Costantino e i vescovi di Roma
Momenti di un problematico incontro
Vincenzo Aiello
Dopo la vittoria su Massenzio alle porte di Roma, il 28 ottobre del 312 – vittoria favorita, ritenne Costantino, dalla [...] tra i vescovi, mi è parso bene che Ceciliano stesso si imbarchi alla ., pp. 333-334.
2 Sono queste le espressioni usate da Eus., v.C. I 39 (trad. it. Eusebio Cfr. S. Calderone, Costantino e il cattolicesimo, Firenze 1962, pp. 138 nota 4 e 156. Cfr ...
Leggi Tutto
I cattolici e il consenso politico dopo la fine della Democrazia cristiana
Sergio Apruzzese
Il tramonto della Democrazia cristiana e l’inizio della diaspora cattolica
Il partito che è stato di Alcide [...] della vita, del bene comune»48.
In ibidem, 1° marzo 2007, p. 8. C’è da aggiungere che un solo parlamentare ha seguito Follini in questa sua Lega 1979-1993, a cura di G. De Luna, Firenze 1994.
29 Su questo aspetto del partito bossiano cfr. L ...
Leggi Tutto
La cultura scientifica
Carlo G. Lacaita
Il periodo del Risorgimento e dell’unificazione italiana è anche quello in cui si registrano grandi incrementi e grandi trasformazioni scientifiche e tecniche. [...] La Pila di Volta, tenuta da Carlo Matteucci al Museo di fisica e storia naturale di Firenze nel 1867, nella quale l’approccio capitale a Roma e per la riforma dell’Ateneo romano: «Sta bene che nella capitale e rimpetto il papa si trovino riuniti gli ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Giovanni Tarello
di Giovanni Tarello
Sindacalismo
sommario: 1. Gli usi del vocabolo ‛sindacalismo'. 2. Per un censimento e una classificazione dei sindacalismi. 3. Primi decenni del secolo. [...] tradizione di esperimenti, variamente compiuti da gruppi di lavoratori volti ad L'elemento su cui è bene richiamare l'attenzione è il . it.: Ideologia e pratica dell'azione sindacale, Firenze 1956).
Pizzorno, A., Le prospettive del sindacato ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ SEGRETE
Gianfranco Pasquino e Francesco Montessoro
1. Le società segrete in Occidente di Gianfranco Pasquino
2. Le società segrete in Cina di Francesco Montessoro
Le società segrete in Occidente
di [...] il Grande Stregone, e il suo Stato era formato da dieci Geni; ogni Regno aveva un Grande Dragone e studio delle società segrete (1776-1835), Firenze 1962.
Giarrizzo, G., Massoneria, in e privi di legami con il bene ritenuto più importante, la terra, ...
Leggi Tutto
Guerra e Resistenza
Giorgio Vecchio
Nazionalismo cattolico e patriottismo ‘freddo’
Nel 1939 la totalità dei cristiani italiani si considerava inserita a pieno titolo nella comune patria italiana. Differenti [...] di Bozzolo in occasione della ‘Pasqua universitaria’ da lui predicata a Firenze nel marzo 1941. Quel testo, che circolò poi le singolarità individuali e locali. Lo si vede bene in quelle circostanze nelle quali si dovevano dare segnali vistosi ...
Leggi Tutto
I cattolici e la Costituente
Paolo Pombeni
I cattolici e il momento costituente: tra avveramento della profezia sul crollo dei regimi liberali e desiderio di partecipazione alla ‘nuova Italia’
L’apertura [...] italiani che si tenne a Firenze dal 22 al 28 ottobre di assemblea», ma che poi non si sapeva bene come attrezzare per far fronte a questo compito. Per in Aula l’11 marzo 194612. La Pira partiva da quella «letteratura della crisi» che aveva animato il ...
Leggi Tutto
Panarabismo
Bernard Lewis
sommario: 1. Introduzione. 2. Fermenti nazionalistici e panarabi nell'Impero ottomano. I precursori. 3. Dalla rivolta contro i Turchi (1916) alla prima guerra arabo-israeliana [...] dei quali fu Seyyid Ṭālib, discendente da una famiglia di notabili di Bassora quanto i capi arabi sapevano bene che la Germania aveva G., Il Medio Oriente: dal primo dopoguerra a oggi, Firenze 1973.
Vatikiotis, P. J., Conflict in the Middle East ...
Leggi Tutto
Iconografia di Costantino
L’invenzione di una nuova immagine imperiale
Fabio Guidetti
Nel genere della ritrattistica romana il periodo costantiniano rappresenta un importante momento di riflessione [...] da una clamide drappeggiata sulla spalla sinistra. Una volta caduto in disuso il rituale e perduta la memoria del suo significato, questo costume lungo si prestò particolarmente bene mondo, a cura di F. Prontera, Firenze 2003; R.J.A. Talbert, Rome’s ...
Leggi Tutto
Il concilio Vaticano II e l'Italia
Giovanni Turbanti
Nel giugno 1966, davanti all’assemblea dei vescovi italiani riuniti per la prima volta pochi mesi dopo la conclusione del concilio,Paolo VI rilevava [...] cui non riuscivano a capire bene né le dimensioni né la proprie «comunità di base», a Firenze con le iniziative di don della dottrina sono i problemi della pastorale, in Storia del concilio, diretta da G. Alberigo, cit., IV, pp. 221-258; N. Tanner, ...
Leggi Tutto
pansessuale agg. e s. f. e m. Che, chi è attratto sessualmente da una persona, a prescindere dal genere nel quale quest’ultima si identifichi e dal sesso al quale appartenga. ◆ Parise tenne lezioni su Giovanni Comlsso, radiografando aspetti...
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...