CRESPI, Giuseppe Maria, detto lo Spagnolo
Renato Roli
Figlio di Girolamo, mugnaio, e di Ippolita Cospi, probabilmente imparentata con il senatore Ranuzzi Cospi, nacque a Bologna il 14 marzo 1665 (Bologna, [...] villa medicea di Pratolino, presso Firenze, nel 1709; suo padrino di battesimo (da cui infatti prese il nome) fu (Notizie…) conferma che "fece miniature bellissime e disegnò assa i bene sotto la disciplina del padre" e ricorda, tra l'altro, varie ...
Leggi Tutto
Angelo
Marco Bussagli
F. Panvini Rosati
INQUADRAMENTO GENERALE
di Marco Bussagli
Figura tipica delle c.d. religioni del Libro che ha per fine quello di connettere il Creatore e la sua opera, la divinità [...] -babilonese. Non per nulla l'appellativo di 'figlio di Dio' (bene ha-elohim), riferito agli a., compare nei testi biblici più antichi sbuchi proprio da una nuvola, oppure perché gli a. dipinti da Taddeo Gaddi nella cappella Baroncelli (Firenze, Santa ...
Leggi Tutto
PAPA
M. Mihályi
Fin dalle sue confuse origini l'episcopato di Roma puntò ad affermare il proprio vescovo come p., guida di tutti i seguaci di Cristo: compito difficile, il cui carattere subì nei secoli [...] un sistema di mutuo sostegno che funzionò piuttosto bene fino alla morte di Ludovico II (875), Firenze (Mus. dell'Opera di S. Maria del Fiore) - poteva essere ornata da pietre preziose e grossi cabochons e da una punta sommitale che fungeva da ...
Leggi Tutto
D'ARONCO, Raimondo Tommaso
Giuseppe Miano
Nacque nella frazione di Godo, comune di Gemona (Udine), il 31 ag. 1857, da Girolamo e Santa Venturini, primogenito di otto figli.
Girolamo Da Ronco, figlio [...] nel 1848-49 e uno per un teatro diurno furono pubblicati a Firenze in Ricordi di architettura, la rivista diretta dall'ing. G. essere fatto alla bene e meglio da artisti friulani. Il D. ne rimase fortemente contrariato, tanto da scrivere in tono ...
Leggi Tutto
BATONI, Pompeo Girolamo
Isa Belli Barsali
Nato a Lucca il 25 genn. 1708 da Paolino, orafo, e da Chiara Sesti, iniziò a studiare il disegno nella bottega paterna, e intanto seguiva lo studio della pittura [...] "alla memoria di un gran pittore", dal Boni, che lo conosceva bene. Accanto ai ricordi interessanti per la biografia del B., il volumetto ibid.); 1750-60 circa: Achille riconosciuto da Ulisse alla corte di Licomede (Firenze, Uffizi; già Lucca, fam. ...
Leggi Tutto
Mano
Rosadele Cicchetti
Marco Bussagli
La mano, ultimo segmento dell'arto superiore, è un'unità funzionale costituita da polso, palma e dita. Il polso, o carpo, è formato da otto ossa, quattro prossimali [...] genere la mano divina spunta dall'alto, spesso da una nuvola, come è il caso di significa "consacrare con la parola" (dicere bene), facendo riferimento alla fonte di ogni aperte nel Cristo deriso del Beato Angelico (Firenze, Museo di S. Marco) e ...
Leggi Tutto
VISCONTI
S.B. Tosatti
Dinastia di signori (1310-1447) e, dal 1395, duchi di Milano (v.), che soppiantarono i Torriani, già signori di questa città, inizialmente nel 1287 e definitivamente nel 1310.
Il [...] S. Eustorgio).
Il collezionismo di Gian Galeazzo si segue bene nella biblioteca, poi famosa in tutta Europa (nell'inventario assoluto è l'offiziolo V. di Modrone, commissionato da Gian Galeazzo (I parte; Firenze, Bibl. Naz., B.R. 397; Lazzi, ...
Leggi Tutto
PANINI, Giovanni Paolo
Alessandro Malinverni
PANINI (Pannini), Giovanni Paolo. – Nacque il 17 giugno 1691 a Piacenza, secondo l’atto di battesimo custodito presso la parrocchia di S. Brigida, da Francesco [...] Ghisolfi Milanese, e seguita quel stile fà bene assai di architettura con le piccole figurine historiate (Kupferstichkabinett), Firenze (Gabinetto degli , quali sono d’una bellissima fattura, lavorati da un nostro piacentino detto il Panini» (Arisi, ...
Leggi Tutto
CAVALLINI, Pietro
A. Tomei
(o Pietro de' Cerroni)
Artista attivo principalmente a Roma e a Napoli tra l'ultimo quarto del Duecento e il primo decennio del Trecento.Scarse e variamente interpretate, [...] 1296 e il cui nome spiegherebbe bene la presenza di s. Pietro alla Castris, Arte di corte nella Napoli angioina, Firenze 1986; L.C. Marques, La peinture in Roma nel Duecento. L'arte nella città dei papi da Innocenzo III a Bonifacio VIII, a cura di A. ...
Leggi Tutto
EVOLA, Giulio Cesare Andrea (Julius)
Luca Lo Bianco
Nacque a Roma il 19 maggio 1898 da Vincenzo e da Concetta Frangipane, in una famiglia aristocratica e cattolica, di lontana ascendenza spagnola. Adolescente, [...] ; collaborò anche con Cronache d'attualità, diretta da A. G. Bragaglia e con Noi di consuete opposizioni bene-male, virtù in Arte in Italia 1915-1935 (catal. a cura di C. L. Ragghianti), Firenze 1967, p. 85; Id., Dada a Roma, in Palatino, n.s., XII ...
Leggi Tutto
pansessuale agg. e s. f. e m. Che, chi è attratto sessualmente da una persona, a prescindere dal genere nel quale quest’ultima si identifichi e dal sesso al quale appartenga. ◆ Parise tenne lezioni su Giovanni Comlsso, radiografando aspetti...
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...