• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
79 risultati
Tutti i risultati [904]
Europa [79]
Biografie [406]
Storia [156]
Arti visive [123]
Geografia [96]
Italia [85]
Religioni [62]
Letteratura [57]
Diritto [36]
Lingua [32]

Santa Giustina

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Belluno (35,9 km2 con 6676 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Falcade

Enciclopedia on line

Falcade Comune della prov. di Belluno (53,1 km2 con 2144 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Mel

Enciclopedia on line

Mel Comune della prov. di Belluno (85,7 km2 con 6216 ab. nel 2008, detti Zumellesi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mel (1)
Mostra Tutti

Lentiai

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Belluno (fino al 1867 Cesana; 37,6 km2 con 3012 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: BELLUNO

Cencenighe Agordino

Enciclopedia on line

Cencenighe Agordino Comune della prov. di Belluno (fino al 1964 Cencenighe; 18 km2 con 1460 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Pieve

Enciclopedia on line

Centro in prov. di Belluno, nell’alta valle del Cordevole, a 1475 m s.l.m., sede del comune di Livinallongo del Col di Lana. Località di villeggiatura estiva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: LIVINALLONGO DEL COL DI LANA – CORDEVOLE

Santo Stefano di Cadore

Enciclopedia on line

Santo Stefano di Cadore Comune della prov. di Belluno (100,2 km2 con 2735 ab. nel 2008, detti Comelicesi). Il centro, principale località del Comelico, è situato in una conca presso la confluenza del Padola nel Piave. Fabbriche [...] di occhiali. Frequentata località di soggiorno estivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: COMELICO – BELLUNO – PIAVE

Padola

Enciclopedia on line

Padola Centro della prov. di Belluno (930 ab. nel 2008) nel comune di Comelico Superiore; sorge a 1215 m s.l.m. in una conca alle falde del Monte Aiarnola. Località di villeggiatura e di sport invernali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: S.L.M

Pedavena

Enciclopedia on line

Pedavena Comune della prov. di Belluno (24,9 km2 con 4476 ab. nel 2008). È situata presso le pendici meridionali delle Alpi Feltrine, a 359 m s.l.m. Vi è una grande fabbrica di birra, fondata nel 1895. Stazione [...] di soggiorno, collegata da impianti di risalita al vicino Monte Avena (1453 m) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: S.L.M

Vodo Cadore

Enciclopedia on line

Vodo Cadore Comune della prov. di Belluno (46,9 km2 con 903 ab. nel 2008, detti Vodesi). Il centro è situato a 901 m s.l.m. nella valle del Boite, e disteso lungo la strada, in un bel bacino chiuso da alti monti (Pelmo, [...] Antelao ecc.). Turismo estivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: S.L.M
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
bellunése
bellunese bellunése agg. e s. m. e f. – Della città e provincia veneta di Belluno; come s. m., abitante o nativo di Belluno (anche femm.: una b., le b.), il dialetto veneto parlato a Belluno, e, con iniziale maiuscola (il B., nel B., ecc.),...
accoglienza diffusa
accogliènza diffusa loc s.le f. L'ospitalità data ai richiedenti asilo e ai rifugiati, presso i nuclei famigliari dei residenti nel territorio, sulla base di un accordo tra Governo nazionale, istituzioni e popolazioni locali. ◆  A Chiesanuova,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali