• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
61 risultati
Tutti i risultati [7030]
Biografie [2132]
Arti visive [977]
Letteratura [569]
Storia [517]
Cinema [425]
Archeologia [375]
Musica [323]
Teatro [195]
Religioni [191]
Geografia [152]

GIORNALE e GIORNALISMO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GIORNALE e GIORNALISMO Paolo Murialdi (XVII, p. 184; App. I, p. 675; II, I, p. 1057; IV, II, p. 78) La stampa italiana dal 1978 al 1992. − Grandi cambiamenti sono avvenuti nel sistema italiano dei mass [...] e capitanati da Tassan Din. Fra i 28 giornalisti i direttori sono 7. Di questi, 4 dirigono testate Rizzoli, a cominciare da Di Bella. L'eco è enorme. Il Corriere della Sera appare screditato e perde copie. Si calcola che l'emorragia sia stata, in tre ... Leggi Tutto

Morandi, Gianni

Enciclopedia on line

Morandi, Gianni Cantante italiano (n. Monghidoro, Bologna, 1944). Fin dai primi anni della sua precoce carriera (Andavo a cento all'ora è del 1962) mise a frutto efficacemente, oltre alle doti vocali, anche la propria [...] il Festival di Sanremo con Si può dare di più (con U. Tozzi ed E. Ruggeri), cui fecero seguito altri successi fra cui Bella signora (1989), La regina dell'ultimo tango (1996), L'amore ci cambia la vita (2002) e Grazie a tutti (2007). Ha svolto anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI LOCARNO – FESTIVAL DI SANREMO – MONGHIDORO – BOLOGNA

DAMIANI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1986)

DAMIANI, Luigi (Gigi) Francesco Maria Biscione Nato a Roma il 18 maggio 1876 da Sabatino e Anna Passeri, fu giornalista e saggista prolifico e brillante, fra i personaggi di maggior spicco dell'anarchismo [...] ed umani, abbandonò definitivamente la casa paterna. "Avrei potuto finir male - scrisse nel suo testamento spirituale La mia bella anarchia (Cesena 1953) - se non avessi trovato dovunque la famiglia anarchica. Non era sempre una famiglia di eletti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Corriere della sera

Dizionario di Storia (2010)

Corriere della sera Quotidiano di orientamento liberale moderato, fondato nel 1876 a Milano da E. Torelli-Viollier e da lui diretto per circa vent’anni. Sotto la direzione di L. Albertini (1900-21), [...] proprietà passò all’editore Rizzoli, arricchendosi di firme quali E. Biagi e A. Ronchey. Intanto nuovo direttore era F. Di Bella (1977-81). Nei primi anni Ottanta si aprì un periodo travagliato per il giornale: nel 1981 furono pubblicati gli elenchi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: GIOVANNI SPADOLINI – LOGGIA MASSONICA – FASCISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Corriere della sera (1)
Mostra Tutti

Scambiarsi informazioni

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Scambiarsi informazioni Federico Taddia Gesti e segni per farsi capire In ogni momento il nostro corpo, attraverso movimenti, comportamenti e sguardi, esprime molte cose. I vestiti, la pettinatura, [...] non hai ereditato così poco come credi". Non sono parole di consolazione: il Gatto ha in mente una vera truffa e ha una bella faccia tosta. Comincia a cacciare conigli selvatici e pernici e a portare le prede in dono al Re, facendole passare per i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO – MASS-MEDIA – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA

Littizzetto, Luciana

Enciclopedia on line

Littizzetto, Luciana Littizzetto, Luciana. – Attrice e cabarettista italiana (n. Torino 1964). Diplomata in pianoforte al Conservatorio e laureata in lettere all’univ. di Torino, per alcuni anni ha insegnato alle scuole medie [...] Walter, 2010;  (con F. Valeri) L'educazione delle fanciulle, 2011; Madame Sbatterflay, 2012; L'incredibile Urka, 2014; La bella addormentata in quel posto, 2016; Ogni cosa è fulminata. Alla ricerca delle Picicì (Piccole Cose Certe), 2018; Io mi fido ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORINO FILM FESTIVAL – FESTIVAL DI SANREMO – PIANOFORTE – CABARET – TORINO

Ruffini, Paolo

Enciclopedia on line

Ruffini, Paolo Ruffini, Paolo. – Attore, regista e conduttore televisivo italiano (n. Livorno 1978). Nel 1997 ha cominciato a lavorare come animatore turistico e nel 2000 ha conseguito il diploma in regia televisiva [...] a Rio (2008), di C. Vanzina Un'estate ai Caraibi (2009), Ex - Amici come prima! (2011), ancora di Virzì La prima cosa bella (2010) e quelli di F. Brizzi Maschi contro femmine (2010) e Femmine contro maschi (2011), Natale col boss (2015), I Babysitter ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIVORNO – LONDRA – ROMA – LA7

Pansa, Giampaolo

Enciclopedia on line

Pansa, Giampaolo Giornalista e saggista (Casale Monferrato 1935 - Roma 2020). Ha iniziato l’attività giornalistica nel 1961, collaborando con vari quotidiani italiani. Vicedirettore della Repubblica dal 1978 al 1991, nel [...] del 2012; nel 2013, La Repubblica di Barbapapà. Storia irriverente di un partito invisibile e Sangue, sesso, soldi;  Bella ciao. Controstoria della Resistenza e Eia eia alalà. Controstoria del fascismo (2014); La destra siamo noi. Una controstoria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASALE MONFERRATO – FASCISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pansa, Giampaolo (1)
Mostra Tutti

Deaglio, Enrico

Enciclopedia on line

Giornalista e scrittore italiano (n. Torino 1947). Dopo essersi laureato in Medicina a Torino nel 1971, ha lavorato come medico presso l’ospedale Mauriziano Umberto I. A metà degli anni Settanta ha iniziato [...] è stato tratto il film TV Perlasca - Un eroe italiano, 2002), Raccolto rosso (1993) e i “diari giornalistici” Besame mucho (1995) e Bella ciao (1996). Nel 2012 ha pubblicato Il primo anno senza di loro. Ritratti di illustri e non illustri che se ne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIORGIO PERLASCA – LOTTA CONTINUA – J.D. SALINGER – STATI UNITI – UMBERTO I

Sgarbi, Vittorio

Enciclopedia on line

Sgarbi, Vittorio Sgarbi, Vittorio. -  Critico e storico dell’arte, politico e conduttore televisivo italiano (n. Ferrara 1952). Personaggio eclettico e spesso discusso, ha costruito attorno all’arte tutta la sua carriera, [...] . Da Caravaggio a Tiepolo. Il tesoro d'Italia IV; entrambi nel 2017, Rinascimento, con G. Tremonti, e Dal mito alla favola bella. Da Canaletto a Boldini. Il tesoro d'Italia V; Il Novecento. I. Dal futurismo al neorealismo. Il tesoro d'Italia VI, 2018 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – SAN SEVERINO MARCHE – RINASCIMENTO – CAGLIARI – FERRARA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
bèlla
bella bèlla s. f. [femm. sostantivato dell’agg. bello]. – 1. a. Donna, ragazza bella: la b. della scuola, del quartiere; i poeti e le belle (Carducci). b. Donna amata, innamorata, compagna, fidanzata: l’ho incontrato a braccetto con la sua...
bellaménte
bellamente bellaménte avv. [der. di bello]. – In bel modo, piacevolmente: mettere b. in mostra; agiatamente, con comodo: se ne stava b. sdraiato sul divano; potevo b. starmene a casa mia, invece di venir qui a sudare; talora, anche, con arrogante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali