Muni, Paul
Renato Venturelli
Nome d'arte di Muni Weisenfreund, attore teatrale e cinematografico di famiglia ebrea, nato a Lemberg nella Galizia austro-ungarica (od. L′viv, Ucraina) il 22 settembre [...] cominciò a recitare nella loro compagnia. Nel 1918 entrò a far parte dell'Yiddish Art Theatre di New York, dove conobbe Bella Finkel, destinata a diventare sua moglie e a restargli sempre al fianco consigliandolo su ogni scelta. Nel 1926 recitò per ...
Leggi Tutto
Pidgeon, Walter
Simone Emiliani
Attore cinematografico canadese, naturalizzato statunitense nel 1943, nato a East St. John, New Brunswick (Canada) il 23 settembre 1897 e morto a Santa Monica (California) [...] La signora Parkington) di Tay Garnett, Julia Misbehaves (1948; La bella imprudente) di Conway, That Forsyte woman (1949; La saga di The bad and the beautiful (1952; Il bruto e la bella) di Vincente Minnelli, il viveur spiantato di The last time I ...
Leggi Tutto
Camerun
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Di una vera e propria produzione nazionale si può parlare solo a partire dalla metà degli anni Settanta, anche se negli anni Sessanta alcuni cineasti originari [...] documentari sia di finzione: Jean-Paul N'Gassa (Aventure en France, 1962, sulla vita degli studenti camerunesi emigrati), Thérèse Sita Bella (Tam-tam à Paris, 1963, su un'esecuzione di danze tradizionali a Parigi), Thomas Makoulet-Manga (Mon stage à ...
Leggi Tutto
Vasil′ev, Sergej Dmitrievič
Mino Argentieri
Regista e sceneggiatore russo, nato a Mosca il 4 novembre 1900 e morto a Leningrado il 16 dicembre 1959. Si deve al film Čapaev (1934; Ciapaiev) la celebrità [...] avvenne con due film che non attrassero l'attenzione né della critica né degli spettatori: Spjaščaja krasavica (1930, La bella addormentata) e Ličnoe delo (1932, Una faccenda personale). Un certo interesse rivestiva il film del debutto, almeno nella ...
Leggi Tutto
Bouquet, Carole
Patrice Blouin
Attrice cinematografica francese, nata a Neully-sur-Seine (Parigi) il 18 agosto 1957. Conosciuta più per la perfezione della sua bellezza che per le doti di interprete, [...] in Doubles messieurs (1986) e Bertrand Blier in Buffet froid (1979; Buffet freddo) e soprattutto in Trop belle pour toi (1989; Troppo bella per te!), dove la coppia che l'attrice forma con Josiane Balasko ripropone, radicalizzandola, l'opposizione ...
Leggi Tutto
Ann-Margret (propr. Olsson, Ann Margret)
Monica Cardarilli
Attrice cinematografica svedese, naturalizzata statunitense, nata a Valsjöbyn (Jämtland) il 28 aprile 1941. La carica sensuale, lo sguardo magnetico, [...] seconda nomination all'Oscar, seppe infatti dimostrare di essere un'attrice di qualità dando vita a due significative interpretazioni. Ancora bella e affascinante è tornata sul set, nel 1993, insieme a Jack Lemmon e Walter Matthau con Grumpy old men ...
Leggi Tutto
Titanic
Roy Menarini
(USA 1995-97, 1997, colore, 194m); regia: James Cameron; produzione: James Cameron, Jon Landau per Lightstorm/20th Century-Fox/Paramount; sceneggiatura: James Cameron; fotografia: [...] pegno di fidanzamento, Jack riesce a mettersi nei guai ogni volta che gli altolocati della prima classe lo vedono intorno alla bella giovane. Ma lei cede all'irruenza dello spasimante e si fa ritrarre nuda nel disegno rimasto intatto per oltre ottant ...
Leggi Tutto
L'avventura
Rinaldo Censi
(Italia/Francia 1959, 1960, bianco e nero, 140m); regia: Michelangelo Antonioni; produzione: Cino Del Duca/ Société Cinématographique Lyre; soggetto: Michelangelo Antonioni; [...] una pensione; nessuno chiede più notizie di Anna. Alcuni fatti anodini emergono in tutta la loro potenziale enigmaticità. Una bella ragazza blocca il traffico nel centro cittadino, attirando una folla di curiosi, e Sandro tra di loro. Sandro rovescia ...
Leggi Tutto
Shichinin no samurai
Dario Tomasi
(Giappone 1954, I sette samurai, bianco e nero, 200m); regia: Kurosawa Akira; produzione: Motoki Shojiro per Tōhō; sceneggiatura: Hashimoto Shinobu, Oguni Hideo, Kurosawa [...] briganti, i rapporti fra i due gruppi migliorano e il giovane Katsushirō riesce anche a intrecciare una relazione con una bella contadina di nome Shino. Nel corso della battaglia decisiva, combattuta con le armi della sagacia guerriera e della forza ...
Leggi Tutto
Auric, Georges
Enzo Siciliano
Compositore francese, nato a Lodève il 15 febbraio 1899 e morto a Parigi il 24 luglio 1983. La sua produzione sinfonica e cameristica va collocata nella cornice del cosiddetto [...] a caso fu anche musicista privilegiato per le Ealing comedies inglesi. Se la collaborazione con Cocteau si rinnovò con La belle et la bête (1946; La bella e la bestia), L'aigle à deux têtes (1947; L'aquila a due teste), Les parents terribles (1948; I ...
Leggi Tutto
bella
bèlla s. f. [femm. sostantivato dell’agg. bello]. – 1. a. Donna, ragazza bella: la b. della scuola, del quartiere; i poeti e le belle (Carducci). b. Donna amata, innamorata, compagna, fidanzata: l’ho incontrato a braccetto con la sua...
bellamente
bellaménte avv. [der. di bello]. – In bel modo, piacevolmente: mettere b. in mostra; agiatamente, con comodo: se ne stava b. sdraiato sul divano; potevo b. starmene a casa mia, invece di venir qui a sudare; talora, anche, con arrogante...