calcio - Irlanda (Eire)
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Football Association of Ireland (Cumann peile na h-eireann)
Anno di fondazione: 1921
Anno di affiliazione FIFA: 1923
NAZIONALE
Colori: [...] nazionale, come ancor oggi avviene per il rugby. L'Irlanda unita debuttò, con esiti catastrofici, il 18 ottobre 1882, ospitando a Belfast i 'maestri' inglesi, che si imposero per 13-0. Nei primi anni del 20° secolo, gli irlandesi si aggiudicarono per ...
Leggi Tutto
LINO (dal lat. linum; fr. lin; sp. lino; ted. Flachs; ingl. flax)
Ernesto SESSA
Domenico Lanza
Aristide CALDERlNl
Ugo LA MALFA
Genere di piante Dicotiledoni della famiglia Linacee. I Linum sono erbe [...] ché servono a formate la treccia tubolare.
Il mercato dei filati di lino è molto vasto: i centri più importanti sono Lilla e Belfast. In Italia non esiste mercato. La massima parte del filo è venduto candeggiato in 1/4 bianco, e sempre in pacchi da 3 ...
Leggi Tutto
Mueck, Ron. – Scultore australiano (n. Melbourne 1958). Appartenente alla corrente dell’iperrealismo, ha maturato le prime esperienze in ambito cinematografico esercitandosi su resine, silicone e materiali [...] di Parigi (2013, 2023), al Museo di arte moderna di Rio de Janeiro (2014), alla Thaddaeus Ropac Gallery di Londra (2021) e al MAC di Belfast (2022). La prima personale italiana dello scultore è stata allestita alla Triennale di Milano nel 2024. ...
Leggi Tutto
SALACROU, Armand
Paola Ricciulli
(App. II, II, p. 771)
Drammaturgo e scrittore francese, nato a Rouen il 9 agosto 1899, morto a Le Havre il 23 novembre 1988. Surrealista irriducibile, angosciato dall'immanenza [...] Le théâtre de Salacrou, ivi 1970; Ph. Bebon, Salacrou, ivi 1971; C.B. Radford, A dramatist in search of his public, Belfast 1977; G. Marchi, Armand Salacrou, in I contemporanei. Letteratura francese, Roma 1977, pp. 453-60; AA.VV., Armand Salacrou, ou ...
Leggi Tutto
MINOZZI, Bernardo
Susanna Falabella
– Nacque a Bologna il 2 ag. 1699.
I primi anni di attività si ricostruiscono in base all’autobiografia manoscritta redatta intorno al 1765 (Bologna, Biblioteca comunale [...] del M., ai cui inizi sembra doversi collocare l’esecuzione del paesaggio nel rame di Donato Creti con Scena pastorale (Belfast, Art Gallery), identificato con quello che Marcello Oretti registrò in casa del mercante Antonio Buratti (Roli, 1967, p. 60 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La nascita del Novecento sotto il segno della velocità, dell’accelerazione modernista, [...] era un campo al loro posto in cui andavano a giocare tutte le sere con i ragazzi di altre famiglie. Poi un tale di Belfast comprò il campo e ci costruì delle case; ma non catapecchie scure come le loro, ma abitazioni in mattoni dal color chiaro e dai ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] ultimi quindici anni va segnalata la straordinaria fioritura poetica nell'Ulster - per la quale si è parlato di un primato di Belfast su Londra come capitale della poesia - all'interno di un processo di crescita che ha coinvolto di riflesso anche il ...
Leggi Tutto
Capitale dello Stato Libero d'Irlanda; è centro commerciale e marittimo, situata a 53°21′ lat. N. e 6°18′ long. O., sulla baia omonima, nell'Irlanda orientale. La Baia di Dublino è delimitata a N. dalla [...] of the most Remarkable Public buildings... in the City of Dublin, Dublino 1780; J. P. Mahaffy, The Book of Trinity College, Belfast-Dublino 1892; E. Mc. D. Cosgrave, Dictionary of Dublin, Dublino 1895; D. A. Chart, The Story of Dublin, Dublino 1907 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Laura Barletta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella prima metà del secolo si svolge una accanita battaglia per l’autogoverno irlandese [...] spara nel corso di una manifestazione uccidendo 13 persone. Il “venerdì di sangue” di luglio, quando 22 bombe piantate a Belfast uccidono nove persone, è solo uno degli attentati a base di esplosivo tipici dell’IRA, che fa largo uso della tecnica ...
Leggi Tutto
Powers, Stephen J. – Artista statunitense (n. Filadelfia 1968) noto anche con lo pseudonimo di ESPO (acronimo di Exterior Surface Painting Outreach), con il quale diventa uno dei writer più conosciuti [...] sugli interventi murali per progetti pubblici, che lo vedono realizzare lavori nelle città di Syracuse, Filadelfia, Johannesburg, San Paolo, Belfast e Dublino, tra le altre. Nel 2005 insieme a Peter Eleey è l’ideatore e curatore di “The Dreamland ...
Leggi Tutto