OUDENAARDE
P. Devos
(franc. Audenarde)
Cittadina del Belgio centro-occidentale, nella Fiandra orientale, ubicata sul corso navigabile della Schelda, a km 30 ca. a monte di Gand, in posizione favorevole [...] -152; Belgische steden in reliëf. Plannen opgenomen door Franse militaire ingenieurs, XVIIe-XIXe eeuw [Rilievi di città belghe. Piante rilevate dagli ingegneri militari francesi, secc. 17°-19°], Bruxelles 1965, pp. 263-294; P. Devos, Bouwgeschiedenis ...
Leggi Tutto
National Bank of Belgium
Banca Centrale del Belgio, con sede a Bruxelles. Fu istituita con capitale privato nel 1850 come Società Anonima (S.p.a.). Dal 1° gennaio 1999 è entrata a far parte del Sistema [...] europeo di banche centrali (➔), trasferendo le competenze in materia di politica monetaria alla Banca Centrale Europea (BCE). Il governatore è a capo della Banca e presiede il consiglio di amministrazione; ...
Leggi Tutto
BASTOGNE
G. Curzi
(fiammingo Bastenaken)
Città del Belgio meridionale (prov. Luxembourg), situata sull'altopiano delle Ardenne tra i fiumi Ourthe e Sauer, lungo l'itinerario che dalle Fiandre - attraverso [...] le città di Marche, Arlon, Thionville e il San Gottardo - conduceva in Lombardia.Di incerta origine romana, B. è citata per la prima volta nel 634, quando Adalgisele, membro dell'aristocrazia merovingia, ...
Leggi Tutto
Maudite soit la guerre
Eric De Kuyper
(Belgio 1913, 1914, colorato, 42m a 18 fps); regia: Alfred Machin; produzione: Belge Cinéma; sceneggiatura: Alfred Machin; fotografia: Jacques Bizeuil, Paul Flon.
Una [...] e prende il velo. L'ultima immagine la vede assorta, in abito da monaca.
Maudite soit la guerre, film di produzione belga interamente girato nei dintorni della capitale, non può dirsi una riscoperta recente (da sempre ha fatto parte della storia del ...
Leggi Tutto
Amay
A. Wankenne
(lat. Amanium)
Cittadina del Belgio a O di Liegi, sorta sul sito di un vicus romano, stazione per il cambio di cavalli sulla strada che varca la Mosa e, muovendo da Arlon, raggiunge [...] Tongres. Verso N, sul luogo e nei dintorni della attuale collegiata, fin dal sec. 2° d.C. sorgeva una villa che - come si evince dai resti - dopo essere stata sconvolta dalle travagliate vicende del sec. ...
Leggi Tutto
NIVELLES (fiamm. Nyvel; A. T., 32-33-34)
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, nella provincia di Brabante, posta a 31 km. a S. di Bruxelles sul Thines; nel 1930 contava 12.600 ab. La chiesa [...] di S. Gertrude, fondata nel sec. VII, è un importante edificio romanico (1046) di stile renano, con nartece quadrato fiancheggiato da due torri rotonde (sec. XI o XII), di cui quella meridionale contiene ...
Leggi Tutto
Città del Belgio, situata nella regione boschiva del Hohe Venn, presso la Vesdre, affluente della Mosa, a poco meno di 300 m. s. m. Conta con la circoscrizione dipendente 25.000 ab. (cens. 1920), tedeschi [...] 1814. Per il trattato di Versailles (1919) fu tolto allo stato germanico e attribuito, soprattutto per considerazioni militari, al Belgio, dal cui confine distava meno di 2 km.; un plebiscito ratificò la decisione, contro la quale la Germania tuttora ...
Leggi Tutto
LIGNY (A. T., 44)
Alberto Baldini
Comune del Belgio, nella provincia di Namur, che nel 1926 contava 2070 ab.
La battaglia di Ligny (16 giugno 1815). - Vinta dai Francesi, comandati da Napoleone, contro [...] Con questa vittoria tattica s'iniziò la breve campagna del Belgio che doveva concludersi due giorni dopo sui campi di Waterloo (Austriaci); quest'ultimo ancora assai lontano dal Belgio. Con un'attività prodigiosa (che smentisce la leggenda ...
Leggi Tutto
JEMAPPES (A. T., 44)
Carlo ERRERA
*
Comune del Belgio, presso le rive della Haine e del canale Mons-Condé, provincia del Hainaut, con 14.430 abitanti (1922). Dista da Mons 5 km. in direzione di ovest, [...] . Saputo che il Dumouriez gli muove incontro, il duca ripiega sui trinceramenti di Mons: un primo attacco dell'avanguardia franco-belga fallisce; il Dumouriez, allora, lancia avanti le due ali per un doppio avvolgimento e, dopo il felice esito di ...
Leggi Tutto
Città del Belgio nelle immediate vicinanze di Anversa, rapidamente cresciuta in questi ultimi anni tanto da contare già (31 dicembre 1927) 54.345 ab. Essa fa parte ormai, anche se non ancora amministrativamente, [...] grande città, di cui costituisce la parte orientale. Considerata isolatamente, Borgerhout è la sesta città del Belgio per popolazione (dopo Bruxelles, Anversa, Liegi, Gand, Malines). Ha il carattere di città tipicamente industriale; specialmente ...
Leggi Tutto
belga
bèlga agg. e s. m. e f. [dal lat. Belga] (pl. m. -gi, f. -ghe). – 1. Del Belgio, della regione geografica e dello stato europeo del Belgio: il territorio b., la popolazione b., i partiti b., le lingue ufficiali b. (francese, olandese...
avviso preventivo
loc. s.le m. In politica comunitaria, preavvertimento, preavviso, ammonimento rivolto a uno stato membro. ◆ L’Austria vede con favore anche un’altra proposta di modifica dell’articolo 7 presentata dal Belgio, che prevede...