La parola calligrafia viene ripresa dal greco, dai dotti di fine Settecento e, in quel momento, significa grosso modo proprio quello che dicono i due elementi che compongono la parola greca: kalli viene da kallos, che vuol dire ‘bellezza’, e il suff ...
Leggi Tutto
Scindere il potentissimo binomio Cuba-Musica è impossibile.Nell’isola caraibica slabbrata e decadente, ma bella e incontaminata, lo spirito più autentico del popolo è ancorato al ritmo della salsa, della [...] rumba e del bolero. È però il Buena Vista Soc ...
Leggi Tutto
Già il luogo è evocativo, l’Hôtel de Ville di Parigi, il bellissimo monumento storico vicino alla Senna che ospita il municipio della città. E non è un caso se la bella mostra della fotografa Sélène de [...] Condat, Les artisans de la propreté, è stata in ...
Leggi Tutto
Come compiutamente argomenta Maurizio Dardano (in Vabbè, embè e compagnia bella), “in molti contesti, vabbè funziona come segnale discorsivo e come connettivo testuale “multiuso””, piegandosi a numerose [...] funzioni. Prosegue Dardano: “L’univerbazione ( ...
Leggi Tutto
In presenza degli aggettivi possessivi, l'articolo si omette con i seguenti nomi di parentela: figlia, figlio, madre, padre: «- Ma lei potrebbe esser mia figlia... O mi fa troppo vecchio?» (Cesare Pavese, [...] La bella estate, 1949); «i piedi gottosi che ...
Leggi Tutto
L’avevano già qualificata come fermata della metropolitana ‘most impressive’ d’Europa, secondo la classifica stilata dalla CNN nel 2014; ancora prima, la fermata Toledo di Napoli si era guadagnata la palma [...] di più bella d’Europa secondo il Daily Teleg ...
Leggi Tutto
«Siamo entusiasti e ci sentiamo enormemente privilegiati di girare questo film in una città così bella e storicamente significativa come Firenze»: in occasione dell’inizio delle riprese di Inferno, il [...] nuovo lungometraggio diretto da Ron Howard e amb ...
Leggi Tutto
Sì, può fungere anche da preposizione: quando introduce il secondo termine di un paragone di uguaglianza (è bella come la madre; era assonnato come me), in espressioni cristallizzate del tipo oggi come [...] oggi, ora come ora, quando significa 'in qualit ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione del calendario scolastico in Italia è un tema che ricorre sovente; in Europa si registrano, fra un Paese e l’altro, significative differenze nell’articolazione dei giorni di apertura e dell’orario scolastico e ci si interroga su ...
Leggi Tutto
È perfettamente ammissibile esprimersi nel modo portato ad esempio negli usi informali tipici della lingua colloquiale. Questo tipo di uso dei pronomi personali atoni risponde a un intento di intensificazione affettiva: quel mi, altrimenti considera ...
Leggi Tutto
bella
bèlla s. f. [femm. sostantivato dell’agg. bello]. – 1. a. Donna, ragazza bella: la b. della scuola, del quartiere; i poeti e le belle (Carducci). b. Donna amata, innamorata, compagna, fidanzata: l’ho incontrato a braccetto con la sua...
bellamente
bellaménte avv. [der. di bello]. – In bel modo, piacevolmente: mettere b. in mostra; agiatamente, con comodo: se ne stava b. sdraiato sul divano; potevo b. starmene a casa mia, invece di venir qui a sudare; talora, anche, con arrogante...
Bella
Renato Piattoli
Madre di Dante. Nella divisione patrimoniale tra Francesco di Alighiero II e i suoi nipoti, Pietro giudice e Iacopo del fu D., operata con lodo arbitrale emesso il 16 maggio 1330 dal notaio Lorenzo di Alberto da Villamagna,...
Pittore veneziano. Di lui mancano completamente notizie biografiche, e solo i suoi quadri ce lo mostrano attivo fra il 1740 ed il 1782. Appartiene alla corrente dei pittori veneziani che ritrassero la vita festosa della Dominante nel suo ultimo...