Di Russia si è parlato molto (talvolta troppo, spesso male, non di rado in maniera deontologicamente pessima) da ormai più di due anni a questa parte. Di quale Russia si sia discusso è una questione diversa. [...] il Paese non ha mai conosciuto la democrazia (falso), la sua popolazione ha sempre avuto un debole per i dittatori (una menzogna bella e buona), dunque tutto sommato se la sono cercata. Non una riga su cosa significhi fare politica in un Paese con i ...
Leggi Tutto
La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] ’anno ci sono state fino ad oggi ben 68.5000.000 singole donazioni ai due candidati alla presidenza: davvero una bella prova di democrazia partecipata! Tuttavia, se si guarda nel dettaglio, si scopre che solo una parte minoritaria di queste somme ...
Leggi Tutto
Nel Salone dei Corazzieri del Quirinale si sono svolte il 23 settembre le celebrazioni per la riconsegna del Tricolore da parte delle squadre Olimpica e Paralimpica che hanno partecipato ai Giochi di Parigi [...] grande obiettivo: Los Angeles 2028”."Abbiamo compiuto la missione - ha dichiarato il Presidente del CONI Giovanni Malagò – di fare bella figura, regalando al nostro Paese un’emozione unica. La riconsegna della bandiera è un rito, ma ogni volta che il ...
Leggi Tutto
Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] del proprio mare a vittime della violenza umana. Come le immagini, tu, le tue giovani Mami Wata?Le immagino molto belle; nel mio racconto ho voluto usare alcuni aspetti tipici del fantasy per offrire loro un approfondimento più completo. Ancora oggi ...
Leggi Tutto
Atlante ospita il secondo intervento di Gabriele Tinti nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano per il 2024. Tinti produrrà una serie di contenuti per approfondire la conoscenza della collezione [...] delle persone comuni che non erano state in grado di segnalarsi in vita, che non avevano scelto o patito la ‘bella morte’, la fine eroica cui si mirava, ma che erano semplicemente esistite. «Vivere è lasciare tracce» (cit. Michel Foucault). Tutti ...
Leggi Tutto
Sono entrambi convintiche un sentimento improvviso li unì.È bella una tale certezzama l’incertezza è più bella Non conoscendosi, credonoche non sia mai successo nulla tra loro.Ma che ne pensano le strade, [...] le scale, i corridoidove da tempo potevano incrociarsi? Vorrei chiedere lorose non ricordano -una volta un faccia a facciain qualche porta girevole?uno “scusi” nella ressa?un “ha sbagliato numero” nella ...
Leggi Tutto
Un giocatore capace di salire sino al numero 4 del ranking internazionale il tennis italiano non lo vedeva da quasi cinquant’anni, dai tempi del miglior Adriano Panatta. Per trovarne uno con il potenziale [...] e, a livello di charme, non può che perdere il confronto con Matteo Berrettini, finalista di Wimbledon nel 2021, bella presenza, eccellente eloquio e ottime maniere, l’altro grande tennista – sebbene piuttosto in crisi anche a causa dei postumi ...
Leggi Tutto
Bruce Springsteen disse così di Nebraska, il suo album del 1982, fatto in casa, aspro, duro: «Quei pezzi erano l’esatto contrario del rock che avevo scritto fino ad allora. Controllati e immobili in superficie, [...] fiume scorre da una parte sola», p. 78) e tentano di salvarsi («Era come la casa di mio padre nel sogno, alta, bella, luminosa. La salvezza verso cui correvo. L’ho guardata dal parabrezza e la casa di mio padre sfolgorava su questa valle buia, dove ...
Leggi Tutto
Intervista al controtenore italiano Raffaele PeRaffaele Pe e La lira di Orfeo, l’ensemble da lui fondato, non potevano che intitolare il loro festival Orfeo Week (a Lodi dal 25 novembre al 3 dicembre 2023). [...] anni conduce una ricerca approfondita sulla voce dei castrati e su ciò che è stato scritto per loro.Ho trovato molta bella musica e di rara difficoltà esecutiva. È chiaro che i compositori del tempo guardavano a questi interpreti come esecutori unici ...
Leggi Tutto
«Fu qualcosa di formidabile e di subitaneo, come l’improvviso rompersi di un vaso colmo d’ira». L’impeto della tempesta prende la forma dell’abisso che si riflette nel buio profondo dell’animo umano. La [...] il lettore all’interno della vicenda nel modo che solo la narrativa sa restituire. Ogni storia può essere potenzialmente bella, ma dipende sempre da come la si racconta.Ci sono alcune sostanziali differenze dovute non solo allo stile dello scrittore ...
Leggi Tutto
bella
bèlla s. f. [femm. sostantivato dell’agg. bello]. – 1. a. Donna, ragazza bella: la b. della scuola, del quartiere; i poeti e le belle (Carducci). b. Donna amata, innamorata, compagna, fidanzata: l’ho incontrato a braccetto con la sua...
bellamente
bellaménte avv. [der. di bello]. – In bel modo, piacevolmente: mettere b. in mostra; agiatamente, con comodo: se ne stava b. sdraiato sul divano; potevo b. starmene a casa mia, invece di venir qui a sudare; talora, anche, con arrogante...
Bella
Renato Piattoli
Madre di Dante. Nella divisione patrimoniale tra Francesco di Alighiero II e i suoi nipoti, Pietro giudice e Iacopo del fu D., operata con lodo arbitrale emesso il 16 maggio 1330 dal notaio Lorenzo di Alberto da Villamagna,...
Pittore veneziano. Di lui mancano completamente notizie biografiche, e solo i suoi quadri ce lo mostrano attivo fra il 1740 ed il 1782. Appartiene alla corrente dei pittori veneziani che ritrassero la vita festosa della Dominante nel suo ultimo...