, Economical aspects of ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
Guglielmo Scaramellini
Elisabetta Roffia
Sandra Sicoli
Maurizio Caperna
(XXI, p. 419; App. II, II, p. 228; III, I, p. 1001; IV, II, p. 355)
La realtà lombarda è piuttosto variegata e complessa, [...] , La geografia dei divari territoriali in Italia, Firenze 1986; AA.VV., L'Italia geoeconomica, a punto di un nuovo concetto di bene culturale. Il dibattito teorico, cremonese del Cinquecento, a quella dei Piazza da Lodi, e a quella di Giulio Romano ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] sono state considerate come un ''bene pubblico'' ottenuto con i fondi Milano, Padova, Genova, Pisa, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Palermo, separare i due momenti del governo del sistema, da una parte quello delle ''scelte'', assegnato al ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] all'esportazione si sono sviluppate bene quella della canna da zucchero (per il blocco delle importazioni da Cuba attuato dagli Stati secolo. Con la sua opera che è stata presentata a Firenze nel 1975 in un'ampia esposizione prende avvio una nuova ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] d'armata, 3 contro aerei, 1 da fortezza e 1 di artiglieria della Guardia posto, non è stato mai bene identificato), approfittando delle deficenti misure 1934; G. Paresce, Italia e Iugoslavia, Firenze 1935; Il Concordato iugoslavo, in L'Osservatore ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] Ceccherelli, Il linguaggio dei bilanci, Firenze 1941; C. Fabrizi, Il delle spese e quella delle entrate siano bene indirizzate, se il pareggio del bilancio normale di esame e di approvazione diretta da parte delle camere è sempre adottata per ...
Leggi Tutto
TURISMO (XXXIV, p. 556; App. II, 11, p. 1050; III, 11, p. 1001)
Franco Fuscà
Con l'istituzione del ministero del T. e dello Spettacolo (1959) e il riordinamento degli enti e degl'istituti preposti al [...] , per es., l'agriturismo o t. rurale, bene organizzato e diffuso in Francia e da qualche tempo in Italia, il t. delle associazioni 1974; A. Bertolino, Saggi di economia del turismo, Firenze 1974; E. Gerelli, Economia e tutela dell'ambiente, Bologna ...
Leggi Tutto
. Contratto di locazione che ha per oggetto il godimento di una cosa produttiva (azienda, fondo rustico, brevetto, ecc.). Ha trovato una disciplina appropriata, distinta dalla locazione, soltanto nel codice [...] condotta dell'imprenditore in due sensi: da un lato vieta di non usare del bene, e cioè obbliga ad esercitare l' rustico, in Atti del primo congresso naz. di diritto agrario, Firenze 1935; P. Voirin, La jouissance d'une exploitation envisagée comme ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] e R* tende ad annullarsi. È bene tener presente che questa è una regola di cui si hanno dati, il campo di variazione va da un minimo di 0,41 a un massimo di 0 1954 (tr. it.:Il capitalismo e gli storici, Firenze 1967).
Heckscher, F. A., Mercantilism, 2 ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] e l'offerta di ciascun bene erano funzioni dei prezzi di tutti i beni, in modo da tener conto del fatto che, Il capitalismo e gli storici (a cura di F. A. von Hayek), Firenze 1967, pp. 8-14 (ed. ingl.: Capitalism and the historians, London-Chicago ...
Leggi Tutto
pansessuale agg. e s. f. e m. Che, chi è attratto sessualmente da una persona, a prescindere dal genere nel quale quest’ultima si identifichi e dal sesso al quale appartenga. ◆ Parise tenne lezioni su Giovanni Comlsso, radiografando aspetti...
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...