Il 27 giugno del 1927 il sipario del Théâtre Hébertot a Parigi si apre sull’Orphée, tragedia in un atto e un intervallo di Jean Cocteau. Il tema è classico: il mitico poeta di Tracia, Orfeo, disperato [...] . Per saperne di più della filmografia, i film della trilogia:Le Sang d'un poète, 1930Orphée, 1950Le Testament d'Orphée, 1960La BelleetlaBête: esce in sala nel 1946 e a guardarlo sono più di 4 milioni di spettatori, consacrando Cocteau al successo ...
Leggi Tutto
La Belle et la Bête
Jean Douchet
(Francia 1945, 1946, La bella e la bestia, bianco e nero, 100m); regia: Jean Cocteau; produzione: André Paulvé; soggetto: dall'omonimo racconto di Madame Leprince de Beaumont; sceneggiatura: Jean Cocteau;...
Attore francese (n. Parigi 1966). Tra i più celebri attori europei della sua generazione, dopo essersi imposto all’attenzione del pubblico con L’odio (1995), ha recitato in alcuni grandi successi francesi, quali Dobermann (1997), Giovanna d’Arco...