• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
96 risultati
Tutti i risultati [904]
Geografia [96]
Biografie [406]
Storia [156]
Arti visive [123]
Italia [85]
Europa [79]
Religioni [62]
Letteratura [57]
Diritto [36]
Lingua [32]

Chies d’Alpago

Enciclopedia on line

Chies d’Alpago Chies d’Alpago Comune della prov. di Belluno (44,8 km2 con 1460 ab. nel 2008, detti Alpagoti). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Canale d’Agordo

Enciclopedia on line

Canale d’Agordo Canale d’Agordo Comune della prov. di Belluno (fino al 1964 Forno di Canale; 46,1 km2 con 1215 ab. nel 2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: FORNO DI CANALE

Selva di Cadore

Enciclopedia on line

Selva di Cadore Selva di Cadore Comune della prov. di Belluno (33,2 km2 con 523 ab. nel 2008), situato nella valle del torrente Fiorentina (affluente del Cordevole). La sede comunale è a Selva, a 1335 m s.l.m. Località [...] di villeggiatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: FIORENTINA – COMUNE – S.L.M

Zoppè di Cadore

Enciclopedia on line

Zoppè di Cadore Comune della prov. di Belluno (4,4 km2 con 274 ab. nel 2008, detti Zopparini o Zoppedini). Il centro è nella valle del Rutorto, affluente del Maè. La sede comunale è a Bortolot, presso [...] le pendici sud del Pelmo, a 1460 m s.l.m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: PELMO – S.L.M

Seren del Grappa

Enciclopedia on line

Seren del Grappa Comune della prov. di Belluno (62,4 km2 con 2616 ab. nel 2008). Il centro è situato presso il versante nord-occidentale del Monte Tomatico, allo sbocco della valle dello Stizzon (che scende [...] dal Monte Grappa), a 386 m s.l.m. Il comune è decorato di medaglia d’oro al Valore Militare per le vicissitudini della Prima guerra mondiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – S.L.M

Cortina d’Ampezzo

Enciclopedia on line

Cortina d’Ampezzo Cortina d’Ampezzo Comune della prov. di Belluno (254,5 km2 con 6132 ab. nel 2008), situata a 1210 m s.l.m. in una ridente conca, traversata dal fiume Boite e cinta da imponenti gruppi dolomitici (Faloria, [...] Sorapis, Cristallo, Pomagagnon, Tofane ecc.). Rinomata stazione climatica e sportiva. Nel 1956 vi si sono svolte le Olimpiadi invernali. Nel 2019 ha ottenuto di ospitare le Olimpiadi invernali del 2026 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cortina d’Ampezzo (1)
Mostra Tutti

Forno di Zoldo

Enciclopedia on line

Forno di Zoldo (o Zoldo Basso) Già Comune della prov. di Belluno (79,8 km2 con 2655 ab. nel 2008, detti Zoldani), nel 2016 è stato aggregato, con Forno Alto, al Comune di Val di Zoldo, con sede a Fusine, a 1177 m s.l.m., [...] a 43 km da Belluno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VAL DI ZOLDO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Forno di Zoldo (1)
Mostra Tutti

San Nicolò di Comelico

Enciclopedia on line

San Nicolò di Comelico San Nicolò di Comelico Comune della prov. di Belluno (24,4 km2 con 405 ab. nel 2008, detti Comelicesi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

calderone

Enciclopedia on line

In geografia, larga conca presente nella regione di Belluno, dovuta a erosione torrentizia, che interrompe di tratto in tratto lo stretto letto di un torrente, e nella quale si stabilisce un piccolo bacino [...] lacustre. Il termine è passato nel linguaggio scientifico, a indicare le conche scavate dall’acqua cadente per azione erosiva dall’alto al basso e poi vorticosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: EROSIONE – BELLUNO

Zoldo, Valle di

Enciclopedia on line

Zoldo (o Zoldano), Valle di Regione della prov. di Belluno che si stende fra il gruppo delle Alpi Zoldane (Pelmo, m 3168) e quello delle Agordine, che culminano nel Civetta (3220 m). Dai pendii orientali [...] la villeggiatura estiva. I centri principali sono: Forno di Zoldo, Fusine e Zoppé di Cadore. Zoldo Alto Comune della prov. di Belluno (62 km2 con 1076 ab. nel 2008), esteso in una valle boscosa con lo sfondo del Civetta e del Pelmo. Turismo estivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: ZOPPÉ DI CADORE – FORNO DI ZOLDO – VAL DI ZOLDO – CIVETTA – PELMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zoldo, Valle di (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
bellunése
bellunese bellunése agg. e s. m. e f. – Della città e provincia veneta di Belluno; come s. m., abitante o nativo di Belluno (anche femm.: una b., le b.), il dialetto veneto parlato a Belluno, e, con iniziale maiuscola (il B., nel B., ecc.),...
accoglienza diffusa
accogliènza diffusa loc s.le f. L'ospitalità data ai richiedenti asilo e ai rifugiati, presso i nuclei famigliari dei residenti nel territorio, sulla base di un accordo tra Governo nazionale, istituzioni e popolazioni locali. ◆  A Chiesanuova,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali