Partiti e movimenti di sinistra
Carlo Felice Casula
Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete
«Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] la scelta della maggioranza popolare di entrare nel nuovo governo di Benito Mussolini dopo la marcia su Roma. Nel 1922 fonda a Milano altri, il decano ‘rosso’ di Canterbury, Hewlett Johnson, il teologo americano Reinhold Niebuhr e lo storico Richard ...
Leggi Tutto
Linguaggio e scienza cognitiva
Diego Marconi
Premessa
«La questione più importante nello studio del linguaggio umano è quella del suo posto nella natura: di che tipo di sistema biologico si tratta, [...] sulla struttura della facoltà del linguaggio, che è ben lontana dall’aver raggiunto un assetto definitivo: capiremo meglio ricercatori più orientati alla psicologia cognitiva, come Philip N. Johnson-Laird (Mental models, 1983; trad. it. 1988), ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Scienza e religione
John Monfasani
Scienza e religione
Il rapporto tra religione e scienza è stato condizionato, nel Rinascimento, almeno da tre fattori. Il primo è la pervasiva influenza [...] , 6, o di altri passi biblici, Zúñiga aveva un terreno ben duro da dissodare. Nel 1615 il cardinal Roberto Bellarmino citò questa Copernicus, "Organon", 10, 1974, pp. 139-148.
Johnson 1934: Johnson, Francis R., - Larkey, Sanford V., Thomas Digges, ...
Leggi Tutto
Nuove tendenze e orientamenti delle teologie cristiane
Peter Hünermann
Il panorama teologico del 20° sec. è stato dominato, sul versante cattolico, dalla neoscolastica e dalle in-novazioni teologiche [...] conosciuto un’ulteriore accelerazione negli ultimi anni (cfr. D.B. Barrett, T.M. Johnson, World christian trends a.D. 30 – a.D. 2200, 2001, p. ecclesiastiche che presentano una struttura sociale ben diversa dalle Chiese cristiane e comunità ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Medio Oriente
Massimo Vidale
Lo sviluppo dell'archeologia dell'Asia centro-meridionale negli ultimi decenni [...] R. McC. Adams, H.J. Nissen, G. Johnson, incentrate sul ruolo determinante dei cambiamenti istituzionali; quelle di e media", ossia Calcolitico antico e medio) la vita di villaggio è ben documentata nei siti di Dalma (5200-4700 a.C. ca.) e Pisdeli ...
Leggi Tutto
Conservatorismo
Noel O'Sullivan
Definizione di conservatorismo: il conservatorismo come difesa di una 'politica limitata'
Volendo dare una definizione di conservatorismo, possiamo attribuire a questo [...] in ogni luogo. Ma se gli attribuiamo il senso di filosofia ben definita che si basa su un'esplicita teoria dell'uomo e era stata originariamente stimolata dall'ideale proclamato dal presidente Johnson di una 'grande società', dai movimenti per i ...
Leggi Tutto
Microaggregati
Gianfranco Pacchioni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Microaggregati stabilizzati da ligandi: a) clusters di elementi in alto stato di ossidazione; b) clusters di elementi in basso stato [...] piccole particelle metalliche di dimensioni ben definite e con attività catalitica molto N. (a cura di), The physics and chemistry of small clusters, New York 1987.
Johnson, B. F. G. (a cura di), Transition metal clusters, New York 1980.
Jongh ...
Leggi Tutto
MAUSOLEO
R. Hillenbrand
Costruzione isolata per uso funerario di carattere privato, generalmente dalle forme architettoniche monumentali e priva di funzione cultuale, il cui nome deriva dal colossale [...] . Colvin, Architecture and the After-Life, New Haven-London 1991; M. Johnson, Where were Constantius I and Helena Buried?, Latomus 51, 1992, pp. decoravano per es. le tombe dei Bakhtiyārī in Iran.Ben più diffuso era il tentativo di eludere i divieti ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. La psichiatria e i suoi nuovi modelli
Roy Porter
La psichiatria e i suoi nuovi modelli
La concezione della malattia mentale nel XVIII sec. non deve essere studiata [...] delle università tedesche, tuttavia, la scienza medica si emancipò ben presto dalle teorie demonologiche. In Gran Bretagna dal 1700 in di vanto. Come osservò il biografo di Samuel Johnson, James Boswell, gli ipocondriaci potevano trovare conforto ...
Leggi Tutto
Conservazione della biodiversità e specie minacciate
Carlo Rondinini
Dalle origini della nostra specie fino alla rivoluzione industriale del 18° sec. la popolazione umana non ha mai superato i 500 milioni [...] valutate nella Lista rossa e solo 1000 di queste valutazioni sono ben documentate. Lo stesso vale per molti altri gruppi di specie, per raggiungere l’obiettivo (R.L. Pressey, I.R. Johnson, P.D. Wilson, Shades of irreplaceability. Towards a measure ...
Leggi Tutto
fendiflutti
agg. Che procede sul suo percorso, noncurante di ciò che lo circonda. ◆ Sotto i miei occhi increduli, Ben Johnson correva imprendibile davanti a un gruppo che pareva trascinare nella sua scia. Le gambe mulinavano gonfie di muscoli,...