Remake
Rifacimento di un film che a distanza di tempo intende ripeterne le caratteristiche emotive e spettacolari e, possibilmente, il successo, puntando soprattutto su nuove tecniche, su interpreti [...] registi (si vedano i tre adattamenti della commedia di BenHecht e Charles MacArthur The front page, i due omonimi di Lewis Milestone, 1931, alla cui sceneggiatura partecipò lo stesso Hecht, e di Billy Wilder, 1974, Prima pagina, e la versione ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] un altro mezzo grado e per il 2025 si prevede un aumento ben più consistente, fino a 10°C alle alte latitudini. In gran parte della poetica whitmaniana. Anche l'ex formalista A. Hecht (n. 1923) rigenera la propria voce poetica traducendola ...
Leggi Tutto
REGIA (XXIII, p. 9; App. II, 11, p. 678)
Luigi Squarzina
Paolo Puppa
Dai tardi anni Cinquanta ai tardi anni Settanta la r. teatrale, se sotto un aspetto ha visto la sua inarrestabile affermazione, sotto [...] più ricche e creative r. del mondo, che si sente ormai erede ben più di Majakovskij e Meyerchol'd che del troppo ufficializzato K. S Woche der D.D.R., Dokumentation, a cura di W. Hecht, Berlino 1973.
Per quanto concerne l'influenza di Piscator in tale ...
Leggi Tutto
Monroe, Marilyn
Monica Trecca
Nome d'arte di Norma Jean (Jeane) Baker o Mortenson, nata a Los Angeles il 1° giugno 1926 e morta a Santa Monica (Los Angeles) il 5 agosto 1962. Per molti versi la figura [...] l'agente cinematografico Johnny Hyde a farle ottenere ruoli ben più significativi dopo averla notata in una breve ma morte, all'analisi del mito, oltre al testo di B. Hecht, basato sulle dichiarazioni della M. e pubblicato per la prima volta ...
Leggi Tutto
Brando, Marlon
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 3 aprile 1924. Divo tra i più sensibili e ricchi di talento del cinema hollywoodiano, interprete carismatico, [...] senza ostacoli: Candida di G.B. Shaw, A flag is born di B. Hecht, L'aigle à deux têtes di J. Cocteau. Il trionfo arrivò, sotto la acquistò poi nel 1966. Coinvolto in progetti contraddittori e ben poco significativi, B. tornò a livelli più consoni ...
Leggi Tutto
Salt, Waldo
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 18 ottobre 1914 e morto a Los Angeles il 7 marzo 1987. Aveva già alle spalle una solida carriera di sceneggiatore quando, [...] dei personaggi e il suo talento per i dialoghi lo misero ben presto in luce. Il primo lavoro firmato da S. fu Shopworn riprese a lavorare con il suo vero nome per il produttore H. Hecht, partecipando a Taras Bulba (1962) di J. Lee Thompson, tratto ...
Leggi Tutto