Attore e regista cinematografico statunitense (n. Santa Monica, California, 1937, secondo altre fonti 1936), ha rivelato nel tempo un originale e interessante profilo creativo, sia come attore sia come [...] (il padre, Charles, era un contabile), amante dell'avventura, si rivelò ben presto più portato per lo sport che per gli studi. Nel 1955, (1972) di Ritchie, e il cacciatore-ecologista in Jeremiah Johnson (1972; Corvo rosso non avrai il mio scalpo) di ...
Leggi Tutto
Uomo di stato, presidente degli Stati Uniti (Brookline, Massachussets, 1917 - Dallas, Texas, 1963). Figlio del senatore Joseph (Boston 1888 - Hyannisport, Massachusetts, 1969), ricco finanziere di origine [...] , 1957). Le elezioni presidenziali del 1960 lo trovarono ben preparato a sostenere la lotta contro il repubblicano R. possesso della carica il 20 gennaio 1961, con L.B. Johnson come vicepresidente. Sul terreno economico, di fronte alla recessione e ...
Leggi Tutto
(gr. ᾿Ολυμπία) Antico centro religioso della Grecia, nell’Elide (Peloponneso). O. visse solo in rapporto con il santuario e con le celebrazioni dei giochi olimpici. L’area del santuario (fig.) presenta [...] Di rilievo, nell’atletica leggera, le affermazioni dello statunitense M. Johnson e della francese M.-J. Pérec, vincitori delle gare dei 200 nel bob a due si arricchì di un significato sportivo ben al di là della prestazione: E. Monti, che gareggiava ...
Leggi Tutto
Espressione generica con la quale si fa riferimento alle rivoluzioni e all’ondata di proteste che hanno attraversato i regimi arabi nel corso del 2011.
TUNISIA
L’inizio della rivolta viene simbolicamente [...] i diritti umani.
EGITTO
A una settimana dalla caduta di Ben ‛Alī, anche le piazze delle città egiziane si riempivano Nobel per la pace, attribuito anche alle liberiane Ellen Johnson Sirleaf e Leymah Gbowee.
RIVOLUZIONI-CONTRORIVOLUZIONI
A distanza di ...
Leggi Tutto
Sebbene la Costituzione degli Stati Uniti (1788) taccia sull’argomento (peraltro il primo presidente, G. Washington, non apparteneva a nessun partito), i partiti sono comparsi negli Stati Uniti già alla [...] Eisenhower (1953-61, rep.), J.F. Kennedy (1961-63, dem.), L.B. Johnson (1963-69, dem.), R. Nixon (1969-74, rep.), G. Ford (1974-77 delle diversità, la difesa dell’ambiente –punti ben evidenziati nell’agenda della candidata alle presidenziali del ...
Leggi Tutto
Specialità sportiva nella quale due contendenti si affrontano in uno spazio delimitato (detto ring o quadrato) cercando ciascuno di colpire con i pugni e di atterrare l’avversario.
Storia
Al p. nell’antichità [...] , il più prestigioso. Nel 1908 lo statunitense J. Johnson fu il primo pugile di colore campione del mondo. Il colpi (fig. B) debbono essere portati con i guantoni (fig. C) ben chiusi e con la parte imbottita di essi, e vibrati sulla parte anteriore ...
Leggi Tutto
Astronomia
F. astronomico Apparecchiatura utilizzata per misurare il flusso luminoso proveniente da sorgenti celesti, montata normalmente nel piano focale di un telescopio astronomico. A differenza della [...] una limitata regione di cielo (campo di vista), in una ben definita banda di lunghezze d’onda (banda spettrale). Rispetto . I sistemi più utilizzati sono quelli di Johnson-Morgan (detto UBV) per l’UV e il visibile di Johnson per l’IR, e il sistema a ...
Leggi Tutto
Ecologia
F. di una popolazione Andamento aperiodico della crescita di una popolazione. Una popolazione che ha raggiunto il limite massimo (➔ capacità) della densità numerica in un dato ambiente, può mostrare [...] a questo limite: le prime normalmente rispecchiano una ben precisa dinamica della popolazione; le f., generalmente percorso da corrente e la sua resistenza (effetto Johnson, o Johnson-Nyquist; ➔ rumore; Johnson, J.B.).
Medicina
L’insieme di movimenti ...
Leggi Tutto
JAZZ
Antonio Lanza
(XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822)
Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] del microsolco permetteva la registrazione di brani più lunghi, ben al di là dei tre minuti consentiti dal 78 1936), Steve Swallow (n. 1940), Eddie Gomez (n. 1944), Marc Johnson (n. 1953) e Charnett Moffett (n. 1967); il vibrafonista Bobby Hutcherson ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415)
Vittorio CORELLI
L'attività sportiva che, dal bilancio del 1938 dava speranza di poter raggiungere in breve migliori risultati, subì invece un periodo di stasi durante la seconda [...] orarî, primato superato nel 1948 dal maggiore R. L. Johnson dell'aviazione statunitense che raggiungeva i 1079,6 km. orarî a partecipare. Nell'ultimo decennio i tennisti italiani hanno ben figurato in campo europeo battendo le rappresentative del ...
Leggi Tutto
fendiflutti
agg. Che procede sul suo percorso, noncurante di ciò che lo circonda. ◆ Sotto i miei occhi increduli, Ben Johnson correva imprendibile davanti a un gruppo che pareva trascinare nella sua scia. Le gambe mulinavano gonfie di muscoli,...