Modelli e influenze della canzone internazionale
Vincenzo Perna
di Vincenzo Perna
Ruolo e modelli della canzone
Gran parte della produzione di musica popolare contemporanea - espressione preferibile [...] controcultura giovanile proiettò la musica dei nuovi gruppi ben al di là dei limiti temporali consueti della ' come la cosiddetta poesia dub dell'anglo-caraibico L. Kwesi Johnson. Va infine menzionato il permanere di un'area intellettuale della c ...
Leggi Tutto
SESSUOLOGIA
Corrado Pontalti
(XXXI, p. 494)
Allo stato attuale nell'ambito della s. si devono comprendere tutte le conoscenze relative alla dinamica tra i sessi: identità di genere, determinanti culturali, [...] l'unità di riferimento non è più il singolo e ben radicato raggruppamento umano ma il singolo individuo, che diviene e al benessere della persona e della relazione. Masters e Johnson (1982 e 1986) negli anni Sessanta aprono una nuova traiettoria ...
Leggi Tutto
TEXAS (A. T., 143-144)
Piero LANDINI
Henry FURST
Il più vasto degli stati della confederazione nord-americana, situato tra 25° 51′ e 36° 30′ di lat. N. e 93° 31′ e 106° 38′ di long. O., confinante [...] orientale del paese, con prevalenza del pino giallo. Ma ben più grande importanza ha oggi il Texas per le sue valley of Texas, in Economic Geography, 1930, pp. 364-73; E. H. Johnson, The natural regions of Texas, Austin 1931; W. T. Chambers, The Gulf ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (XXXII, p. 958; App. II, 11, p. 929)
Ettore ANCHIERI
Mario TORSIELLO
Carlo DELLA VALLE
Il traffico nel canale, dopo la flessione del periodo della seconda guerra mondiale, è risalito [...] 5 milioni, verso il Mediterraneo; e di questo tonnellaggio ben 67 milioni furono di prodotti petroliferi. Sia per numero Medio Oriente, British and French action in Egypt, Cairo 1957; P. Johnson, Suez war, Londra 1957 (trad. it., Milano 1958); L. ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (XVII, p. 503; App. I, p. 680; II, 1, p. 1066)
Adolfo ANTONIOLI
Su un piano industriale e commerciale, il fatto saliente verificatosi negli ultimi dieci anni è il forte impulso nella produzione [...] g. naturale in quantità dal 10 al 50%.
Gomme sature. - La ben nota g. butile ha trovato un suo mercato, soprattutto grazie alla sua impermeabilità Berlino, ottobre 1960; G. Alliger, B. L. Johnson e L. E. Forman, Diene rubber, a linear polybutadiene ...
Leggi Tutto
POPE, Alexander
Ernest de Sélincourt
Poeta inglese, nato a Londra il 21 maggio 1688, morto a Twickenham il 30 maggio 1744. Era figlio di un drappiere ritiratosi nel 1700 in agiatezza a Binfield, nella [...] compensato i collaboratori, ricavò altre 3500 sterline nette. Poteva ben vantarsi che "grazie a Omero", "Io vivo e prospero vol. V contiene la Vita, scritta dal Courthope).
Bibl.: S. Johnson, Lives of the Poets, Londra 1879-81; W. Hazlitt, Lectures ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLE PROFESSIONI
Paolo De Nardis
Generalmente per ''professione'' s'intende un'attività lavorativa fortemente qualificata svolta da individui che hanno acquisito una competenza tecnica specifica [...] (v. sull'argomento gli studi di G. Gyarmati e T.J. Johnson) che in genere si sovrappone e smaschera l'ideologia della pura razionalità. genere professioni tout court) ostentano alcune variabili ben precise: la presenza di una struttura associativa ...
Leggi Tutto
POLIMORFISMO (XXVII, p. 653)
Giovanni Trippa
In biologia, una specie di differenze a carattere discontinuo che permettono d'individuare categorie subspecifiche ben definite. Fra i vari tipi di p. non [...] geni polimorfici in popolazioni naturali di organismi anche ben conosciuti come la Drosophila, il topo e l e J. L. Hubby in Drosophila pseudoobscura e da F. M. Johnson e coll. in Drosophila ananassae, hanno mostrato che un'aliquota considerevole ( ...
Leggi Tutto
RICHARDSON, Samuel
Mario Praz
Romanziere, nato nel Derbyshire nel 1689 (luogo e data di nascita non meglio precisati), morto a Londra il 4 luglio 1761. Figlio d'uno stipettaio londinese trasferitosi [...] suoi tre romanzi, idea in parte suggeritagli dal dottor Johnson; raccolse e classificò anche tutto il suo copiosissimo è notevole come questi (soprattutto i femminili) riuscissero ben più che mere personificazioni e drammatizzazioni di qualità ...
Leggi Tutto
MONETARISMO
Antonio Martino
Il termine fa riferimento alle teorie di M. Friedman e dei suoi allievi, e all'influenza che queste hanno avuto nel modificare la concezione prevalente sul ruolo della moneta [...] basso per facilitare gl'investimenti, ma si riteneva che ben poco potesse fare per stimolare l'attività economica ("money the quantity theory of money, Chicago 1956; H.G. Johnson, Monetary theory and policy, American economic review, giugno 1962; ...
Leggi Tutto
fendiflutti
agg. Che procede sul suo percorso, noncurante di ciò che lo circonda. ◆ Sotto i miei occhi increduli, Ben Johnson correva imprendibile davanti a un gruppo che pareva trascinare nella sua scia. Le gambe mulinavano gonfie di muscoli,...