Simmons, Jean
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Londra il 31 gennaio 1929, naturalizzata statunitense nel 1956. Debuttò sullo schermo a quindici anni, e s'impose ben [...] appassionata schiava Varinia in Spartacus (1960), al fianco di Kirk Douglas. Rivelò quindi tutta la sua verve di attrice brillante nella bella commedia The grass is greener (1960; L'erba del vicino è sempre più verde) di Stanley Donen, con Cary Grant ...
Leggi Tutto
Novak, Kim (propr. Marilyn Pauline)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Chicago il 13 febbraio 1933. Raggiunto il successo verso la metà degli anni Cinquanta, è stata una delle [...] i lati oscuri e torbidi della psiche umana. Riprese poi a lavorare con Quine in una serie di film di buon successo: Bell, book and candle (1958; Una strega in Paradiso), ancora con James Stewart, in cui è un'incantevole strega; Strangers when we meet ...
Leggi Tutto
Salvatores, Gabriele
Nicola Guaglianone
Regista cinematografico, nato a Napoli il 30 luglio 1950. Autore eclettico e in continua evoluzione, S. ha saputo cogliere lo spirito del suo tempo e lo ha rappresentato [...] a trois' tra due amici attori, Dario (Diego Abatantuono) e Federico (Fabrizio Bentivoglio), in viaggio per una tournée, e la bella Vittoria (Laura Morante), cui ha fatto seguito il premiato Mediterraneo (1991). Il film, in omaggio a coloro che stanno ...
Leggi Tutto
Dickinson, Angie
Simona Pellino
Nome d'arte di Angeline Brown, attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Kulm (North Dakota) il 30 settembre 1931. Considerata tra le attrici più affascinanti [...] , dove emerse, unica donna in un cast maschile, con la sua sfrontatezza e la sua simpatia, nel ruolo della bella avventuriera alle prese con una banda di pistoleri. Successivamente, nella commedia di Oreste Palella e Jean Negulesco, Jessica (1962 ...
Leggi Tutto
Béart, Emmanuelle
Riccardo Martelli
Attrice cinematografica francese, nata a Saint-Tropez il 14 agosto 1965. Di una bellezza delicata e al tempo stesso provocante, è riuscita a superare l'immagine di [...] di J'embrasse pas (1991; Niente baci sulla bocca) di André Téchiné, e soprattutto la modella di La belle noiseuse (1991; La bella scontrosa) di Jacques Rivette, il film che, per quanto di-stribuito in una versione drasticamente tagliata, ha ...
Leggi Tutto
Tognazzi ⟨-zzi⟩, Ugo. - Attore e regista italiano (Cremona 1922 - Roma 1990). Tra i maggiori protagonisti della scena cinematografica e televisiva italiana a partire dal secondo dopoguerra, dopo gli esordi [...] che sfidò le Brigate Rosse (2007); Polvere (2007); Mattino ha l’oro in bocca, II (2008); Vorrei vederti ballare (2010); Bella addormentata (2012); Incompresa (2014); Non c'è campo (2017); A casa tutti bene (2018); Non ci resta che il crimine (2019 ...
Leggi Tutto
Regista spagnolo, nato a Calanda, in Aragona, il 22 febbraio 1900. Esordì a Parigi, nel 1923, con J. Epstein; nel 1928 e nel 1930 fu autore di due film d'avanguardia, scritti in collaborazione con Salvador [...] ), in equilibrio tra surrealismo e socialità; Simón del desierto (1965), un medio metraggio tutto graffi e dissacrante ironia; Belle de jour (Bella di giorno, 1965), una lucida e maliziosa divagazione sul ceto borghese. Dopo un nuovo scontro in cifre ...
Leggi Tutto
SEN, Mrinal
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico indiano, nato nell'attuale Bangla Desh il 4 maggio 1923, al tempo dell'amministrazione britannica. Si trasferì ancora studente a Calcutta dove, [...] di prostituzione di ieri raccontata da una troupe cinematografica si collega con una di oggi) o con concentrazioni metaforiche di bella evidenza espressiva (Oka Oorie Katha, Storia di villaggio, 1977; o Kharij, Il caso è chiuso, 1982), S. tende a ...
Leggi Tutto
Pulp Fiction
Altiero Scicchitano
(USA 1994, colore, 154m); regia: Quentin Tarantino; produzione: Lawrence Bender per A Band Apart; soggetto: Quentin Tarantino, Roger Avary; sceneggiatura: Quentin Tarantino; [...] di automobili. C'è anche un concorso di twist, ovviamente vinto da Vince ‒ che balla meglio di John Travolta ‒ e Mia ‒ bella da far impallidire Uma Thurman. A casa di Mia, mentre Vince va al bagno, Mia trova la busta di polvere bianca nell ...
Leggi Tutto
A Star Is Born
Serge Toubiana
(USA 1954, È nata una stella, colore, 170m); regia: George Cukor; produzione: Sid Luft per Transcona; soggetto: dall'omonimo film di William A. Wellman scritto da Dorothy [...] dice che gli dispiace di averla conosciuta così tardi, quindi le chiede di sposarlo. La coppia va ad abitare in una bella villa a Malibu. La casa di produzione però scioglie il proprio contratto con Norman: l'attore paga le sue intemperanze etiliche ...
Leggi Tutto
bella
bèlla s. f. [femm. sostantivato dell’agg. bello]. – 1. a. Donna, ragazza bella: la b. della scuola, del quartiere; i poeti e le belle (Carducci). b. Donna amata, innamorata, compagna, fidanzata: l’ho incontrato a braccetto con la sua...
bellamente
bellaménte avv. [der. di bello]. – In bel modo, piacevolmente: mettere b. in mostra; agiatamente, con comodo: se ne stava b. sdraiato sul divano; potevo b. starmene a casa mia, invece di venir qui a sudare; talora, anche, con arrogante...