Già comune della prov. di Belluno (18,5 km2 con 1663 ab. nel 2008) insieme alle frazioni di Codissago, Olantreghe e Podenzoi, nel febbraio 2014 è stato aggregato al comune di Longarone. ...
Leggi Tutto
Tambre Comune della prov. di Belluno (45,6 km2 con 1458 ab. nel 2008). Il centro si trova nell’Alpago, a 922 m s.l.m. Il territorio, posto in regione collinosa e montuosa è coperto da boschi (Cansiglio) [...] e pascoli. Turismo estivo e sport invernali ...
Leggi Tutto
Vallada Agordina Comune della prov. di Belluno (13,2 km2 con 527 ab. nel 2008, detti Valladesi), situato nella valle del Biois. La sede comunale è a Sachet, a 1035 m s.l.m. ...
Leggi Tutto
bellunese
bellunése agg. e s. m. e f. – Della città e provincia veneta di Belluno; come s. m., abitante o nativo di Belluno (anche femm.: una b., le b.), il dialetto veneto parlato a Belluno, e, con iniziale maiuscola (il B., nel B., ecc.),...
accogliènza diffusa loc s.le f. L'ospitalità data ai richiedenti asilo e ai rifugiati, presso i nuclei famigliari dei residenti nel territorio, sulla base di un accordo tra Governo nazionale, istituzioni e popolazioni locali. ◆ A Chiesanuova,...