• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
577 risultati
Tutti i risultati [577]
Biografie [264]
Arti visive [149]
Storia [62]
Matematica [51]
Letteratura [26]
Religioni [27]
Diritto [16]
Lingua [15]
Fisica [13]
Metrica [12]

Beltrami, Eugenio

Enciclopedia on line

Matematico (Cremona 1835 - Roma 1900). Allievo di F. Brioschi, fu professore di algebra e geometria analitica a Bologna (1862), di geodesia teoretica a Pisa (1863), di meccanica razionale a Bologna (1866) e a Roma (1873), di fisica matematica e meccanica superiore a Pavia (1876) e a Roma (1892). Socio e poi (1898) presidente dell'Accademia dei Lincei, senatore del regno (1899). Spaziando per tutti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DEI LINCEI – MECCANICA RAZIONALE – GEOMETRIA ANALITICA – FISICA MATEMATICA – GEODESIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beltrami, Eugenio (4)
Mostra Tutti

Beltrami, Luca

Enciclopedia on line

Beltrami, Luca Architetto italiano (Milano 1854 - Roma 1933). Prof. (dal 1880) all'accademia di Brera e quindi (dal 1891) direttore dell'Ufficio per la conservazione dei monumenti lombardi. Si deve a lui il restauro e la sistemazione del Castello Sforzesco a Milano. Trasferitosi a Roma nel 1920, architetto del Vaticano dal 1922, costruì fra l'altro la nuova Pinacoteca Vaticana. Fra le sue pubblicazioni sono da ricordare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beltrami, Luca (2)
Mostra Tutti

Beltrami, Giovanni

Enciclopedia on line

Beltrami, Giovanni Pittore italiano (Milano 1860 - ivi 1926). Fece parte della Scapigliatura milanese. Nel 1900 fondò, con altri pittori, una manifattura di vetri artistici, cui fu dato l'incarico di eseguire vetrate per il duomo di Milano e per quello di Piacenza, per la chiesa di S. Paolo e per il Parlamento a Roma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCAPIGLIATURA – PIACENZA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beltrami, Giovanni (2)
Mostra Tutti

BELTRAMI, Vito

Enciclopedia Italiana (1930)

Patriota e uomo politico, nato a Trapani il 2 dicembre 1805, morto a Firenze il 21 luglio 1884. Fece gli studî a Milano; tornato in Sicilia (1835), fondò a Palermo un periodico letterario, La Falce, che durò dal 1844 al 1847. Fece parte del comitato rivoluzionario sorto dopo la rivoluzione del 12 gennaio 1848, ed eletto deputato alla Camera dei comuni siciliana, ebbe incarico di cooperare alla riforma ... Leggi Tutto
TAGS: CONFEDERAZIONE ELVETICA – CAMERA DEI COMUNI – AMNISTIA – PALERMO – SICILIA

BELTRAMI, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (1966)

BELTRAMI, Pietro Arianna Scolari Sellerio Nato a Bagnacavallo (Ravenna) il 3 giugno 1812 dal conte Vincenzo e da Santa Mascagni, partecipò giovanissimo ai moti del 1831 e fu tra i principali protagonisti [...] di quelli del 1845. Dopo riunioni e trattative tra il B., scelto come capo per Ravenna e dintorni, R. Pasi e P. Renzi per stabilire le opportune misure e scegliere la data definitiva dell'insurrezione, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BELTRAMI, Achille

Dizionario Biografico degli Italiani (1966)

BELTRAMI, Achille Piero Treves Nato a Brescia il 4 ott. 1868, frequentò la scuola media nella sua città, dai monumenti di questa e dalle sue tradizioni storiche derivando ispirazione allo studio dell'antichità [...] (prov. Genova) il 24 sett. 1944. Un elenco sommario delle sue principali pubblicazioni è nella miscellanea In memoriam Achillis Beltrami, edita dall'Istituto di filologia classica dell'università di Genova, 1954, pp. 37 s. Bibl.: Oltre l'esauriente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BELTRAMI, Cesare

Enciclopedia dello Sport (2004)

BELTRAMI, Cesare Ferruccio Calegari Italia • Cremona, 27 dicembre 1942 • Specialità: Kayak Iniziò l'attività agonistica alla Canottieri Bissolati di Cremona, con Rinaldo Sacchi come allenatore. Detiene [...] 17 titoli nazionali (3 juniores e 14 assoluti). Negli anni Sessanta fornì ottime prestazioni in K2, insieme a Cesare Zilioli, in campo sia nazionale sia internazionale. Alle Olimpiadi di Tokyo del 1964 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Beltrami, Giacomo Costantino

Enciclopedia on line

Beltrami, Giacomo Costantino Viaggiatore ed esploratore (Bergamo 1779 - Filottrano 1855); lasciata la magistratura, intraprese (1821) lunghi viaggi dapprima in Europa, poi negli Stati Uniti. Penetrò nel bacino del Mississippi e a Forte S. Antonio si unì alla spedizione del magg. Long verso il confine canadese. Quindi da solo, coraggiosamente, risalì il corso del fiume, scoprendone (1823) le sorgenti più settentrionali nel lago ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MISSISSIPPI – STATI UNITI – FILOTTRANO – BERGAMO – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beltrami, Giacomo Costantino (2)
Mostra Tutti

pseudosfera

Enciclopedia on line

In geometria, superficie avente curvatura gaussiana costante e negativa. P. di Beltrami P. di tipo particolare, ottenuta facendo ruotare una trattrice intorno al suo asintoto; è una superficie particolarmente [...] adatta a studiare sopra un modello concreto, sia pure parziale, la geometria non euclidea iperbolica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA
TAGS: TRATTRICE – ASINTOTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pseudosfera (2)
Mostra Tutti

Beltrami, modello di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Beltrami, modello di Beltrami, modello di superficie (detta anche pseudosfera di Beltrami) che, reinterpretando opportunamente il concetto di retta come linea di minima distanza, costituisce un modello [...] , a differenza di quanto accade per la sfera, risulta negativa. Per le sue proprietà, la pseudosfera fu proposta da Beltrami come modello del piano di Lobačevskij. Punti e rette di un piano euclideo corrispondono, sulla pseudosfera, rispettivamente a ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA NON EUCLIDEA – GEOMETRIA IPERBOLICA – PIANO EUCLIDEO – PIANO EUCLIDEO – ANGOLO PIATTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58
Vocabolario
pseudosfèra
pseudosfera pseudosfèra s. f. [comp. di pseudo- e sfera]. – In geometria, superficie avente curvatura gaussiana costante e negativa. P. di Beltrami (dal nome del matematico E. Beltrami, 1835-1900), la superficie che si ottiene facendo ruotare...
Schadenfreude
Schadenfreude (schadenfreude) s. f. inv. Il piacere maligno che si prova di fronte agli insuccessi e alle sfortune altrui. ◆ Non vi può essere né vi è una briciola di Schadenfreude (parola tedesca intraducibile che rappresenta il poco nobile...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali