Pollack, Sydney
Riccardo Martelli
Regista, produttore e attore cinematografico statunitense, nato a Lafayette (Indiana) il 1° luglio 1934, da genitori ebrei di origine russa. È stato tra la fine degli [...] , suo amico dal 1962 e divenuto per lui, nel corso di ben sette film, una sorta di alter ego. Negli ultimi anni ha affiancato della condizione umana. Altrettanto memorabile è il western Jeremiah Johnson (1972; Corvo rosso non avrai il mio scalpo), ...
Leggi Tutto
Lady in the Dark
Franco La Polla
(USA 1942-43, 1944, Schiave della città, colore, 100m); regia: Mitchell Leisen; produzione: Buddy G. De Sylva per Paramount; soggetto: Moss Hart, dalla sua omonima commedia [...] donna è provocata con insistenza da un suo collaboratore, Charley Johnson, che aspira a salire di grado e che ne sottolinea ma al tempo stesso fluttuano in una terra di nessuno ben diversa dai teatri o anche dalle strade metropolitane diventate scena ...
Leggi Tutto
Paisà
Giulia Fanara
(Italia 1946, bianco e nero, 124m); regia: Roberto Rossellini; produzione: Roberto Rossellini, Rod E. Geiger per OFI; soggetto: Sergio Amidei, Federico Fellini, Victor Hayes, Marcello [...] esistenza di Pasquale, rimasto orfano nel corso di un bombardamento, è ben più miserabile della sua. A Roma, Francesca, una delle tante Heinze (soldati tedeschi). Episodio napoletano: Dots M. Johnson (M.P.), Alfonsino Pasca (Pasquale), Pippo Bonazzi. ...
Leggi Tutto
Vedi ISRAELE dell'anno: 1961 - 1995
ISRAELE
W. G. Dever
Musei e Istituzioni. - Il museo archeologico nazionale di I. resta sempre il «Museo di Israele» di Gerusalemme (v. s 1970, p. 351). Aperto al [...] private, molte delle quali di archeologia e di etnografia. Ben 100 di queste sono elencate nella guida di Joy Archaeology, in L. G. Perdue, G. L. E. Tombs, G. L. Johnson (ed.), Archaeology and Biblical Interpretation, Atlanta 1987, pp. 31-40. ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi scienze sociali e storia
accelerazionismo
s. m. Teoria politica secondo cui si può giungere al superamento del capitalismo accelerando, anziché contrastando, i processi che [...] e Alex Williams, Manifesto for an accelerationist politics, in Joshua Johnson (edt.), Dark trajectories: politics of the outside, 2013. , forum, blog, ecc.
• È bastata una crasi ben riuscita per incoronare Enrico Mentana, ancora una volta, idolo dei ...
Leggi Tutto
The Set-up
Peter von Bagh
(USA 1949, Stasera ho vinto anch'io, bianco e nero, 72m); regia: Robert Wise; produzione: Richard Goldstone per RKO; soggetto: dall'omonima poesia di di Joseph Moncure March; [...] questa carriera ormai arrivata al capolinea. Se ne va ben prima dell'inizio del match di questa sera, preferendo (Moore), James Edwards (Luther Hawkins), David Clarke ('Gunboat' Johnson), Phillip Pine (Tony Souza), Edwin Max (Danny).
Bibliografia ...
Leggi Tutto
Woodward, Joanne (propr. Joanne Gignilliat)
Monica Trecca
Attrice cinematografica statunitense, nata a Thomasville (Georgia) il 27 febbraio 1930. Impostasi come una delle interpreti più interessanti [...] tra la sensibile Clara (la W.) e il rude, spavaldo Ben Quick (Newman) sullo sfondo di una tipica cittadina del Sud e in Crisis at Central High (1981; Negro go home) di Lamont Johnson, entrambi realizzati per la televisione, e in Mr. & Mrs. Bridge ...
Leggi Tutto
Meditazione trascendentale
Bruno Callieri
Si definisce meditazione la pratica ascetica per cui il credente si raccoglie in sé stesso e, riflettendo sulle verità di fede, rende più intensa la propria [...] dei loro vissuti somatici: per es., sono stati ben indagati la diminuzione dell'attivazione simpatica a carico 198718.
Scientific research on the transcendental meditation program, ed. D. Orme-Johnson, L. Domash, J. Farrow, Zürich, MIU, 1975.
d.h ...
Leggi Tutto
Rains, Claude (propr. William Claude)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale, cinematografico e televisivo inglese, naturalizzato statunitense, nato a Londra il 10 novembre 1889 e morto a Laconia (New [...] successo con i personaggi e i dialoghi delle opere di B. Johnson, G.B. Shaw e L. Pirandello. Spesso sul grande schermo me un criminale) di Busby Berkeley. Con Curtiz R. recitò in ben undici film, tra cui l'ormai mitico Casablanca, dove offrì la ...
Leggi Tutto
The Blues Brothers
Alberto Farina
(USA 1980, colore, 130m); regia: John Landis; produzione: Robert K. Weiss per Universal; sceneggiatura: Dan Aykroyd, John Landis; fotografia: Stephen M. Katz; montaggio: [...] . Lloyd; costumi: Deborah Nadoolman; coreografie: Carlton Johnson; musica: Elmer Bernstein.
Chicago, penitenziario Joliet, Dan Aykroyd come "un incrocio fra Singin' in the Rain e Ben Hur", il film nasce dal desiderio della Universal di sfruttare al ...
Leggi Tutto
fendiflutti
agg. Che procede sul suo percorso, noncurante di ciò che lo circonda. ◆ Sotto i miei occhi increduli, Ben Johnson correva imprendibile davanti a un gruppo che pareva trascinare nella sua scia. Le gambe mulinavano gonfie di muscoli,...