GIOCO
Elvezio Petrozzi
Il termine ''gioco'' si propone come una nozione estremamente complessa in cui sono coinvolte idee di limite, di libertà e di invenzione; si tratta di significati quanto mai vari [...] il primo Monopoly presentava un tavoliere ambientato ad Atlantic City. Diffusosi nei primi tempi solo tra Backgammon, Milano 1976; M. Brady, Il libro del Monopoly, ivi 1977; R.C. Bell, Il libro dei giochi da tavolo, ivi 1979; J.L. Taylor, R. Waldorf, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] 1995 per la chimica.
L'esperimento GATE (GARP atlantic tropical experiment) del GARP (global atmospheric research program) comunicata da S. McCall e T.N.C. Venkatesan, dei Bell Laboratories di Murray Hill, nel New Jersey: facendo passare un fascio ...
Leggi Tutto
Degenerazione
Giulio Barsanti
Giorgio Bignami
Il termine degenerazione, letteralmente "modificazione del genere", "deviazione dal genere", può significare alterazione, trasformazione, o passaggio da [...] soggetti appartenenti alle varie razze umane, disposte in bell'ordine sino al culmine rappresentato dalla razza bianca . paul, Controlling human heredity. 1865 to the present, Atlantic Highlands, Humanities Press, 1995. Psicobiologia e potere. Il ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI (XXVIII, p. 703; App. I, p. 956; II, 11, p. 650)
Ascanio NIUTTA
Classificazione e attribuzione delle frequenze. - Com'è noto, le r. si avvalgono di onde elettromagnetiche (radioonde) [...] tenutasi al Cairo nel 1938. Una prima revisione avvenne ad Atlantic City (S.U.A.) nella Conferenza del 1947; il R. W. Hamming, Error detecting and error correcting codes, in Bell System Technical Journal, 1950; H. C. A. Van Duuren, ...
Leggi Tutto
FORZE ARMATE
Alberto Mondini
Nicola Pignato
Gino Galuppini
Stelio Nardini
Nicola Pignato
Il 2 settembre 1945, quando il generale Y. Umeza firmò sulla corazzata statunitense Missouri, davanti al [...] ; 93 navi ausiliarie. Appartengono alla marina anche aerei tipo Harrier II AV-8B Plus, e Breguet 1150 Atlantic, oltre a elicotteri tipo EH 101, Agusta Bell AB 212, Sikorsky SH-3D.
Le Capitanerie di porto dispongono di 14 vedette soccorso d'altura, 35 ...
Leggi Tutto
HEMINGWAY, Ernest
Salvatore Rosati
Scrittore americano, nato a Oak Park, Ill., il 21 luglio 1898. Figlio di un medico iniziò, non ancora ventenne, la collaborazione al giornale Star di Kansas City. [...] ital., Avere e non avere, Torino 1947), e For Whom the Bell Tolls (1940, trad. ital., Per chi suona la campana, Milano Milano 1948, pp. 489-500 e passim; E. Wilson, E. H., in Atlantic Monthly, luglio 1939, pp. 36-46; A. Kazin, On Native Ground, New ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] di Neshui Ertegun, vicepresidente esecutivo di Atlantic Records, una società controllata dalla Warner Arsenal nel 1927 (7-0) e nel 1946 (6-0). L'impresa più bella resta legata alla conquista della Coppa delle Coppe del 1965: in quell'occasione il ...
Leggi Tutto
Moderno e postmoderno
Valerio Verra
Paolo Portoghesi
Modernità, di Valerio Verra
Postmoderno, di Paolo Portoghesi
Modernità di Valerio Verra
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione scientifica. [...] della fiducia nell'unità e inscindibilità tra il vero, il bello, il buono e il giusto. Dovendo dunque vivere in un di articoli, pubblicati a partire dal 1974 sulla rivista ‟Atlantic", Blake aveva affrontato i temi della obsolescenza delle idee ...
Leggi Tutto
L'UNESCO, l'Europa e la definizione delle identità regionali
Melania Nucifora
Identità regionale versus Stato-nazione nel secondo Novecento
Nell’ottobre del 2012, nel pieno di una crisi profonda, l’Unione [...] piena, sancita dall’ingresso nel 1955 nella NATO (North Atlantic Treaty Organization). Gli USA, preso atto nel corso migliori intenzioni e in modo velato, gli si presenti da accettare bell’e fatta» (p. 185).
Sotto accusa era l’approccio burocratico ...
Leggi Tutto
telecomunicazioni, reti di
Nicola Nosengo
Dai cavi ai satelliti e ancora ai cavi
Le reti di telecomunicazioni sono strutture tecnologiche di grande complessità, che mettono in collegamento moltissimi [...] soltanto per tre mesi. Nel 1866, finalmente, la società Atlantic Telegraph realizzò il collegamento che permise a Europa e America di Telstar e fu messo in orbita dalla società statunitense Bell Telephone nel 1962. Il suo scopo era sostituirsi ai ...
Leggi Tutto
microbrowser
(micro-browser), s. m. inv. Programma informatico che permette l’accesso a Internet e la consultazione di siti web da un telefono cellulare. ◆ Grazie al microbrowser sviluppato da Unwired Planet, migliaia di utenti cellulari delle...