Città della Svizzera, situata a 774 m. s. m. nel cantone dello stesso nome; è capoluogo delle Inner Rhoden. Ha 5200 ab., è bagnata dal Sitter e gode d'un clima eguale, ma freddo, con una temperatura media [...] Le escursioni più agevoli del sito sono quelle di Weissbad, bella stazione di bagni; del Wildkirchli e dell'Ebenalp, di precipitazioni è nell'inverno di 192 mm., in primavera di 326, in estate di 564, in autunno di 332, con una media annua di 1414 ...
Leggi Tutto
Capitale della vecchia Serbia e dell'attuale Iugoslavia, situata a circa 44°48′ di latitudine boreale e a 20°27′ di longitudine est alla confluenza della Sava nel Danubio, in una delle tante anse che questo [...] e della Sava che la lambiscono e le dànno fresco d'estate senza nuocerle con la loro nebbia, facilmente spazzata via dai venti ; ha la Biblioteca nazionale che contiene anche una bella collezione di carte; ha un interessante museo archeologico ...
Leggi Tutto
LECCE (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Arturo SOLARI
Raffaele CIASCA
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Vincenzo Verginelli
Città della Terra d'Otranto, capoluogo di provincia, [...] con cui è congiunta con servizî di autobus e tram (in estate).
La popolazione di Lecce ha subito negli ultimi quattro secoli le oscillazioni da G. Cino (1694-1709), con l'ampia e bella trifora al disopra del portale. Native forme del Rinascimento ( ...
Leggi Tutto
. Di questa vasta e ricchissima villa tiburtina abbiamo appena qualche ricordo lasciato dagli storici, dai quali apprendiamo soltanto che Adriano, reduce dal suo primo grande viaggio nelle provincie orientali [...] adatta per una persona anziana e cagionevole di salute; d'estate l'imperatore preferiva recarsi al mare.
Ove sorse la Villa Padiglione; era una specie di triclinio scoperto donde si godeva la bella veduta della Valle di Tempe, piccola valle che ha un ...
Leggi Tutto
Repubblica presidenziale, indipendente dal 1960, associata al Commonwealth, C. ha visto succedersi periodi di relativa tranquillità con ondate di guerriglia e di violenza, che non hanno mancato di avere [...] esclusivamente turche. Spostamenti di maggior portata si sono avuti nell'estate 1974, quando, in seguito all'occupazione turca di due Varosha, quartiere greco di Famagosta che possiede una bella spiaggia, cinta di aranceti. Lungo un viale parallelo ...
Leggi Tutto
LA FONTAINE, Jean de
Salvatore Battaglia
Nacque a Château-Thierry (Champagne) l'8 luglio 1612 e morì a Parigi il 14 aprile 1695. A voler seguire la volontà del padre, ch'era "maître des eaux et forêts", [...] esse implorino la grazia di Luigi XIV, non è soltanto una bella testimonianza di fedeltà da parte del poeta che visse di protezioni gusto. Di ritorno dal Limosino, dove aveva seguito nell'estate del 1663 lo zio esiliato in seguito all'affare Fouquet ...
Leggi Tutto
MAGGIORE, LAGO (A. T., 24-25-26)
Rina MONTI
Manfredo VANNI
È il più grande lago dell'Italia, dopo quello di Garda, il Verbanus lacus dei Romani, per cui ancora è detto Lago Verbano; il nome Maggiore [...] Isola S. Giovanni, kmq. 0,02; Is. Superiore, kmq. 0,03; Isola Bella, kmq. 0,05) nel golfo di Pallanza (v. borromee, isole); l'isola di circa m. 1,50 sulla magra invernale, diminuisce nell'estate per ricrescere in autunno. Del Verbano si ricordano le ...
Leggi Tutto
SANTIAGO (A. T., 159)
Emilio MALESANI
José A. DE LUCA
Città capitale della repubblica del Chile, nell'America Meridionale, situata a 33°27′ di lat. S. e a 70°41′ di longit. O., nella valle longitudinale [...] ricchi di acque, specialmente al principio dell'estate nel periodo dello scioglimento delle nevi, permettono arcivescovado. La piazza è occupata da un giardino con quattro belle fontane, un monumento della Libertà dello scultore italiano Fagazarro e ...
Leggi Tutto
Nacque a Lapinlahti, tra Kuopio e Iisalmi, l'11 settembre 1861; figlio maggiore del vice-rettore Brofeldt, al cui cognome svedese, secondo l'uso di molti scrittori finni, sostituì lo pseudonimo, o meglio [...] casa è a poco a poco ricostruita e resa più salda e più bella di prima.
Ecco Sammuta sinä! Minä sytytän (Spegni tu! Io riaccendo v.). Aho vi si preparò con un viaggio nella Carelia russa (estate del 1892), con lo studio delle opere del Lönnrot e di ...
Leggi Tutto
SEBENICO (in croato Šibenik; A. T., 77-78)
Antonio Renato TONIOLO
Alessandro DUDAN
Giuseppe PRAGA
Città della Dalmazia settentrionale, sul lato orientale del vallone omonimo percorso dal corso inferiore [...] miti in inverno (gennaio media 6°,8), elevate nell'estate (luglio 25°,6), con bora assai debole e maestrale è in massima parte rifatto. La loggia grande in Piazza del duomo (1542), bell'opera di G. G. Sanmicheli, è ora la Casa degli Italiani. Della ...
Leggi Tutto
estate
(poet. o region. està; pop. istate, state) s. f. [lat. aestas -atis, dal tema di aestus -us «calore»]. – 1. Seconda stagione dell’anno, compresa, per l’emisfero boreale, tra il solstizio d’estate (21 giugno) e l’equinozio d’autunno...
iper-estate s. f. Nella lingua giornalistica e della divulgazione, periodo prolungato, durante la stagione estiva, caratterizzato da temperature elevate estreme e anomale. ◆ Questa non è l’estate, è la sua versione estremizzata, ingigantita...