PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] in ragione dei tempi di avanzamento del cantiere, che si sviluppò da E a O.L'inizio della costruzione non è documentato, imitazione di centri italiani come Firenze e Siena, i cui nei fatti non più un bene personale del sovrano ma proprietà della ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
E.A. Arslan
Popolazione germanica convenzionalmente accolta, sulla base della prevalente area di migrazione, nel novero dei Germani occidentali, insieme ad Alamanni, Bavari, Franchi.
Storia [...] ) - sempre del sec. 9°, ma molto distante dal precedente -, può bene evidenziare tali fattori (Belting, 1968, pp. 65, 110; Rotili, 1971; e affiancato dai suoi portalancia, da vittorie e da dignitari che offrono corone (Firenze, Mus. Naz. del Bargello ...
Leggi Tutto
CAPITELLO
C. Barsanti
Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] formali dell'articolazione del c., come emerge bene anche da un semplice confronto con il ricupero della terminologia dei capitelli. L'apprezzamento che Giovanni Gherardi da Prato dà del battistero di Firenze (1425 ca.) si fonda, per intenderlo come ...
Leggi Tutto
ASIA
C. Silvi Antonini
L'attuale distinzione, convenzionale, fra Europa e A. risale al congresso di Vienna del 1815, nel quale furono fissati i confini della Russia europea sulla linea Ural-Caspio-Caucaso [...] triplice fila di denti (oltreché di aculei da lanciare, come l'istrice), le fontane d ; L. Fiore, Le esplorazioni geografiche dei Greci, Firenze 1960; F. Chabod, L'idea di nazione, soccombe) simboleggia il prevalere del bene sul male e rappresenta il ...
Leggi Tutto
CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] come nemico dei cristiani e anche del bene pubblico. La "mano di Dio" e nei primi decenni del 4° secolo.Da una parte il mistero cristiano è visto Montevecchi, S. Vasco Rocca (Dizionari terminologici, 4), I, Firenze 1988, pp. 69-78, 331-336; V. Saxer, ...
Leggi Tutto
CAROLINGIA, Arte
A. Petrucci
Il concetto di arte c. si riferisce all'arte prodotta durante la dinastia carolingia, così definita dal nome del più eminente fra i suoi rappresentanti, Carlo Magno. Sotto [...] con s. Pietro o papa Silvestro e con Costantino da una parte e di s. Pietro con Leone III (Rm. 13), deve essere al servizio del bene. Il modello storico di questa scelta è Costantino; nel 1252, con il fiorino di Firenze e il genovino di Genova, il ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] in cui abbondano le citazioni da Platone e da Tommaso d'Aquino, ma che esprime molto bene in quali termini era science of culture, New York 1949 (tr. it.: La scienza della cultura, Firenze 1969).
Wingler, H. M. (a cura di), Das Bauhaus, Köln 1962 ...
Leggi Tutto
SIENA
E. Guidoni
I. Moretti
V. Ascani
E. Carli
A. Capitanio
(lat. Saena Etruriae, Sena Iulia)
Città della Toscana, posta in una zona collinare tra le valli dell'Arbia e dell'Elsa.
Urbanistica
Lo [...] - che culminarono nell'Annunciazione (Firenze, Uffizi) per il duomo di S., firmata da Simone e da Lippo Memmi e datata 1333 giustizia e quello della subordinazione dell'interesse privato al bene comune. Le immagini si svolgono su due distinti piani ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] come allora, per la longevità e il bene dei grandi burocrati. Vi furono nel 1950 una statua di Buddha e quando è risvegliato da un suo compagno scoppia a ridere insieme con P., Cattolici e buddhisti nel Vietnam, Firenze 1968.
Gombrich, R. F., Precept ...
Leggi Tutto
UMBRIA
P. Scarpellini
Regione dell'Italia centrale, tra Toscana, Marche e Lazio, compresa nell'alto e medio bacino del Tevere e limitata verso E dalla catena appenninica.
Storia e urbanistica
I confini [...] del secondo Trecento attende di essere chiarita, anche per mettere bene a fuoco le origini di Ottaviano Nelli, che si Crowe, G.B. Cavalcaselle, Storia della pittura in Italia da secolo II al secolo XVI, I, Firenze, 1875, pp. 343-364, 596-597; H. ...
Leggi Tutto
pansessuale agg. e s. f. e m. Che, chi è attratto sessualmente da una persona, a prescindere dal genere nel quale quest’ultima si identifichi e dal sesso al quale appartenga. ◆ Parise tenne lezioni su Giovanni Comlsso, radiografando aspetti...
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...