RAINERI BISCIA, Antonio
Mario Casari
RAINERI BISCIA, Antonio. – Nacque a Villa Salto, un podere di famiglia presso Predappio, nell’Appenino forlivese, il 20 gennaio 1780, da Luigi Raineri e da Maria [...] of Rasselas, Prince of Abissinia, di Samuel Johnson, di una biografia dello stesso Johnson, e di una Vita di Carlo Magno, corna, figlio di Dario, opera del dotto Schekh Imam Ebrahim Ben Mofreg Gauride (Forlì, Biblioteca comunale, Antico Fondo, 38). ...
Leggi Tutto
Vedi ANTINOE dell'anno: 1958 - 1994
ANTINOE (v. vol. I, p. 419)
I. Baldassarre
Città romana nel Medio Egitto, di fronte a Hermopolis, sulla destra del Nilo; è situata su un pianoro, che si alza di c.a [...] Altri scavi furono effettuati nel 1907 da J. Johnson, alla ricerca di papiri; sempre in necropoli incertezza sulla loro provenienza rende problematica l'identificazione di coerenti e ben caratterizzate produzioni.
Bibl.:A. J. Bell, Antinoupolis. A ...
Leggi Tutto
DOMENICO di Francesco, detto Domenico di Michelino
Marzia Casini Wanrooij
Nacque a Firenze nel 1417. Ricordato dal Vasari tra i discepoli dell'Angelico, come hanno chiarito le ricerche svolte dal Milanesi [...] essere in certa misura simile a quella fiorente e ben avviata di Neri di Bicci, dedita ad una , VII, 1, Milano 1911, p. 544; B. Berenson, A catalogue of the johnson Collection Philadelphia, Philadelphia 1913, pp. 16 s.; A.M. Ciaranfi, D. di Michelino ...
Leggi Tutto
FRISONI (Frixoni), Gabriele
Leandro Ventura
Non si conosce l'anno di nascita di questo tagliapietra originario di Mantova e documentato a Ferrara a partire dal 1485. Da un documento del 1499 (Merzario, [...] sua presenza tra le maestranze che vi erano impegnate (E.J. Johnson, S. Andrea in Mantua: the building history, University Park- i materiali lapidei forniti dal Frisoni. La loggia, ben visibile in una veduta di Ferrara ipoteticamente datata 1490 ...
Leggi Tutto
Problemi storici del sottosviluppo
Guido Pescosolido
La categoria economica del sottosviluppo fu elaborata nella seconda metà del 20° sec. con l’inizio del processo di decolonizzazione e fu posta in [...] anni Cinquanta, a partire da Lewis e H. Johnson, sulla scorta di analisi che muovevano dalle dinamiche ottocentesche Paesi ricchi del mondo accoglievano il 26% della popolazione del globo e ben l’82% del prodotto nazionale lordo e l’83% del commercio ...
Leggi Tutto
LICHFIELD
A.E. Lawrence
(Licetfeld, Liccetfelth, Licitfeld nei docc. medievali)
Cittadina dell'Inghilterra centrale situata nella contea dello Staffordshire.Sul sito dell'od. Wall, a pochi chilometri [...] direttamente collegati), e il luogo della sua tomba divenne ben presto un centro di pellegrinaggio.La città ebbe un 1075-1148 L. finì con il perdere anche la dignità episcopale (Kettle, Johnson, 19822, pp. 140-143).Il più rilevante monumento di L. è ...
Leggi Tutto
LESSI, Giovanni
Fabrizio Vannini
Nacque a Firenze il 4 ag. 1743, primo dei tre figli di Agostino di Giovanni, computista, e Teresa Guelfi. Un fratello, Bernardo, fu auditore di Consulta e avvocato regio; [...] adottate in altri paesi: la Prefazione di Samuello Johnson al suo Dizionario di lingua inglese (Firenze 1813), il suo costo e infine l'utilizzo del risparmio - ben remunerato e altrimenti inutilizzato - avrebbero dato forza alle transazioni ...
Leggi Tutto
Vedi ROTULO dell'anno: 1965 - 1997
ROTULO (v. vol. VI, p. 1031)
G. Cavallo
Negli ultimi decenni studi condotti sulle tecniche di fabbricazione del papiro, sulle tipologie librarie e documentarie antiche [...] colonne accostate, giacché ambo le tipologie si trovano ben documentate nell'Egitto faraonico.
La grande quantità di Techniques, Città del Vaticano 1993, pp. 15-40; W. A. Johnson, Column Layout in Oxyrhynchus Literary Papyri. Maas's Law, Ruling and ...
Leggi Tutto
BENVENUTI, Giovanni Battista, detto l'Ortolano
Evelina Borea
Figlio di Francesco di Benvenuto, il B. nacque a Ferrara intorno al 1485; fu detto l'Ortolano dal mestiere paterno. Un documento del 1512 [...] , in verità non abbastanza grande, di questo non ancora ben studiato pittore.
Bibl.: A. Superbi, Apparato de gli ; B. Berenson, Catalogue of a collection of paintings... (coll. Johnson), Philadelphia 1913, pp. 156s.; F. Filippini, Raffaello a Bologna, ...
Leggi Tutto
COSTANTINI, Maria Luisa
Lucia Strappini
Nata a Tricesimo (Udine) il 14 ag. 1900 da Giuseppe e da Matilde Gnassi, frequentò il liceo classico a Firenze, quindi si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza [...] ecc.; Tre inglesi pazzi (Milano 1974), ossia J. Swift, S. Johnson, W. Beckford; Amati libri. Letture tedesche e angloamericane (Vicenza 1976).
erano prevalentemente organici a gruppi e cerchie ben definite al loro interno e rigorosamente delimitate ...
Leggi Tutto
fendiflutti
agg. Che procede sul suo percorso, noncurante di ciò che lo circonda. ◆ Sotto i miei occhi increduli, Ben Johnson correva imprendibile davanti a un gruppo che pareva trascinare nella sua scia. Le gambe mulinavano gonfie di muscoli,...