La grande scienza. Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Niles Eldredge
Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Nel 1959, centenario della pubblicazione [...] la speciazione allopatrica, un altro aspetto ben consolidato della teoria dei processi evolutivi, of theoretical biology", 7, 1964, pp. 1-16, 17-52.
Johnson 1972: Johnson, Robert G., Conceptual models of benthic marine communities, in: Models in ...
Leggi Tutto
Yacht design
Andrea Vallicelli
Gli yacht sono prodotti molto differenziati per dimensione, natura tecnica e formale. Se da una parte sono assimilabili ad architetture, in quanto artefatti abitabili, [...] (buttocks). Un piano di costruzione si definisce tecnicamente ben eseguito quando è ‘avviato’ e ‘bilanciato’, cioè & Lenard per le linee dei cantieri Palmer & Johnson e Oceanco; Francesco Paszkowski per i motor yacht dei cantieri Baglietto ...
Leggi Tutto
Compatibilità elettromagnetica
Bruno Audone
La compatibilità elettromagnetica (electromagnetic compatibility, EMC) è una disciplina che copre un vastissimo campo di interessi: si può dire genericamente [...] semplice. Prima di aggiungere lo schermo è necessario essere ben consapevoli di ciò che una simile azione comporta, technologies, and computer models, New York 20012.
H.W. Johnson, M Graham, High-speed signal propagation. Advanced black magic, ...
Leggi Tutto
LUDOVICO (Ludovico Maria) Sforza, detto il Moro, duca di Milano
Gino Benzoni
Nacque a Milano, nel palazzo dell'Arengo, nel 1452 (e non nel 1451 come data Bernardino Corio), il 3 agosto (e non nel castello [...] specie con Pietro Pusterla, a favorire il rientro di L., ben presto furono "malissimo contenti" di lui.
Il comando era S. Alberti de Mazzeri, Beatrice d'Este..., Milano 1986; C. Johnson - R. Martini, Catalogo delle medaglie..., Milano 1986, ad ind.; ...
Leggi Tutto
Raffaello Santagata De Castro
Abstract
La voce esamina, in un’ottica comparata, la tematica delle organizzazioni di tendenza, nella sua evoluzione di diritto positivo. Particolare attenzione è dedicata [...] che fa riferimento, non a caso, ad una categoria ben delimitata, le «organizzazioni non confessionali o filosofiche», ma anche modello etico: si pensi al celeberrimo Credo di Johnson & Johnson. Se così fosse, essa potrebbe pretendere di sanzionare ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Vicino Oriente
Marcella Frangipane
Le prime fasi della neolitizzazione
Quando ci si riferisce alle "prime comunità [...] A di Gerico (PPNA), sono per il momento ben documentate solo in Palestina e nella media valle dell' the Near East, London 1975; H.T. Wright - G.A. Johnson, Population, Exchange and Early State Formation in Southwestern Iran, in AmAnthr, ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO III di Macedonia, Magno (᾿Αλέξανδρος ὁ μέγας, Alexānder Magnus)
G. A. Mansuelli
C. Bertelli
Nacque nel 356 a. C. da Filippo IIdi Macedonia e da Olimpiade, figlia di Neottolemo, re d'Epiro; [...] ; figg. 38 ss. Testa di Ginevra: Déonna, Mon. Piot, 1924, p. 87; Johnson, Lysippos, p. 214; Fuhrmann, Philoxenos, p. 131; Lippold, Gnomon, 1928, p. 524 piedi, frontale, su un cocchio di cui sono ben visibili le ruote ("vero carro da apoteosi", secondo ...
Leggi Tutto
MASOLINO da Panicale
Luca Bortolotti
MASOLINO da Panicale (Tommaso di Cristofano di Fino). – Figlio di Cristofano di Fino, che si definisce «imbiancatore» in una portata catastale del 1427, M. nacque [...] la permanenza ungherese di Scolari, nulla si è conservato e ben poco è oggi noto della sua attività artistica in terra parte di papa Liberio e l’Assunzione della Vergine), la Collezione Johnson di Filadelfia (tavole laterali con i Ss. Pietro e Paolo, ...
Leggi Tutto
La buona televisione del Duemila
Aldo Grasso
Da tempo la televisione generalista ha abbassato i suoi standard linguistici e instaurato il regno dell’eccezionale. Questo principio regolatore – va in [...] sono contraddistinte da una specifica fotografia e da uno stile visivo ben preciso: Las Vegas è la notte, Miami è il giorno e .
La Curva del dormiglione è stata messa a punto da Steven Johnson in un suo libro (Everything bad is good for you, 2005 ...
Leggi Tutto
La poesia
Giorgio Manacorda
Aisthánomai
«Che cos’è la poesia». Domanda – o risposta – impossibile come poche altre; nessuno, infatti, è mai riuscito a dare una definizione soddisfacente, forse perché [...] principio della sostituzione di un’immagine con un’altra. Lakoff e Johnson affermano: «L’essenza della metafora è comprendere e vivere un tipo un testo linguistico.
Tutto questo è plausibile, e molto ben argomentato, ma non so se è vero che ogni testo ...
Leggi Tutto
fendiflutti
agg. Che procede sul suo percorso, noncurante di ciò che lo circonda. ◆ Sotto i miei occhi increduli, Ben Johnson correva imprendibile davanti a un gruppo che pareva trascinare nella sua scia. Le gambe mulinavano gonfie di muscoli,...