Mobile ordinariamente di legno, di forma rettangolare, generalmente così basso da servire da sedile, chiuso da coperchio a cerniera, e usato per riporvi in special modo panni d'ogni sorta, abití e biancheria.
Le [...] a mascherarne la stessa architettura. Specialmente nel Cinquecento, daFirenze a Roma, nel cassone ligneo si imita anche e, in ogni modo, quando le trombe di Eustachio sono bene pervie; e siccome queste ultime mettono in comunicazione il cavo del ...
Leggi Tutto
MONTECASSINO (A. T., 24-25-26 bis)
Vincenzo EPIFANIO
Mauro INGUANEZ
Caratteristica sporgenza calcarea, a SE. del M. Cairo (m. 1669), limitata a E. dal Rapido (affluente del Liri), a S. e a SO. dal [...] un leggio (1514) del coro di Serrantoni daFirenze; un coro di Benvenuto Tortelli da Brescia (1558); un reliquiario smaltato del sec vedova di Pandolfo I Capodiferro, annullò quasi tutto il bene fatto dal predecessore; ma ci fa anche ricordare della ...
Leggi Tutto
VENTURA La prima origine di quelle milizie mercenarie, che si raccoglieranno poi a formare le Compagnie di ventura, risale a secoli remoti del Medioevo. Già nel sistema di guerra feudale, il signore dava [...] danaro al servizio personale per interessi ancora non bene sentiti come proprî. E nei Comuni, sottentrati la Toscana ed ebbe altissimi riscatti da Siena, daFirenze, da Pisa (1353-54). Ucciso fra Moriale a Roma da Cola di Rienzo, i venturieri ebbero ...
Leggi Tutto
Nacque il 24 ottobre 1798 a Torino dal marchese Cesare Taparelli d'Azeglio e da Cristina Morozzo di Bianzé, dopo i fratelli Roberto (v.), Prospero poi Luigi nella Compagnia di Gesù (v. taparelli), ed Enrico [...] pensando da un mezzo secolo. Egli invocava i principi a cooperare strettamente uniti, con politica moderata, per il bene della , ma, dopo l'opuscolo Timori e speranze, fu allontanato daFirenze. Nella discussione che si faceva a Torino tra chi voleva ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I Sforza, duca di Milano
Ettore Verga
Nacque il 23 luglio 1401 da Muzio Attendolo Sforza e da Lucia sua concubina, in San Miniato. Affidato a Niccolò d'Este, ed educato a Ferrara nella prima [...] sforzeschi cedette; finché, sopraggiunti rinforzi da Venezia e daFirenze, lo Sforza nel novembre del 1443 lo Sforza dava prove tangibili di amicizia: ché, scoppiata la guerra del bene pubblico, F. mandò in soccorso del re, con un esercito, il ...
Leggi Tutto
Primogenito di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, nacque il 20 gennaio 1716. Già prima di nascere gli era destinato un principato in Italia, grazie ai diritti della madre, nata da un Farnese [...] anni (20 gennaio 1734), cominciò daFirenze la sua marcia (24 febbraio 1734). Da Monterotondo lanciò ai popoli del regno qualità personali. Come sovrano amò i suoi popoli e ne cercò il bene, ma non si elevò al di sopra della mediocrità. Tuttavia la ...
Leggi Tutto
MANTEGNA, Andrea
Giuseppe Fiocco
Pittore e incisore padovano, nato nel 1431, probabilmente a Isola di Carturo, allora in territorio di Vicenza, morto a Mantova il 13 settembre 1506. Fu l'iniziatore [...] della gotica, e che il mondo non ebbe se non daFirenze. Al giovanetto di talento precocissimo intorno al 1445, non prima a quel romanticismo divinatore dell'antichità che il Berenson ha tanto bene rilevato, solo nel Trionfo di Cesare: cioè in quella ...
Leggi Tutto
. La parola fu usata dagli antichi Greci per denominare la regione delle foci del Nilo, il quale, presso Eliopoli, incominciava a dividersi in rami sfocianti nel Mediterraneo in modo che i due principali [...] , la cui superficie, convessa verso il mare, si può vedere beneda un punto elevato della riva (p. es., un faro) quando . Mitt., Gotha 1878; O. Marinelli, Atlante dei tipi geogr., Firenze 1922; A. Penck, Morph. der Erdoberfläche, II, Stoccarda 1894 ...
Leggi Tutto
SCAMBIO
Ugo Spirito
. Economia. - Per scambio economico s'intende uno scambio fatto col fine di acquistare un bene la cui utilità è giudicata superiore a quella del bene che si dà in corrispettivo. [...] ritiene la quantità del beneda lui posseduta di utilità inferiore a quella della quantità del bene posseduta dal soggetto B 2, Losanna 1874-77; M. Pantaleoni, Principî di economia pura, Firenze 1889, 3ª ed., Roma 1931; V. Pareto, Manuale di economia ...
Leggi Tutto
Scultore. Nacque a Firenze probabilmente il 7 ottobre 1488 da Michelagnolo di Viviano; morì nel 1560. Il padre (1459-1528), detto da Gaiole, era uno dei migliori orefici di Firenze. Fu allievo del padre [...] . Tra il 1527 e il 1530 dovette star lontano daFirenze perché fautore dei Medici, e si recò a Genova dove bene nella scultura, aveva cominciato un gruppo di Cristo morto sostenuto da Nicodemo (in sembianze questo del Bandinelli stesso), terminato da ...
Leggi Tutto
pansessuale agg. e s. f. e m. Che, chi è attratto sessualmente da una persona, a prescindere dal genere nel quale quest’ultima si identifichi e dal sesso al quale appartenga. ◆ Parise tenne lezioni su Giovanni Comlsso, radiografando aspetti...
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...