fibrosi cistica
Malattia genetica a carattere autosomico recessivo che si manifesta clinicamente nel quadro dell’omozigosi. È la forma di patologia ereditaria più frequente con prognosi infausta.
Base [...] irreversibile (bronchiectasia). La natura dell’espettorato assume ben presto i caratteri della secrezione purulenta e il molte malattie genetiche, tra cui la sindrome di Dubin-Johnson e la degenerazione della macula. Strutturalmente la proteina CFTR ...
Leggi Tutto
Cimino, Michael
Massimo Causo
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York l'11 agosto 1943. Autore di un numero limitato di opere, non sempre ben accolte dal pubblico [...] 1979 con The deer hunter (1978; Il cacciatore) ha ottenuto ben cinque Oscar (tra cui quello per il miglior film e la . di portare sullo schermo un suo soggetto del 1974 intitolato The Johnson County war, che divenne Heaven's gate (1980; I cancelli ...
Leggi Tutto
Senegal
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
La storia del cinema senegalese ebbe inizio tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio degli anni Sessanta, nel periodo in cui si assisteva alla nascita della [...] creatività, ben testimoniata dall'opera di altri cineasti di rilievo come Djibril Diop-Mambéty, Mahama Johnson Traoré, spiaggia fumando marijuana. Con leggerezza e senso del dettaglio Ben Diogaye Beye racconta le conquiste sentimentali di un africano ...
Leggi Tutto
Sete
Luigi A. Cioffi
Il termine sete indica, nell'accezione comune, la sensazione del bisogno di acqua da parte del corpo. Quello della sete è, insieme a quelli del sesso e della fame, un esempio tipico [...] l'uomo possieda un'analoga capacità di misura, anche se non ben sviluppata.
bibliografia
w.f. ganong, Review of medical physiology, Stamford (CO), Appleton & Lange, 199919.
a.k. johnson, r.l. thunhorst, The neuroendocrinology of thirst and salt ...
Leggi Tutto
Brown, Clarence
Alberto Castellano
Regista statunitense, nato a Clinton (Massachusetts) il 10 maggio 1890 e morto a Santa Monica (California) il 17 agosto 1987. Regista convenzionale, riflessivo, buon [...] grandi drammi sentimentali. Durante la sua carriera ricevette ben sei nominations all'Oscar, ma un solo premio Le bianche scogliere di Dover), melodramma patriottico e strappalacrime, con Van Johnson e Irene Dunne, che si svolge tra la Prima e la ...
Leggi Tutto
BERTARELLI, Luigi Vittorio
Gian Paolo Nitti
Nacque a Milano il 21 giugno 1859 da Pier Giuseppe e da Carolina Nessi. Mortogli il padre, interruppe gli studi ed entrò nell'azienda familiare, una piccola [...] organizzata nel 1893 dal Corriere della Sera, parteciparono ben 350 ciclisti). Il B. fu tra i pp. 421 ss. (necrologi della stampa ital. distinti per regioni); pref. di F. Johnson a L'Italia e il Touring negli scritti di L. V. B., Milano 1927; I. ...
Leggi Tutto
Monty Python
Francesco Zippel
Gruppo inglese di artisti del cinema e della televisione costituito nel 1969 da Graham Chapman (nato a Leicester l'8 gennaio 1941 e morto a Maidstone il 4 ottobre 1989), [...] un grande successo anche negli Stati Uniti, dove fu diffusa ben pre-sto anche la serie televisiva del 'circo volante'. il giorno prima del loro ventesimo anniversario.
Bibliografia
K.H. Johnson, The first 200 years of Monty Python, New York 1989. ...
Leggi Tutto
Cage, Nicolas
Cage, Nicolas. – Pseud. dell'attore statunitense Nicholas Kim Coppola (n. Long Beach, CA, 1964). Nipote del regista Francis Ford Coppola, possiede doti mimiche eccellenti derivate da [...] d’azione, come Ghost rider (2007) di Mark S. Johnson o National treasure (2004; Il mistero dei Templari) di interpretazione di un poliziotto corrotto e vizioso. Nel 2011 ha girato ben quattro pellicole, tra le quali i thriller Seeking justice (Solo ...
Leggi Tutto
Huston, Anjelica
Huston, Anjelica. – Attrice cinematografica statunitense (n. Los Angeles 1951). Bellezza algida, non convenzionale, altera ed elegante, ha prestato spesso il volto a donne forti, magiche [...] del brillante regista Wes Anderson che l’ha scelta per ben tre pellicole: The Royal Tenenbaums (2001; I Tenenbaum romantica When in Rome (La fontana dell’amore) di Mark Steven Johnson e l’anno successivo si è cimentata col genere drammatico nel film ...
Leggi Tutto
Uomo politico e scrittore inglese (Londra 1628 - Moor Park, Farnham, 1699). Ambascaitore all'Aja, fu il negoziatore della triplice alleanza tra Inghilterra, Olanda e Svezia (1668) e partecipe della stipulazione [...] si distinse per una prosa elegante, che fu ammirata da S. Johnson e da Ch. Lamb.
Vita e attività
Sposata, nel 1655, Dorothy health and long life, Of heroic virtue, Of poetry e il ben noto Of ancient and modern learning che, criticato da Bentley, ...
Leggi Tutto
fendiflutti
agg. Che procede sul suo percorso, noncurante di ciò che lo circonda. ◆ Sotto i miei occhi increduli, Ben Johnson correva imprendibile davanti a un gruppo che pareva trascinare nella sua scia. Le gambe mulinavano gonfie di muscoli,...