I sistemi urbani nordamericani
Livio Sacchi
L’interesse per i grandi sistemi urbani nordamericani nasce non tanto dalla loro attuale capacità di espansione – imparagonabile rispetto a quella registrata [...] County, in un contesto naturale fra la baia e l’oceano ben collegato al centro urbano, è privilegio di pochi. Dal Golden Gate progettati, oltre che dai maggiori studi statunitensi (da SOM a Johnson/Burgee, da HOK a William Pereira, da Kevin Roche a ...
Leggi Tutto
Atletica - Aspetti tecnici
Giorgio Reineri
Impianti e attrezzature
L'evoluzione dell'atletica
L'atletica è sport naturale per eccellenza, perché può essere praticata ovunque e da chiunque. Essa si [...] rincorrendo i limiti delle proprie capacità. La tecnologia, a ben vedere, certo aiuta, ma non esiste progresso di materiali la seta o suoi derivati. Le scarpette indossate da Michael Johnson per battere il record del mondo dei 200 m ad Atlanta ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] inoltre il vecchio nazionalista della Sierra Leone I.T.A. Wallace-Johnson (1895-1965) e una forte presenza nigeriana. In questo congresso di fonti e dei documenti della storia africana. Si era ben compreso, già negli anni cinquanta, che i documenti ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. La Britannia
Sergio Rinaldi Tufi
La provincia più settentrionale: la britannia
La Britannia è la provincia più settentrionale; il suo confine a nord (o meglio [...] scuole dei mosaicisti africani.
Alto artigianato e ceramica
Ben rappresentato, infine, è l’alto artigianato, spesso di D.J. Breeze - B. Dobson, Hadrian’s Wall, London 1976.
S. Johnson, The Roman Forts of the Saxon Shore, London 1976.
P.A. Holder ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Medicina tropicale
Helen Power
Medicina tropicale
La storia della medicina tropicale è strettamente legata ai viaggi di esplorazione, [...] irraggiamento solare molto forte, alterasse la composizione dell'organismo (Johnson 1813); le diagnosi di febbre e di dissenteria erano molto del XIX sec. si era sviluppata una disciplina ben definita, basata sul modello del parassita trasmesso da ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: la politica, le guerre, i boicottaggi
Roberto L. Quercetani
I Giochi Olimpici dell'era moderna hanno ormai più di un secolo di vita. In questo tempo il loro cammino non è stato scevro [...] di salto in alto, vinta poi dal nero americano Cornelius Johnson davanti ai suoi connazionali Dave Albritton, anch'egli di fondo normale perché era toccato prima ad altri, si aggiunsero difficoltà ben più gravi. Tra la fine di ottobre e l'inizio ...
Leggi Tutto
Laboratori spaziali
Roberto Vittori
La corsa verso lo spazio, dominata per molti anni dalla volontà di autoaffermazione delle due principali superpotenze, Stati Uniti e Unione Sovietica, è stata fin [...] veicolo al fine di ampliare il volume disponibile per il lavoro utilizzato per ben 25 missioni, dalla prima (STS-9) nel novembre 1983 fino all tridimensionali effettive. Ricercatori NASA del JSC (Johnson Space Center) hanno ipotizzato che la crescita ...
Leggi Tutto
CONONE
Dieter Girgensohn
Nato intorno al 1060, è qualificato nelle fonti "gente Teutonicus", cioè tedesco, ma nient'altro si sa delle sue origini. Trasferitosi in Inghilterra per motivi di studio, vi [...] affari francesi, dovettero indurre il papa ad affidare ben presto a C., ormai almeno sessantenne, una Hugh the Cantor, The History of the Church of York, a cura di C. Johnson, London 1961, ad Indicem; P. Abelardi Historia calamitatum, a cura di J. ...
Leggi Tutto
Simbiosi
Paola Bonfante
Silvia Perotto
Nel 1878, durante un convegno di naturalisti e medici europei, il patologo tedesco Anton H. De Bary introdusse per la prima volta il termine simbiosi (dal greco: [...] del genoma di Wolbachia (900÷1550 kb) mette ben in evidenza le diverse strategie rispetto a Buchnera: 478.
Dyall 2004: Dyall, Sabrina D. - Brown, Mark T. - Johnson, Patricia J., Ancient invasions: from endosymbionts to organelles, "Science", 304, ...
Leggi Tutto
Digitale, cinema
Paolo Marocco
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui [...] definizione, l'effetto video avrebbe avuto un impatto ben maggiore, specialmente sui controluce e sul colore nero. Antz (1998; Z la formica) di Eric Darnell e Tim Johnson prodotto dalla DreamWorks SKG. Significativo per il realismo della texture di ...
Leggi Tutto
fendiflutti
agg. Che procede sul suo percorso, noncurante di ciò che lo circonda. ◆ Sotto i miei occhi increduli, Ben Johnson correva imprendibile davanti a un gruppo che pareva trascinare nella sua scia. Le gambe mulinavano gonfie di muscoli,...