(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] of Wales, a Bangor (University College of North Wales), ad Aberdeen, a Dublino (College of Science for Ireland), a Belfast (The Queen's University), a Edimburgo (Edinburgh and East of Scotland College of Agriculture).
In Australia, l'università di ...
Leggi Tutto
I b. in uso fino al 1960-65 erano esclusivamente di carenaggio, e si distinguevano in b. in muratura e b. galleggianti. Le nuove tecniche introdotte nelle costruzioni navali hanno portato alla necessità [...] b. in cui si possono costruire navi da un milione di t (portata finora non ancora raggiunta) a Rozemburg in Olanda, a Belfast in Irlanda, a Cadice in Spagna e in Giappone. In Italia nel 1962 sono stati costruiti due b. nei cantieri di Genova Sestri ...
Leggi Tutto
Dal primitivo significato etimologico, per il quale il compensare (cum-pendo) esprimeva il pesare insieme due quantità rendendole uguali, la parola passa ad esprimere nel linguaggio giuridico il fenomeno [...] . Oltre la sede di Londra, esistono pure clearing houses nelle maggiori città del Regno Unito (Manchester, Liverpool, Bristol, Edimburgo, Belfast, ecc.), e sul modello di quelle inglesi sono sorte, nella seconda metà del sec. XIX, varie stanze di ...
Leggi Tutto
CRETI, Donato
David Miller
Nacque a Cremona il 24 febbr. 1671 da Giuseppe e da Anna Caffi, sorella dei pittori Ludovico e Francesco e quindi cognata di Margherita Caffi.
Giuseppe (Gioseffo) nacque nel [...] intensamente poetica nelle pitture con soggetti pastorali, mitologici o idillici in quadri come le Scene campestri (Bologna, Pinacoteca nazionale Belfast, Art Museum) o il Ballo di ninfe (Roma, Museo di Palazzo Venezia Roli, 1979, n. 112, con bibl ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE (App. III, 11, p. 414)
Gabriele Scimeni
Pianificazione territoriale. - La p. t. consiste in quel complesso di attività che, attraverso programmi organici di varia natura, coordinati tra [...] a Londra. Successivamente, altre new towns sono state realizzate per alleviare la congestione di altre grandi conurbazioni (Belfast, Glasgow, Birmingham, Liverpool, Manchester), per consentire il rinnovo di vecchi centri urbani, per incrementare le ...
Leggi Tutto
SBARCO (XXX, p. 983)
Romeo BERNOTTI
Le operazioni anfibie. - Una radicale evoluzione dell'arte della guerra marittima nel secondo conflitto mondiale fu determinata dalle molteplici invasioni marittime, [...] nell'estuario del Tamigi; le forze navali da battaglia inglesi nell'estuario della Clyde e quelle americane a Belfast. Le navi mercantili che non partecipavano all'operazione anfibia furono dislocate nei porti orientali della Scozia con finti ...
Leggi Tutto
LIPPI, Lorenzo
Chiara D'Afflitto
Clizia Carminati
Nacque a Firenze il 3 maggio 1606 da Giovanni di Lorenzo e da Maria Bartolini. La famiglia era di condizione agiata grazie anche all'attività di albergatore [...] . L'Allegoria dell'Innocenza (Oxford, Ashmolean Museum), la Musa Euterpe (collezione privata), l'Allegoria della Stoltezza umana (Belfast, Ulster Museum) e la Musica (già Busiri Vici, oggi nella collezione Baroni di New York), offrono ancora ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Monaco di Baviera 1972
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XX
Data: 26 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 121
Numero atleti: 7134 (6075 uomini, 1059 donne)
Numero atleti [...] e di quelli davanti ai teleschermi. Infine mancò di poco il successo nel pentathlon, superata da una britannica di Belfast, Mary Elizabeth Peters, longilinea e portata a frequenti scontri verbali con i giudici. Heidi Schüller, di grande avvenenza ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La morfologia trascendentale in Gran Bretagna
Janet Browne
La morfologia trascendentale in Gran Bretagna
L'arco di tempo che va dal 1800 al 1860 è indicato nella storia della [...] a Londra; ma l'anatomia trascendentale riscosse successo anche in altre parti del Regno Unito. Nella Queen's University di Belfast il professore di storia naturale George Dickie (1812-1882) e il suo collega di filosofia James McCosh (1811-1894 ...
Leggi Tutto
NORTHUMBRIA
C.A. Farr
(North hymbre, Northenhymbre nei docc. medievali)
Regno appartenuto all'antica eptarchia anglosassone, corrispondente all'incirca all'od. contea di Northumberland, nell'Inghilterra [...] Hoo (Londra, British Mus.), o di antiche opere di suppellettile ecclesiastica, quali la cassa di Clonmore (Belfast, Ulster Mus.). Sebbene la decorazione dell'Evangeliario si dimostri strettamente legata alla coeva ornamentazione della spilla di Tara ...
Leggi Tutto