Idealismo
VVittorio Mathieu
di Vittorio Mathieu
Idealismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il trascendentalismo. 3. Lo ‛gnoseologismo'. 4. L'apporto romantico. 5. L'idealismo rovesciato. 6. Il ‛significato [...] da Platone; senonché nel primo designava la figura geometrica dei singoli elementi ‛materiali', nel secondo la ‛conformazione' globale di una situazione, che la rende più o meno conforme all'idea del Bene ., Pisa 1917-1921, Firenze 19554-19594.
Guzzo, ...
Leggi Tutto
Filosofie e teologie politiche
Neoplatonismo e politica da Plotino a Proclo
Riccardo Chiaradonna
I secoli III-V sono l’epoca del ‘neoplatonismo’, l’ultima filosofia in un contesto religioso pagano, [...] Sardi60. Per ciascuna di queste personalità si adatta particolarmente bene la caratterizzazione di «pagan holy man» coniata dalla La città dei filosofi. Storia di Atene da Marco Aurelio a Giustiniano, Firenze 2006; I. Tanaseanu-Döbler, Konversion zur ...
Leggi Tutto
Futuro
Wendell Bell
Introduzione
L'espressione 'astronave Terra' è divenuta oggi una metafora efficace e familiare, che evoca l'immagine degli abitanti del nostro pianeta proiettati tutti insieme nello [...] una disciplina nuova, sviluppatasi a partire da aree diverse, la futurologia ha dei base ai quali vengono definiti il bene e il male - fanno parte 1965 (tr. it.: L'arte della congettura, Firenze 1967).
Jungk, R., Der Jahrtausendmensch: Bericht aus ...
Leggi Tutto
Filosofia pratica
Franco Volpi
sommario: 1. Che cos'è la ‛filosofia pratica'? 2. La ‛riabilitazione della filosofia pratica' in Germania. 3. Temi, problemi ed esponenti dell'odierno neoaristotelismo [...] -morale capace di orientare l'agire alla sua riuscita, vale a dire al bene (v. Gadamer, 1985-1995, vol. I, pp. 317-329). In e Medio Evo latino, Firenze 1992).
Da Re, A., L'ermeneutica di Gadamer e la filosofia pratica, Rimini 1982.
Da Re, A., L' ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Continuita, sviluppo e crisi delle scienze peripatetiche
Gianfranco Fioravanti
Continuità, sviluppo e crisi delle scienze peripatetiche
Il sistema delle scienze aristoteliche tra XV [...] secondo l'affermazione di Avicenna, ripresa da molti, Galeno ha conosciuto bene i rami della scienza, ma Aristotele 136-146.
Lohr 1988a: Lohr, Charles H., Latin Aristotle's Commentaries, Firenze, L.S. Olschki, 1988-; v. II: Renaissance authors, 1988. ...
Leggi Tutto
Le grandi domande
Stefano De Luca
Grandi domande e grandi risposte
Da sempre l'uomo non può fare a meno di porsi alcune domande fondamentali: qual è l'origine di tutte le cose e il loro significato? [...] nel buio. Per questo, anche se sta bene con gli amici, Peter ama moltissimo anche stare da solo, immobile, a pensare i suoi pensieri 1993
Carlo Collodi, Le avventure di Pinocchio, Giunti, Firenze 1991
Carlo Collodi, Le avventure di Pinocchio: storia ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Girolamo Savonarola
Gian Carlo Garfagnini
Girolamo Savonarola appartiene a quella schiera di predicatori e riformatori religiosi che segnarono il passaggio della cultura spirituale e politica italiana [...] sono chiamati, e cioè la ricerca e la realizzazione del bene comune da una parte e, dall’altra, la carità senza la io nel monasterio di Santo Giorgio, la prima volta che io fui a Firenze con fra Tommaso Strada, che è morto, el quale parlava a una ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Comunitarismo
Valentina Pazé
Il nome e l'idea
Se si consultano le principali opere enciclopediche italiane e straniere risalenti ad appena qualche anno fa, ci si accorge che la voce Comunitarismo non [...] liberalismo fornita da Sandel e dagli altri esponenti del comunitarismo, a quello del 'giusto' sul 'bene', ovvero alla its problems, New York 1927 (tr. it.: Comunità e potere, Firenze 1971).
Durkheim, É., De la division du travail social, Paris 1893 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Gioacchino da Fiore
Gian Luca Potestà
Esegeta del testo biblico, Gioacchino dette forma ed espressione a una simbolica teologica e a un’ermeneutica storica complesse, con ampio ricorso a figure e diagrammi. [...] stesso modo i re dei Franchi cominciarono trattando bene la Chiesa romana. Con il succedersi dei sovrani di Gioacchino da Fiore fra diagramma e simbolo, in Le monde végétal. Médecine, botanique, symbolique, éd. A. Paravicini Bagliani, Firenze 2009, ...
Leggi Tutto
FRISI, Paolo (al secolo Giuseppe)
Ugo Baldini
Secondogenito degli otto figli di Giovanni Mattia e di Francesca Magnetti, nacque a Melegnano, presso Milano, il 13 apr. 1728.
Il nonno paterno Antonio, [...] in Italia e all'estero; nel 1752 fu recensita nelle Novelle letterarie di Firenze (XIII, coll. 391-393), nei Nova acta eruditorum (pp. 409-412 una monarchia assoluta solerte del bene pubblico e servita da funzionari capaci e disinteressati superi ...
Leggi Tutto
pansessuale agg. e s. f. e m. Che, chi è attratto sessualmente da una persona, a prescindere dal genere nel quale quest’ultima si identifichi e dal sesso al quale appartenga. ◆ Parise tenne lezioni su Giovanni Comlsso, radiografando aspetti...
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...